Da sempre il termine Dandy è associato al mondo maschile, fin da quando Oscar Wilde iniziò a rappresentarlo e a raccontarlo in tutti i suoi aspetti. Il Dandismo nasce come un’ostentazione di eleganza dei modi e nel vestire, caratterizzato da forme di individualismo, a tratti ironico, con un distacco dalla realtà e di rifiuto nei confronti della mediocrità borghese, concept molto attuale anche oggi.
Niccolò Cesari, fiorentino, ambassador per diversi brand, da sempre vicino al mondo della moda nonostante sia un manager di una multi nazionale legata al beverage, giorno dopo giorno ha coinvolto la sua famiglia ad optare per lo stile dandy, anche come stile di vita.
E’ lui a creare i suoi outfit, anche se il parere finale è quello di sua moglie Eva Berni, anche lei appassionata di moda e che in più di un’occasione ha deciso di affiancarlo, non solo nella vita ma anche in questo suo nuovo percorso professionale, dando origine di fatto ad una “Coppia Dandy“, unica nel suo genere e sempre più ricercata.
Da coppia a Famiglia Dandy il passo è stato breve: il terzo componente della famiglia, Ginevra Cesari, ha iniziato ad essere sempre più presente durante le uscite ufficiali dei genitori, con il sorriso e la voglia di seguire la passione di papà e mamma.
Diventare influencer o brand ambassador non è semplice, occorre farlo con grande passione, ma non dimenticandosi di divertirsi e senza riporre tutte le speranze sui social, perché tutto può accadere, ma tenere i piedi per terra aiuta a non rimanere delusi.
Ma soprattutto una cosa è certa: lo stile dandy non è per tutti, è uno stile di vita innato di chi è attento al bello, all’originalità e alla qualità.
Dandy Days – ‘Maestri d’eleganza per le vie del centro’ – ideata da Alessio Ginestrini e Stefania Severi titolari del Barber Shop Impero Progressivo, è la manifestazione che ogni anno riunisce in primavera i dandy di tutta Italia. Nel 2019, in concomitanza con la fiera dell’antiquariato di Arezzo, la città è diventata il palcoscenico ideale per i Dandys, figli di Oscar Wild, volti noti al Pitti Uomo, influencer, blogger, ambassador, semplici amanti dello stile, come Niccolò Cesari, Umberto Uliva, i fratelli Emidio e Vincenzo Marmora, l’Artista Danilo Verticelli, il maestro del Bon Ton Stefano Agnoloni, l’ingegnere Giuseppe Metrangolo, l’editore Alessio Musella e molti altri si riuniranno all’insegna del buon gusto fuori da schemi predefiniti.
In questa edizione, presenti anche i Riders con oltre 80 moto d’epoca, grazie alla collaborazione di Vincenzo Daniele da Napoli , Enrico Galatini, Carlo Chiancone e Gabriele Failli.