1 Agosto 2023

Ristoranti Finger’s: food & drinks ispirati al Giappone

Nelle location a Milano e Porto Cervo l'esperienza gastronomica accompagnata da speciali bevande che rievocano il Sol Levante.

1 Agosto 2023

Ristoranti Finger’s: food & drinks ispirati al Giappone

Nelle location a Milano e Porto Cervo l'esperienza gastronomica accompagnata da speciali bevande che rievocano il Sol Levante.

1 Agosto 2023

Ristoranti Finger’s: food & drinks ispirati al Giappone

Nelle location a Milano e Porto Cervo l'esperienza gastronomica accompagnata da speciali bevande che rievocano il Sol Levante.

Al Finger’s Garden di Milano e al Finger’s Porto Cervo, ogni esperienza food è accompagnata da una drink list che rievoca i classici in chiave giapponese. Gli ingredienti del Sol Levante arricchiscono i cocktail dei Finger’s Restaurant rendendo l’esperienza di fine dining ancora più intensa. Al Finger’s Garden di Via Keplero (Milano) i piatti di Roberto Okabe dal Giappone sono accompagnati da cocktail “disegnati” apposta per esaltare i suoi piatti sushi fusion. Stessa cosa vale per la magica terrazza di Finger’s Porto Cervo, dove i cocktail “Twist on classic” accompagnano gli ospiti dalla cena all’after dinner.

Tra le proposte, troviamo l’Honshu Mary, la riedizione nipponica dell’iconico Bloody Mary, che, oltre alla vodka aromatizzata al Shiso, al succo di pomodoro e al pepe neo, al lime e alla Worcestershire sauce, ha come punto di forza, il wasabi. Zenzero, wasabi, sciroppo d’agave alla soia, umeshu (liquore giapponese alla prugna): sono solo alcuni degli ingredienti che servono per realizzare i classici della mixology rivisitati in chiave giapponese.

Gli amanti dei drink a base di botaniche possono optare per l’Oasi in Giardino, cocktail a base di Gin Ki no bi, distillato e prodotto a Kyoto, che fa il paio con il cordiale di iceberg, il miele d’agave alla soia e l’ORGANICS Bitter Lemon, la bevanda naturale firmata Red Bull. Senz’altro lo si può considerare la rivisitazione creativa di un altro ever green, il Gin Lemon. Il suo sapore agrumato al Finger’s viene consigliato per gustare uno dei piatti caldi presenti in menu: la Crema di patata tartufata al nero di seppia con tempurine di funghi shiitake, carote, gambero e zucchine. Un pairing perfetto da provare a Milano o in riva al mare.

La drink list rivisita in chiave giapponese ha al suo attivo altre miscelazioni studiate sempre per esaltare il sapore dei piatti, come il Mate in Garden realizzato con Organics Mate, menta Bianca, Chardonnay, Lime, zenzero, sciroppo d’agave.  Da bere a fine pasto oppure insieme alla proposta dei dolci anche il Negroshu, impreziosito da una vellutata di pesca e umeshu, liquore giapponese ottenuto dalla macerazione della ume (prugna ancora acerba e di colore verde).  Un viaggio nel Sol Levante da bere un sorso via l’altro.

La mixology art in chiave nipponica si può apprezzare nel Sakura Royale, cocktail a base di Vermuth Mancino Sakura, Champagne, soda aromatizzata alla salvia. Rivisitazione fantasiosa del Kir Royale, piace per la sua freschezza e semplicità. Un passe-partout che si sposa perfettamente con gli iconici must-eat del Finger’s a base di pesce crudo tra cui: tartare, sashimi, carpacci, uramaki, gunkan e nigiri, piatti, che grazie alla storia dello chef Okabe, uniscono alla leggerezza e all’armonia della tradizione giapponese i sapori e i colori del Brasile e del Mediterraneo.

Oltre alla forte influenza dal Giappone nei piatti e cocktail, Finger’s Milano riflette l’anima del Sol Levante anche nel giardino zen immerso nei grattacieli della città. Il locale è un’istituzione a Milano da più di 10 anni. A pochi passi dal prestigioso quartiere di Porta Nuova, il luxury restaurant giapponese è un’oasi elegante e tranquilla immersa in uno spazio verde di 1.400 metri quadri. Prenota online direttamente dal sito

Dopo Milano, Porto Cervo. È sull’esclusiva Promenade du Port, l’elegante passeggiata che si snoda fra gallerie d’arte e design, boutique, concept store e locali alla moda, che si trova la location che ospita il Finger’s Porto Cervo. L’ esclusiva terrazza del locale è studiata per vivere l’estate fino a notte fonda. Al Finger’s Porto Cervo tutto è elegantemente accurato: la cucina, l’ambiente, il servizio. Un mix perfetto che unisce l’esperienza gourmet della raffinata cucina dal Giappone al glamour della Costa Smeralda.  Qui, in uno degli angoli di mare più affascinanti del Mediterraneo, ogni estate la terrazza diventa un appuntamento imperdibile. Ogni sera il locale rimane aperto fino alle 2 di notte regalando una formula completa, dall’esperienza fine dining alla serata clubbing. Attivo anche il servizio delivery per cene ed eventi privati in yacht e a domicilio. 

Per info e prenotazioni è possibile contattare il ristorante oppure prenotare direttamente dal sito.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”