15 Ottobre 2018

Le ultime tendenze del mondo del wedding: le bomboniere consigliate per i matrimoni 2019

La tradizione che risale al 18 secolo giunge fino a noi più viva che mai. I trend cambiano ma cura nella scelta rimane la stessa.

15 Ottobre 2018

Le ultime tendenze del mondo del wedding: le bomboniere consigliate per i matrimoni 2019

La tradizione che risale al 18 secolo giunge fino a noi più viva che mai. I trend cambiano ma cura nella scelta rimane la stessa.

15 Ottobre 2018

Le ultime tendenze del mondo del wedding: le bomboniere consigliate per i matrimoni 2019

La tradizione che risale al 18 secolo giunge fino a noi più viva che mai. I trend cambiano ma cura nella scelta rimane la stessa.

Quando si organizza un matrimonio, sappiamo quante siano le tradizioni da rispettare e considerare. Questo perché si tratta di un momento prezioso, legato ad una storia molto antica e ad una serie di fattori considerati indispensabili. Fra questi si trovano anche le bomboniere, forse l’aspetto più romantico e interessante di queste usanze così antiche. Eppure, a dispetto della loro età e della loro classicità, anche le bomboniere non sono rimaste impassibili di fronte alle nuove tendenze. Tutto cambia, persino alcuni aspetti tradizionali di un matrimonio, perché a dettare legge sono sempre le tendenze del momento.

Quando e come è nata l’usanza delle bomboniere

La storia delle bomboniere affonda le sue radici nel XVIII secolo, e ci si trova in Francia. Qui nasce l’usanza dei bon bon nei matrimoni: non a caso, il termine bomboniere deriva dal francese “bombonnière”. Per bon bon si intendevano quelli che, oggi, noi chiamiamo come confetti. Si parla dunque di mandorle e cioccolato rivestiti da uno strato di zucchero, contenuti da sempre all’interno di queste particolari scatole. Il significato dei confetti è sempre legato ad un augurio, e questo può dipendere dal loro numero (comunque sempre dispari, per tradizione).

Tendenze 2019 per le bomboniere

La scelta delle bomboniere è personale, varia a seconda del carattere e dello stile dei neo sposi. Contrariamente a quanto succedeva pochi anni fa quando regalare un oggetto ornamentale era quasi una scelta obbligata, questa decisione oggi è soggetta anche alle mode contemporanee: c’è chi decide di devolvere in beneficenza l’importo destinato alle bomboniere, chi invece intende regalare qualcosa di utile per gli invitati, come ad esempio i vasi di piante aromatiche, chi infine si orienta verso gli oggetti di design. In ogni caso le possibilità a disposizione sono davvero tante e per capire quali sono le principali tendenze del 2019, soprattutto sull’oggettistica, basta girare per i principali negozi di liste di nozze o informarsi su internet. Sul web esistono infatti anche diversi e-commerce dedicati alla vendita di bomboniere da matrimonio, nei quali sono mostrate tutte le categorie di prodotti più richiesti dagli sposi, spesso suddivisi anche per tema.Ci sono poi delle coppie particolarmente eccentriche che ignorano la moda e scelgono di seguire un altro percorso totalmente personale, basti pensare ad esempio a chi decide di regalare le bomboniere culturali, come i libri in formato mini contenenti poesie e frasi romantiche. Ci sono anche quegli sposi che amano il fai da te e regalano oggetti fatti a mano come le saponette, le candele profumate e persino le miscele per i profumatori di ambienti: qui l’obiettivo è ricreare una fragranza che possa ricordare agli invitati tutte le emozioni vissute al matrimonio. Un’altra usanza che sta prendendo piede è quella dei CD, per lasciare un ricordo musicale e per raccontare la propria storia d’amore attraverso le note.

In tema di bomboniere le possibilità sono davvero molte e scegliere la soluzione più adatta al proprio modo di essere non sarà certo un problema.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”