21 Ottobre 2019

L’uso dei colori nella moda: al Nord piacciono, ma per gli italiani va il nero

la Scandinavia veste colori caldi per il 2.2% in più rispetto al sud Europa. Lo studio elaborato da Trendhim.

21 Ottobre 2019

L’uso dei colori nella moda: al Nord piacciono, ma per gli italiani va il nero

la Scandinavia veste colori caldi per il 2.2% in più rispetto al sud Europa. Lo studio elaborato da Trendhim.

21 Ottobre 2019

L’uso dei colori nella moda: al Nord piacciono, ma per gli italiani va il nero

la Scandinavia veste colori caldi per il 2.2% in più rispetto al sud Europa. Lo studio elaborato da Trendhim.

Il modo di vestire degli europei è, al giorno d’oggi, molto simile in quasi tutti i paesi che vi fanno parte, ciò che invece varia da una regione all’altra è l’utilizzo dei colori negli outfit. Un’azienda danese specializzata nel fashion, ha recentemente condotto una ricerca che evidenzia le varie sfaccettature dell’Europa, ma anche dell’Italia.

La ricerca è forse il fattore più importante che sta alla base di nuove scoperte scintifiche e tecnologiche. Talvolta essa può anche fornire informazioni e svelare curiosità nel mondo della moda con risultati inaspettati. È ciò che ha fatto un’azienda danese specializzata nella moda, la quale ha raccolto dati di un anno tra Maggio del 2018 e quello dell’anno corrente per capire come gli europei utilizzino i colori nel vestiario. Uno dei risultati più ricercati è la top 10 delle nazioni che usano più colori e, ahimé, l’Italia non è tra queste:

  1. Francia
  2. Germania
  3. Belgio
  4. Finlandia
  5. Portogallo
  6. Regno Unito
  7. Ungheria
  8. Paesi Bassi
  9. Spagna
  10. Svizzera

 

Il popolo francese è sempre stato rinomato per avere dei buoni gusti in abbigliamento, ma non è una semplice coincidenza se la Fashion Week svoltasi a Parigi l’estate scorsa annunciava i colori come tema principale.

Quest’analisi è stata condotta escludendo il nero, il bianco ed i vari grigi proprio perché per definizione non sono considerati colori veri e propri, ma se li prendiamo in considerazione il risultato svela che il nero è effettivamente il colore più diffuso in tutte le nazioni europee, e per ovvie ragioni.

Vestire di nero è un ottimo modo per dare contrasto alla persona rispetto all’ambiente circostante e risaltare quindi le forme del corpo. Non solo, il nero enfatizza anche gli altri colori indossati, è infatti grazie ad esso se appaiono più sgargianti, la chiave sta nella moderazione di colori, troppi e tutti insieme possono comunicare un’immagine diversa da quella che avremmo voluto quando abbiamo deciso cosa metterci.

Rimanendo in tema decisioni, si ipotizza che la scelta dei colori dell’abbigliamento sia influenzata anche da come ci sentiamo nel momento, ma se è anche vero che l’umore possa essere influenzato dal clima e dal meteo (persone meteorosensibili), sarebbe possibile stabilire una relazione tra i colori più frequentemente indossati ed il tipo di clima?

La ricerca suggerisce di no, infatti particolare enfasi è stata posta nel confrontare i colori usati nei paesi scandinavi e quelli mediterranei. Stando ai dati raccolti, la Scandinavia veste colori caldi per il 2.2% in più rispetto al sud Europa, quelli freddi scendono dello 0.8%, mentre il nero è in negativo del 6.3%.

Nonostante il clima, sembra che i freddi paesi scandinavi apprezzino i colori caldi più dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo dove il sole splende molto più frequentemente.

In tutto ciò, qual’è il ruoto dell’Italia? Nel nostro bel Paese il colore più diffuso è il nero che si riserva una fetta del 35% circa, il blu si guadagna il secondo posto con un 12.7% mentre il il grigio ed il marrone sono terzi sotto all’11%.

Non bisognerebbe stupirsi più di tanto per la porzione di nero (solamente +1.6% rispetto alla media europea), quanto per quella del blu e del marrone. Infatti il Italia il colore blu è più indossato per il 3.4% rispetto alla media europea, mentre il marrone ed il grigio scendono rispettivamente del 2.5% e dell’1.8%. Ciò starebbe ad indicare la tendenza degli Italiani a minimizzare i colori neutrali negli outfit come i grigi ed il marrone.

Fonte dati della ricerca: Trendhim. Testo a cura di Luca Milani.

Foto d’apertura: sfilata di fine anno di Accademia del Lusso – Milano, 2019

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Vino e territorio nel Monferrato

L’Associazione Produttori del Nizza, domenica 23 aprile, sarà coinvolta nella realizzazione del Giro del Nizza, l’evento organizzato dalla Condotta Slow Food di Alessandria

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”