Diana Her Fashion Story è il titolo della mostra che si apre a Londra il 24 febbraio al Kensington Palace.
In quella che è stata l’ultima dimora dell’icona del nostro tempo, sarà possibile ammirare l’evoluzione stilistica della principessa, dagli abiti romantici delle prime apparizioni pubbliche, al glamour e fantasia elegante dell’ultimo periodo della sua vita.
A 20 anni dalla sua scomparsa, Lady Diana è ancora ricordata come un simbolo di stile e dedizione per gli altri, senza mai tradire lo straordinario ruolo di ambasciatrice che ha ricoperto in svariati campi. Ci saranno tante iniziative commemorative a Londra, ma questa sicuramente è una delle più attese. L’esposizione di abiti ce la presenta in una cornice consona allo stile per cui è ricordata. E sì, ci sarà anche il mitico abito lungo con cui alla Casa Bianca ingaggiò il leggendario ballo con John Travolta (era il 1985).
Ci saranno 26 completi custoditi dalla famiglia che hanno fatto storia: dall’esordio nell’alta società con i vestiti a poi fino alle creazioni fatte su misura dai più grandi stilisti del pianeta, come quelle di Versace immortalati dal grande fotografo delle celenrità, Mario Testino.
Quello chiamato Travolta Dress è diventato un must dei collezionisti di abiti celebri. L’ultimo passaggio di mano documentato è un’asta a cui è stato battuto a 250mila sterline. In mostra anche i bozzetti che mostrano la creazione dei vestiti, una fase preparatoria a cui spesso la principessa contribuiva.
La straordinaria ascesa nell’olimpo dell’eleganza della “principessa del popolo” è una delle favole più documentate dai media negli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso. Ed è stato un percorso che si è svolto sotto gli occhi di tutti gli osservatori mondiali e per questo fa parte della cultura popolare contemporanea.
Per info qui