Le piscine termali sono il fiore allʼocchiello di Terme Preistoriche Resort & Spa. Immerso nel verde dei Colli Euganei, a pochi chilometri da Venezia, l’Hotel Terme Preistoriche è l’ideale per una vacanza tra cultura e relax.
Situate nell’ampio parco del Resort, ai piedi dello scenografico Colle di Berta sono a disposizione degli ospiti dalle ore 9.30 a mezzanotte, tutti i giorni. Si chiamano preistoriche perché la loro acqua, a 85 gradi, fu considerata benefica ben prima che i romani diffondessero l’abitudine termale nel mondo.
Lo stesso nome della località, Montegrotto, ha una derivazione latina che ne rivela la qualità taumaturgica: Mons Aegrotorum significa “Monte degli ammalati”.
L’albergo dispone di piscine termali a temperatura differenziata dedicate esclusivamente agli ospiti dell’albergo, le Piscine Panoramiche coperte e scoperte e tra loro collegate, e delle Piscine Chalet, per ospiti giornalieri esterni e dell’albergo e anch’esse coperte e scoperte e tra loro collegate.
Le piscine sono dotate di idromassaggi, cascate cervicali, percorso Kneipp, idrobikes e aquarunner.
L’acqua delle piscine è acqua termale salso-bromo-iodica. Molteplici sono le proprietà curative dell’acqua: sono indicate per curare e prevenire osteoporosi, reumatismi (dismetabolici e infiammatori, borsiti, tendiniti, periartriti, epicondiliti), lesioni traumatiche e postumi di fratture, interventi ortopedici, gotta e diverse malattie del sistema respiratorio.
Oltre alle piscine, lʼalbergo dispone anche di sauna e bagno turco.