Viviamo in un mondo sempre piu connesso e smart: con i cellulari possiamo effettuare molte operazioni che rendono più semplici anche la più piccole operazioni operazioni quotidiane. Come aprire (e chiudere) in sicurezza la nostra casa. Il nuovo Smart Lock Linus di Yale permette di aprire e chiudere la porta di casa tramite l’intuitiva applicazione Yale Access da remoto, senza toccare nulla se non lo schermo del nostro dispositivo mobile.
Linus consente oltre all’ingresso alla propria abitazione senza chiavi, anche ulteriori tools di sicurezza come la possibilità di vedere chi arriva e quando, di assegnare le chiavi virtuali agli ospiti e di controllare se la porta è aperta o chiusa (esattamente come succede sulle moderne automobili, ndr).
Come ogni moderno dispositivo anche l’occhio vuola la sua parte, così Yale si è rivolta al designer svizzero Yves Behar, fondatore e CEO di Fuseproject, una premiata società di design industriale e sviluppo del brand, che ha creato identità di prodotto per clienti come Apple, Hewlett-Packard e Silicon Graphics; che ha progettato una serratura moderna, rifinita in metallo spazzolato argento o nero integrandosi cosi alle case eleganti e moderne.
Quando si esce Linus può bloccare automaticamente, in base all’impostazione fornita sull’App Yale Access. Quando invece si torna a casa e ci si avvicina alla porta, la funzione automatica sbloccherà la porta grazie alla geolocalizzazione, senza doversi preoccupare di cercare le chiavi. Oppure tramite la funzione Door Sense è possibile capire se la porta e rimasta per sbaglio aperta.
Inoltra e possibile collegare al nostro Linus degli accessori per poter ampliare le funzioni, con il Bridge è possibile condividere “le chiavi” con gli amici, visualizzare le attività di entrata e uscita, ricevere notifiche o bloccare e sbloccare la porta ovunque ci si trovi. Il collegamento con il Connect Wi-Fi Bridge permetterà anche l’integrazione con assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Assistant e Apple HomeKit, oltre alle migliori piattaforme di hosting. Diventando cosi adatto come ausilio e per la gestione delle case vacanze.
Montando sulla propria serratura Linus di Yale, si avrà a disposizione un vero elemento di design oltre a un accessorio che renderà la propria più comoda. Per il suo design elegante e per i materiali utilizzati Linus infatti è stato insignito di diversi riconoscimenti internazionali come i Red Dot Awards, gli European Product Design Awards e anche gli Ambient Awards del CES di Las Vegas all’inizio di quest’anno. Linus rappresenta una soluzione perfetta per la casa di oggi, elegante ed intelligente, che arriva direttamente da Yale, uno dei marchi internazionali più storici del mondo, nome conosciuto e apprezzato nel settore delle serrature. Un’impresa di famiglia fondata in America, quando Linus Yale Jr. stava sperimentando una serratura basata su un meccanismo impiegato prima dagli antichi Egizi oltre 4.000 anni fa. È così che è arrivato a brevettare il famoso meccanismo a cilindro, ampiamente utilizzato ancora oggi nel settore della sicurezza.
All’inizio del 20° secolo, l’azienda è cresciuta in tutto il mondo, impiegando più di 12.000 persone. Nell’Agosto del 2000, Yale è stata acquistata dal Gruppo ASSA ABLOY.