Il trend delle iniziative culturali di fianco a quelle calcistiche non si arresta nemmeno nella penisola arabica. Anche se in questo Mondiale di calcio 2022 l’Italia non è in competizione, un tocco di magia italiana è comunque presente in Qatar nei giochi e nelle iniziative artistiche in concomitanza con grande evento FIFA World Cup. Infatti, una lunga scia luminosa che parte dalle Galeries Lafayette nel centro di Doha nel quartiere Katara e arriva fino allo Stadio Khalifa, per circa 7 chilometri è posizionata per accompagnare il pubblico verso la partita. Qui tanta gente al mondo imparerà a conoscere Marco Lodola, il maestro dell’arte luminosa. Il progetto nasce da un’idea del Gruppo Avangart di Giovine Nicolò e Pepe Sebastiano che da anni curano le Pubbliche Relazioni del maestro.
Marco Lodola schiera i suoi giocatori dai colori improbabili a Doha, una delle città in cui si disputano le partite per la Coppa del Mondo 2022.
Si potranno ammirare una serie unica di installazioni artistiche realizzate dal famoso artista pop Marco Lodola per un’esposizione esclusiva sugli edifici del villaggio culturale. L’esposizione combina il tema attuale del calcio, insieme alla musica, all’arte e al dettaglio, riflettendo i valori del Katara Cultural Village.
Tra i fondatori e maggiori esponenti del Movimento Nuovo Futurismo, Marco Lodola è uno dei più famosi e influenti artisti italiani contemporanei, distinguendosi per il suo distinto stile pop che fonde arte, design, film e musica.
Ci sono in questi giorni molte polemiche sul mancato adeguamento del rispetto dei diritti umani nel paese arabo. Qualche indicatore positivo sussiste: è classificato dal Global Peace Index come il Paese più pacifico della regione MENA nel 2022, con oltre un milione di viaggiatori che si apprestano a visitare il Qatar in occasione della Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022. Qatar Tourism consiglia come godersi incredibili esperienze tipiche della cultura locale, con cibo e sapori unici disponibili a un fantastico rapporto qualità-prezzo.
La quota italiana si fa sentire anche nello spettacolo dell’opening, visto in tv da 4 milioni di italiani. Balich Wonder Studio ha prodotto i giochi e gli spettacoli più belli del mondo. Negli ultimi mesi l’italiana Anghela Alo’ ha lavorato come Direttore Artistico e Creativo al progetto degli spettacoli di apertura della Coppa del Mondo FIFA. “Sono veramente grata – ha scritto sul suo Instagram la professionista italiana in trasferta – di aver vissuto questo viaggio con vecchi amici e nuovi amici, parte fondamentale del più grande evento del mondo. Che onore è stato guidare la visione creativa per Balich Wonder Studio della cerimonia di apertura e dello spettacolo acquatico multimediale Welcome to Qatar“. La cerimonia di apertura ha visto tra i protagonisti Morgan Freeman e Ghanim Al Muftah, star dei BTS Jung Koo.
A Milano, intanto, c’è il programma FIFA World Cup Events.
Gli incontri saranno visibili nello spazio pubblico attrezzato con arredi iconici del design italiano. Sedie, poltrone, divani e tavolini forniti da Driade testimonieranno un omaggio alla passione per il design che da sempre anima Milano, assieme a prodotti della Tokyo Pop collection, Pliè Family e le sedute Modesty e Clover.
Condivisione e passione per lo sport passano anche attraverso il rispetto dell’ambiente sociale. Cuffie wireless di ultima generazione, prenotabili gratuitamente tramite l’APP Portanuova Milano assieme a dei plaid, saranno messe a disposizione del pubblico per seguire in altissima qualità l’audio di tutte le partite.
L’allestimento presenta infine, alle spalle del maxischermo, uno sfondo con un pannello fotografico a disposizione di chiunque voglia ritrarsi partecipando a questi momenti collettivi.