Consumatori e imprenditori non stanno nella pelle. Il Black Friday 2021, che quest’anno cade il 26 novembre, potrebbe essere il più redditizio di sempre. La ricorrenza che è diventata negli anni un punto di riferimento per la scontistica specie dell’e-commerce su internet è stata una delle poche voci redditizie dello scorso anno in pandemia. La necessità di vendere online ha dominato più che mai le statistiche dell’e-commerce e tutto ciò si prevede anche per il 2021, con il superamento di ogni record. Secondo il fashion website Stileo.it nel nuovo report ” Black Friday in arrivo: scoprile le tendenze” disponibile sul sito (controllare qui) ci si aspetta una settimana di shopping sfrenato che termina con il Cyber Monday il 29 novembre. La data di questa tradizione degli sconti convenienti è nata negli Stati Uniti dopo la festa nazionale del giorno del Ringraziamento. Il giorno esatto cambia ogni anno: per il 2021 il Thanksgiving day è stabilito al 25 novembre e quindi il giorno dopo, il 26 si avvia la stagione dello shopping natalizio con una prima tornata di sconti. Questo è lo stratagemma inventato circa 100 anni fa dalla catena di store Mecy’s per incentivare gli acquisti autunnali che poi culminano con il Christmas Rush a dicembre. Dal 1924 il Black Friday ha avuto sempre maggiore risonanza.
Oggi Stileo, un sito aggregatore di prodotti fashion in Italia, è tra le entità online che festeggiano maggiormente e con maggior convenienza il venerdì degli acquisti. Il sito collabora con molti negozi come Amazon, Yoox, Farfetch, Raffaello Network, iKRIX, Asos, Maxi Sport, Liu Jo, Guess, Quellogiusto, B-Exit, Maxstyle.
Per gli esperti di tendenze, i trend di acquisto per questo novembre 2021 sono già definite.
L’anno scorso la categoria più popolare è stata quella con le jumpsuit. Nel 2020 Stileo.it è stato visitato da oltre 29 milioni di utenti per un totale 178 milioni di visualizzazioni. La maggioranza di chi si connette a Stile (il 61% degli utenti) è di sesso femminile. Secondo i dati di previsione tra i prodotti più richiesti quest’anno ci saranno giacche, borse e portafogli, tutti prodotti che si distinguono per essere in grande parte creati con la pelle, la vera protagonista delle ultime passerelle delle fashion week.
Un incontro tra proposte della moda ed esigenze degli acquirenti che fa schizzare in alto le vendite. Infatti, accessori come borse e portafogli da sempre vengono scelti come regali di Natale. Tra i designer più apprezzati dagli utenti troviamo Alviero Martini, con le borse 100% Made in Italy che sono riconoscibili perché hanno la caratteristica stampa vintage con le cartine geografiche.
Oltre che per le ricorrenze annuali, su Stileo.it è possibile trovare tantissime offerte speciali e prodotti in saldo. Questo meccanismo rende lo shopping più veloce e semplice a distanza perché si ha la possibilità di confrontare le centinaia di migliaia di offerte nello stesso momento sullo stesso articolo.
Inoltre la piattaforma crea ispirazione per stili e mode da cui prendere spunto e al tempo stesso aiuta a non disconnettersi dalle ultime tendenze. Le offerte dei vari negozi di moda sul mercato italiano sono disposte per rendere la ricerca dei prodotti ancora più facile. La piattaforma propone un vasto catalogo di circa un milione e mezzo di prodotti di diverse marche e negozi. L’utente può scegliere tra le varie categorie di abbigliamento, scarpe, accessori e intimo per uomini, donne e bambini.
Le ricerche sono divise in abbigliamento per generi e classi, items specifici e c’è anche un’apprezzibile sezione “Made in Italy” dove con un solo clic è possibile trovare le novità e i blockbuster in fatto di moda dei marchi più amati dell’italianità, come Furla, Melluso, Nero Giardini, Versace, Salvatore Ferragamo