31 Marzo 2017

La magia delle tiny house, piccolo è bello (anche in tv)

Il trend è dilagante: vivere nel massimo comfort nel minor spazio possibile. Tanto che parte un programma su Cielo che ne esplora il variegato universo.

31 Marzo 2017

La magia delle tiny house, piccolo è bello (anche in tv)

Il trend è dilagante: vivere nel massimo comfort nel minor spazio possibile. Tanto che parte un programma su Cielo che ne esplora il variegato universo.

31 Marzo 2017

La magia delle tiny house, piccolo è bello (anche in tv)

Il trend è dilagante: vivere nel massimo comfort nel minor spazio possibile. Tanto che parte un programma su Cielo che ne esplora il variegato universo.

Vi avevamo già parlato del trend delle tiny house, del mantra degli ultimi tempi “piccolo è bello”. CIELO dedica, in prima tv, al tema il programma “Tiny House – Piccole case per vivere in grande”, che esplora le soluzioni fantasiose e anti-convenzionali per vivere agiatamente in case mignon. Si parte dal 3 aprile, dal lunedì al venerdì, in un doppio appuntamento, a partire dalle ore 17.10.

“Piccolo è bello” è il titolo del libro di Ernst Friedrich Schumacher, in cui lo scrittore tedesco già nel 1973 si scagliava contro il consumismo moderno, anticipando alcune tematiche ecologiste destinate al successo nei decenni successivi. Ma potrebbe benissimo essere il claim di “Tiny House – Piccole case per vivere in grande”, che racconta le case con una metratura inferiore ai 46 mq. Su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) i protagonisti del primo episodio sono Kyle e Gus, una coppia di Boston alla ricerca di una casetta per le vacanze nel nord del Wisconsin. Con un budget di spesa di 300mila dollari, i due desiderano vivere in un nido d’amore, lontano dallo stress della vita quotidiana. In tre giorni visitano altrettante micro case, grazie all’intermediazione di un’agente immobiliare specializzata. La prima visita è a una villetta di Madeline Island, con un impianto di riscaldamento che irradia calore dal basso. Segue una casetta in legno nel resort di Canoe Bay, dotata di un camino a gas, più efficiente del 25% di uno a legna, in cui sono presenti ovunque lampade al led a risparmio energetico. Infine, sempre a Madeline Island, i due danno un occhio a un cottage, dotato di una stufa a gas propano che riscalda tutta la casa. Nella trasmissione si vedranno le scelte. Sotto la lente di ingrandimento finiscono le micro case più originali sparse in tutto il mondo. Da Parigi a Dublino, da Sydney a Roma, l’abitazione in miniatura si conferma un trend mondiale. In questo viaggio, i telespettatori possono così verificare come le differenti culture approcciano e risolvono, in modo diverso, le limitazioni degli spazi ristretti, utilizzando in modo originale e innovativo le soluzioni di design.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Gionny Scandal è Emo

C’è qualcosa di coraggioso nel panorama rap italiano. E si chiama Gionny Scandal che con 10 anni di ritardo sul

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”