8 Gennaio 2020

Dino Lanaro: “La casa che voglio? Tecnologia e grandi spazi”

Ha uno studio di doppiaggio interno alla sua abitazione in una corte di Magenta, alle porte di Milano. Ecco come ha mostrato la sua dimora a Damiano Gallo.

8 Gennaio 2020

Dino Lanaro: “La casa che voglio? Tecnologia e grandi spazi”

Ha uno studio di doppiaggio interno alla sua abitazione in una corte di Magenta, alle porte di Milano. Ecco come ha mostrato la sua dimora a Damiano Gallo.

8 Gennaio 2020

Dino Lanaro: “La casa che voglio? Tecnologia e grandi spazi”

Ha uno studio di doppiaggio interno alla sua abitazione in una corte di Magenta, alle porte di Milano. Ecco come ha mostrato la sua dimora a Damiano Gallo.

Dino Lanaro è un attore multiforme e poliedrico, abituato a spaziare dalla pubblicità alle dinamiche tv americane. Classe 1980, l’attore è anche conduttore tv e soprattutto atleta.

Incontrandolo si capisce che è uno sportivo, “dentro e fuori.” Non ne può fare a meno dello sport e si allena praticamente tutti giorni. E se qualcuno gli chiede se riesce a trovare il tempo di allenarsi così costantemente…lui risponde: “Non sempre,  ma quando comincio a lamentarmi e a dire che non ho voglia e tempo sono già li che mi allaccio le scarpe, pronto per  fare una corsetta. Se una cosa si vuole si può fare”. Direi che Dino entra di diritto nel parterre degli ospiti più azzeccati per il programma che è appena terminato, “Il bello del benessere”, che ho condotto su 7 Gold.

Scene dalla trasmissione tv per 7 gold di Damiano Gallo “Il bello del benessere”, andata in onda lo scorso dicembre. In foto Dino Lanaro è con il conduttore tra Melita Toniolo (sinistra) e Marina Graziani.

Si è appena sposato e sua moglie è bellissima e vederli insieme recitare sui social è davvero un piacere. Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, Dina ha la passione per le telecamere da sempre.  Ha cominciato a farsi conoscere con il ruolo di protagonista nello spot TIM nel 2003 al fianco dell’attrice Kasia Smutniak e nello stesso anno ha iniziato  a condurre BAND-IT! programma per ragazzi prodotto da Mediaset contenitore del palinsesto di IT! (Italia Teen Television). Oggi è un conduttore affermato e viaggia per lavoro tra l’Italia e l’America.

 

In questo servizio ha deciso di mostraci il suo nido d’amore a Magenta a pochi chilometri da Milano dove vive con la moglie e la figlia.

 

Dino da quanto tempo vivi in questa casa?

 

Da settembre 2010. Cavolo, ora che penso alla tua domanda mi accorgo che sono quasi 10 anni!

 

Perché hai deciso di vivere proprio a Magenta?

 

In realtà ho scelto Pontevecchio, una frazione di Magenta, che affaccia sul Naviglio, dove si trova una delle piste ciclabili più lunghe d’Italia. Lo sport è parte integrante e fondamentale della mia vita, quindi la possibilità di uscire di casa e avere questo percorso e questo paesaggio a meno di 50 metri è stato determinante per la mia decisione.

 

 Come hai trovato questa casa? Su internet ? Tramite passaparola ? Agente immobiliare ?

 

L’ho trovata con un’agenzia immobiliare di Magenta, dopo aver visto diverse case di nuova costruzione che avevano sempre i locali con metrature minime. Quando ho visto questa finalmente ho trovato quello che volevo: ampi spazi e soffitti alti.

 

L’hai trovata così come la vediamo? O hai deciso di ristrutturarla?

 

La casa era appena stata ristrutturata ma io ho voluto fare altri lavori per personalizzarla un po’ ovviamente, quindi alla fine è diventata un’altra casa.

