La tecnologia ha lentamente rivoluzionato il nostro modo di vivere la quotidianità. Siamo costantemente circondati dalla novità, dalla possibilità di fare più cose contemporaneamente, sia online che offline.
Lo sviluppo tecnologico e digitale non ha fatto altro che renderci “multitasking”, più rapidi nella gestione delle attività e decisamente più impazienti.
Abbiamo imparato ad evitare le file prenotando il nostro posto a distanza, abbiamo imparato a comprare online e ritirare in negozio, abbiamo provato a sfruttare Internet il più possibile.
Un cambiamento drastico nella società era quindi prevedibile, qualcosa a cui avremmo necessariamente dovuto assistere nel corso degli anni.
E ora che siamo arrivati a questo cambiamento, quali sono le attività che ne hanno risentito maggiormente? Quali sono le attività che gli italiani preferiscono fare da dietro lo schermo e non più in versione “tradizionale”?
Scopriamolo insieme in questo divertente viaggio, un percorso rapido all’insegna della novità e del divertimento.
Iniziamo!
Meglio Online o Offline?
Chiedersi quale delle due alternative sia più indicata è pressoché impossibile. O meglio, trovare una risposta univoca è impossibile.
Non esistono attività che meriterebbero di essere fatte solo online e attività che meriterebbero di essere sperimentate solo dal vivo.
Come ci ha insegnato la pandemia, tutto può assumere significati ed importanze diverse a seconda del contesto e del momento che ci troviamo a vivere.
Per questo, non è possibile parlare di un’opzione migliore. Le attività online sono certamente più rapide e pratiche rispetto a quelle offline, ma tolgono una parte dell’emozione trasmessa dalla vicinanza fisica.
Entrambe le alternative presentano punti di forza e punti di debolezza chiari ed evidenti, su quali sarebbe inutile discutere. Ognuno ha la possibilità di scegliere per se stesso, senza sentirsi obbligato in una o nell’altra direzione.
Le attività online più amate
Ora che abbiamo chiarito il succo della questione – non sempre le attività online sono le migliori – possiamo passare a descrivere le cinque attività online più amate e conosciute dagli italiani.
Vediamo insieme come si comportano le persone nel 2022 e quali sono le ultime tendenze in fatto di tecnologia e innovazione. Vediamo cosa ci aspetta per i prossimi anni e quello che potrebbe succedere.
Guardare film e serie tv
L’attività online in assoluto più apprezzata e seguita dagli italiani – del mondo in realtà! – è lo streaming.
Film, serie, documentari e video vengono accompagnati da migliaia di visualizzazioni giornaliere, in arrivo da ogni parte d’Italia.
Le piattaforme streaming hanno influito molto sulla diffusione di questa attività digitale, e continuano a farlo tutt’ora.
I beneficiari di account Netflix, Disney Plus e Amazon Prime Video sono sempre meno propensi all’andare al cinema e godersi un film dal vivo.
La comodità del divano di casa, che offre riparo e sicurezza a tutti, è difficile da contrastare.
Le statistiche mostrano un aumento continuo e costante degli ascoltatori, che si allontaneranno sempre di più dai teatri per favorire lo streaming online.
Shopping online
Passiamo poi allo shopping online, un altro grande punto di riferimento per il pubblico.
La maggior parte dei negozi – soprattutto quelli impiegati nel settore della moda – hanno deciso di aprire un negozio online associato a quello fisico.
Questo perché le vendite digitali stanno raggiungendo numeri davvero impressionanti, sorprendendo anche le stesse piattaforme.
I clienti trovano estremamente più rapido l’acquisto in digitale, oltre che più comodo in termini di impegno.
Scegliere cosa acquistare attraverso app e sito web diventa immediato, oltre che più divertente (perché privato dello stress della folla nei negozi fisici).
Lo shopping online interessa il mondo del fashion e anche quello di tantissimi altri settori. Dall’elettronica all’arredamento, sempre più persone scelgono di acquistare comodamente online e ricevere l’ordine direttamente a casa.
Casinò e giochi online
Passiamo alla terza attività online più amata ed apprezzata dagli italiani, il gioco online. Che si tratti di videogame o veri e propri casinò digitali, gli utenti sono pronti a passare ore davanti allo schermo del computer.
Rispetto ai casinò fisici, le piattaforme online stanno raggiungendo un pubblico molto più ampio. Senza le restrizioni delle strutture fisiche, i giocatori possono connettersi in qualsiasi momento e velocemente, ottimizzando tempi e consumi.
Il gioco del blackjack, in particolare, sta attirando sempre più persone e giocatori che amano il gioco. Sarà forse per la sua alta percentuale di vincita?
Lo stesso discorso è facilmente associabile anche al mondo dei videogiochi, che sta aumentando il proprio potere con grande decisione.
Le vecchie sale da gioco vengono sostituite da computer e consolle di ultima generazione, aggiornate e dotate di tutte le ultime novità tecnologiche.
Spesa online
Quante volte vi è capitato di ritrovarvi a dover scendere in tutta fretta per raggiungere il supermercato più vicino e recuperare quell’unico ingrediente mancante?
Bene, con le nuove app dedicate al delivery niente di tutto questo è più in problema.
Negli ultimi due anni sono nate tantissime applicazioni dedicate alla spesa online, app che permettono di ricevere la propria spesa direttamente a casa e in poco tempo.
Inutile dire che gli utenti sono entusiasti di questa possibilità, soprattutto i più giovani e i più impegnati.
Ancora non possiamo definire queste app un pericolo per i supermercati, ma sono sicuramente destinate ad influenzare il mercato alimentare entro il prossimo decennio. Con il tempo, riusciremo a capire meglio quello che succederà.
Pagamenti online
Concludiamo con l’ultima attività, anche se non per ordine di importanza. Banche e servizio postale si sono aggiornate per accettare e rendere possibili i famosi “pagamenti online”.
Pagare le bollette, ottenere ricevute e resoconti bancari è diventato molto più semplice. Basta connettersi alle piattaforme digitali associate, risolvendo il problema in pochissimo tempo e senza troppo impegno.
Il risparmio è doppio, risparmio di tempo e di risorse. Gli utenti sono entusiasti di questa possibilità e sfruttano il servizio con regolarità.
Tutto questo, non ha fatto altro che ridurre le file alla posta e nelle banche, accelerando anche i tempi di risposta per le questioni più urgenti. Tra tutte le attività online sperimentate ed apprezzate dal pubblico, questa è sicuramente la più vantaggiosa e la meglio gestita.