27 Maggio 2024

L’immaginazione aumentata nell’arte: ecco “Paper Posh”

Nella serie ‘Paper Posh’, Andrea Filippi e Gabriele Moschin esplorano strutture cartotecniche decisamente originali ed inedite. Sono quattordici le shopping bag proposte.

27 Maggio 2024

L’immaginazione aumentata nell’arte: ecco “Paper Posh”

Nella serie ‘Paper Posh’, Andrea Filippi e Gabriele Moschin esplorano strutture cartotecniche decisamente originali ed inedite. Sono quattordici le shopping bag proposte.

27 Maggio 2024

L’immaginazione aumentata nell’arte: ecco “Paper Posh”

Nella serie ‘Paper Posh’, Andrea Filippi e Gabriele Moschin esplorano strutture cartotecniche decisamente originali ed inedite. Sono quattordici le shopping bag proposte.

La carta diventa arte e non solo stupisce per le forme affascinanti che può rivelare ma per la sua genesi. “Paper Posh” è un progetto di immaginazione aumentata firmato dagli artisti Andrea Filippi e Gabriele Moschin: una collezione selezionata di shopping bag che sembrano arrivare dal futuro e che abbiamo potuto ammirare al centro di una fiera appena conclusasi a Milano.

Christian D’Antonio di The Way Magazine intervista Andrea Filippi a Packaging Première.

Con un’origine cartotecnicamente visionaria e sofisticata, “Paper Posh” si è presentata come un’installazione artistica ma in realtà è un prodotto che potrebbe essere di largo consumo. Realizzata con il tramite di software di Intelligenza Artificiale generativa ed esposta nell’elegante contesto di Packaging Première, la più rinomata ed esclusiva vetrina dedicata ai packaging di lusso, ha fornito varie possibilità di utilizzo agli addetti ai lavori.
Gli artisti dicono: “Il nostro lavoro di progettazione con la AI non consiste nell’esaltazione delle potenzialità del virtuale, bensì è un percorso che esplora almeno tre ambiti critici di questo nuovo strumento: i suoi limiti, le sue allucinazioni e l’eterogenesi dei fini, ovvero le conseguenze non intenzionali, a volte sorprendenti ed inedite, delle nostre azioni intenzionali; a ben vedere, insomma, la parte più creativa e immaginifica,
mitopoietica.”

Da un input digitale alla realizzazione fisica: “Paper Posh” e il suo procedimento di creazione sono stati presentati a Packaging Premiere, la fiera del packaging questo mese a Milano. Quella che può sembrare solo un’opera d’arte in realtà è un’ispirazione per la realizzazione di borse di stile.


“In questo senso, oggi fare prompting diventa un ibrido complesso tra programmazione, coding e l’atto di scrivere una poesia; non si tratta più di compilare una serie di hashtag, qui si parla di allinearsi emotivamente con la macchina…”.
Ciò che è scontato e consueto nella moda e nel lusso dura finché non ci sia accorge che altro è ancora possibile: con la AI è tempo di spostare il confine dell’impensabile ancora più in là.
Nella serie ‘Paper Posh’, Andrea Filippi e Gabriele Moschin esplorano strutture cartotecniche decisamente originali ed inedite. Sono quattordici le shopping bag proposte e ciascuna di esse rappresenta a partire da oggi una sfida per il design di domani.
L’AI, in quanto tecnica, non è uno scopo, non è neutrale, è un mezzo potente da maneggiare perlomeno per aprire nuovi scorci interpretativi sul mondo.

Più veloce e con efficienza: l’intelligenza artificiale semplifica il processo di progettazione, accelerando i tempi di produzione e migliora l’efficienza del flusso di lavoro. Gli artisti digitali che hanno creato Paper Posh con strumenti, iterazioni e revisioni basati sull’intelligenza artificiale, assicurano rapida prototipazione e consegna più rapida di risultati visivamente sbalorditivi. L’intelligenza artificiale garantisce anche la coerenza tra gli output visivi, mantenendo l’identità del marchio
e standard di qualità su varie piattaforme e canali mediatici. Si adatta alle tendenze di design in evoluzione e alle preferenze dei consumatori, apprende e ottimizza continuamente i suoi algoritmi per fornire soluzioni più forti e soluzioni visive più impattanti nel tempo.


GABRIELE MOSCHIN
AI artist
ANDREA FILIPPI
AI artist

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Calcio, la passione corre online

Le scommesse online hanno ormai spodestato quelle in agenzia. La chiusura delle sale scommesse ha solo accelerato un fenomeno già

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”