7 Marzo 2016

Be Nordic e Lukas Graham, di colpo la Danimarca torna di moda

7 Marzo 2016

Be Nordic e Lukas Graham, di colpo la Danimarca torna di moda

7 Marzo 2016

Be Nordic e Lukas Graham, di colpo la Danimarca torna di moda

La Danimarca, con i suoi 6 milioni circa di abitanti, e due fashion week di insperato successo, è di colpo la nuova mania dei trend-setters. Copenhagen è inserita tra le cinque fashion capital d’Europa dall’anno scorso. A capo del ritorno nel ciclone dello stato scandinavo, il successo del basic-pop dei Lukas Graham, il gruppo danese che sta spopolando finanche in America con 7 Years.

Nyhavn Danimarca

Conosciuti per lo stile “asciutto” e pulito, nel design come nella moda e nella musica, i creativi danesi saranno tra i protagonisti della terza edizione di Be Nordic, la kermesse in programma a Milano dal 18 al 20 marzo all’UniCredit Pavilion. Si tratta di un viaggio alla scoperta del lifestyle scandinavo, con eventi che spaziano dalla moda, all’architettura, dalla gastronomia al design, sempre con uno sguardo rivolto alla sostenibilità. Il successo dei Lukas Graham ci ha incuriositi e vi proponiamo una carrellata di danish pop in attesa di scoprire le novità di Be Nordic.

LUKAS GRAHAMDanimarca Lukas Graham

Lukas Graham è l’ultima stella del pop danese. È primo in classifica in questo momento in molti Paesi con il singolo 7 Years. Parla della sua esperienza da bambino all’interno della comunità di hippie a Copenhagen, Christiana. Con i suoi compagni di band ha rilanciato il look jeans e t-shirt bianca che sembrava out nell’era dell’apparire. “Viveri lì mi ha abituato a fregarmene dell’immagine. A scuola, un giorno i miei compagni mi hanno preso in giro perché portavo i jeans sbagliati. In America ci hanno detto: non vorrete andare in tv vestiti così basic? Invece secondo me funziona”

AquaAQUA

Barbie Girl nel 1997 sembrava l’unico brano internazionale a mettere d’accordo tutti dopo l’abbuffata grunge. Lene e René divennero idoli col loro look coloratissimo, reazione al minimalismo color sabbia dei grigi anni 90. L’impatto del duo danese fu talmente vasto che la Mattel li querelò nel 2000 per aver danneggiato l’immagine del brand.

ALPHABEAT

Ancora voci contrapposte uomo/donna per la band di Silkeborg ma qui siamo nel 2006 e lo stile è decisamente indie. Con due video da art band (Boyfriend e Fascination) la spensieratezza danese stavolta è coniugata a un look più metropolitano. Decisamente stylish, come il video di DJ (I Could Be Dancing), uno dei loro esercizi di stile meglio riusciti.

NEPHEW

La pià famosa rock band danese, nata ad Aarhus nel 1996 e ancora sulla scena (riempiono festival enormi come Roskilde). La forza è il leader Simon Kvamm che fa anche fiction in patria. È la faccia più “rilassata” del rock locale, una specie di Robbie Williams scandinavo con grande potenzialità di diventare il nuovo alfiere del dandy.

Thomas Helming DanimarcaTHOMAS HELMING

Un cantante in auge sin da metà anni Ottanta e ancora riverito come style guru. Thomas è stato anche legato a modelle famosissime, come Renée Simonsen e Heidi Andersen. A Copenhagen gli hanno dedicato una piazza.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Lene, c’è vita dopo X Factor

Lene, giovane artista milanese, esce in questi giorni con “DOMANI  È UN ALTRO GIORNO”, canzone che parla del contrasto tra

Spontini arriva nel Middle East

Il CEO di Spontini Massimo Innocenti è entrato nei particolari anche dell’accordo annunciato il 17 gennaio scorso tra i produttori

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”