 

Ti piace personalizzare le case o preferisci fare a tua moglie?

Prima di fare il mio lavoro mi sono laureato in Architettura, quindi adoro personalizzare le case.

Che rapporto hai con la cucina di casa? Ti piace cucinare?

Il mio rapporto con la cucina arriva fino al tavolo, nel senso che amo sedermi e mangiare, ma odio cucinare. Ovviamente se mi cimento sono capace, ma non è una cosa che mi diverte o scatena la mia creatività.

Ti piace invitare amici a casa? O preferisci relazionarti fuori casa?

Mi piace invitare a casa gli amici, e quando ho scelto e arredato gli spazi ho pensato anche a questo.

Quando lavori hai un luogo della casa che prediligi?

Nella ristrutturazione ho trasformato una cabina armadio di 10 metri quadrati in uno studio di doppiaggio, dove posso isolarmi a lavorare sia in voce che al computer.

 

Che rapporto hai con i vicini di casa?

La mia è una casa di corte, la qualità della vita è strettamente legata ai rapporti coi vicini, se sono qui da 10 anni è perché sono ottimi, per fortuna.

Dimmi tre cose che non devono mai mancare nella casa di Dino Lanaro?

Direi la tecnologia, un grande televisore e un grande divano.

 

Read in:

Picture of Damiano Gallo

Damiano Gallo

Damiano Gallo (Siracusa, 15 Giugno 1981) è un imprenditore, editore italiano, autore e produttore televisivo. È noto come “l’immobiliarista dei vip” ma anche come “il Bello del mattone”, come l’omonimo programma tv giunto alla decima edizione. Per The Way Magazine è stato tra i primi contributor a svelare con seguitissime interviste, i segreti delle case dei vip nella rubrica “Vip House”. Tra i suoi altri format televisivi ci sono Il Bello del Benessere con Lorella Ridenti , Melita Toniolo e Marina Graziani, Abc Casa con Alessandra Appiano, giornalista scomparsa nel 2018 e Chi ha dormito in questo letto? quest’ultimo in onda attualmente su Discovery Channel. Ha fondato nel 2019 e dirige Dimora Magazine testata giornalistica incentrata sul mondo immobiliare. Cresciuto a Floridia, in Sicilia, col padre Antonio, noto avvocato, la madre Paolinda, imprenditrice turistica e la sorella Fabiana, Damiano si è laureato in Giurisprudenza alla Universita’ Cattolica di Milano nel 2007. Ha fondato due anni dopo Porta Nuova Estates S.R.L. e oggi è titolare di Damiano Gallo Estates S.R.L. Ha ricoperto il ruolo di Assessore al Patrimonio, Centro Storico, Media e Comunicazione della Città di Piazza Armerina, in Sicilia. È proprio per la sua terra che, nel 2018, ha lanciato l’hashtag #adottaunmonumento. Per la prima volta a Piazza Armerina, grazie a Damiano, sono stati raccolti più di 50.000 euro di fondi privati per riqualificare il territorio e restaurare i beni pubblici. È autore del libro: “Il Sussidiario Immobiliare” edito da Tracce per la meta. È inoltre l’organizzatore e fondatore del “Premio Letterario Alessandra Appiano”, un premio che viene conferito a giornalisti e scrittori italiani. Tra i premiati la giornalista e scrittrice Silvana Giacobini, Dan Peterson, Fuani Marino e Antoine Leiris. È direttore artistico del Siracusa Book Festival ed e’ referente di Plastic Free per tutti i paesi Iblei. È stato referente per Milano e Lombardia di Assocastelli. Cura diverse rubriche tra cui Diritti e Doveri sul Corriere Della Sera all’interno dell’inserto Trovocasa.
Ti potrebbe interessare:

Ibrido è bello per Due Soli

Il brand milanese Due Soli per il prossimo inverno 2018/19 presenta una collezione dai mood  opposti  che danno vita a

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”