Netflix rallenta la crescita, ma i trend digitali non si arrestano (per niente!)
Il 2021 è stato l’anno in cui molte tendenze digitali sono esplose del tutto, delineando una contemporaneità in cui il virtuale e il reale si integrano come mai prima. Dopo un 2020 del tutto atipico a causa della pandemia e del lockdown, che ha determinato un utilizzo anomalo del web con molti eccessi, lo scorso hanno ha portato a un riassestamento dei comportamenti. Di tutti i trend digitali partiti per contrastare chiusura e isolamento, parecchi sono sopravvissuti e resteranno nel nostro modo di vivere. E per molti hanno determinato un cambiamento permanente dello stile di vita. Il 2020 ad esempio è stato l’anno record per Netflix: la piattaforma di streaming ha raggiunto i 36 milioni di utenti.
Tantissime persone in tutto il mondo si sono avvicinate a questa modalità di fruizione dei contenuti quando si sono ritrovate chiuse in casa, senza poter vedere gli amici o andare al cinema. Ma all’exploit del 2020 è seguito un rallentamento, anche prevedibile, nel 2021. Sebbene abbia raggiunto altri 18 milioni di abbonati, di cui 8,3 nell’ultimo trimestre, si tratta dei numeri più bassi dal 2016. Ma in Netflix non sembrano preoccupati: il calo è imputabile sia all’eccesso di iscrizioni nell’anno precedente, sia alla crisi economica in molti paesi.
I trend online per la vita digitale quotidiana, siti gratta e vinci e tornei di poker
La vita quotidiana ormai è caratterizzata dalla presenza costante di parti che si svolgono sul web. Dal lavoro, al piacere, passando per l’allenamento sportivo e gli hobby. Tra i vari settori in cui la spinta del lockdown si è rivelata l’innesco per un cambio di abitudini vi è quello del gioco. Casinò online e siti di scommesse fanno registrare incrementi di spesa mese dopo mese. Anche attività di gioco come i gratta e vinci, online trovano una nuova vita.
Legate alla sosta in tabaccheria e al meccanismo del grattare con la monetina, le lotterie istantanee erano l’ultimo baluardo del gioco in presenza. Ma ora sui migliori siti gratta e vinci online di tutti i tagli sono a disposizione di tutti. Ovviamente si tratta di gratta e vinci online proposti da siti legali, con regolare licenza, qui visibili.
I giochi disponibili online comprendono tutti i casinò games e le scommesse sportive. Tra quelli con una crescita maggiore segnaliamo il poker, sia in versione torneo, che cash. Un modo per divertirsi, confrontarsi con altri giocatori, che per i più esperti sta diventando un lavoro.
Nuove carriere e lavoro nomade
A proposito di lavoro, chi lo ha perso il lavoro durante la pandemia, ha approfittato delle risorse digitali e del tempo libero per dare sfogo alle proprie passioni. Il risultato per molti è stato l’intraprendere una nuova carriera cercando di metterle a frutto. Siti come Etsy e Domestika, consentono di monetizzare in modi diversi le proprie capacità, vendendo i propri prodotti, o condividendo le proprie conoscenze.
Altri invece, si sono resi conto di non essere legati necessariamente a un luogo fisico per poter lavorare e hanno deciso di viaggiare portandosi dietro il lavoro. Lavorare in smart, non significa più semplicemente lavorare da casa, ma farlo dalla propria location preferita.
Esperienze omni-channel e Metaverso
L’integrazione tra reale e virtuale che stiamo vivendo porta a esperienze sempre più omni-channel. La multicanalità permea vari ambiti, siamo sempre connessi, dallo schermo del telefono a quello della smart tv. Anche lo shopping online si fa ibrido e oltrepassa i confini dei siti di e-commerce, diventando social. I brand si muovono in modo fluido su più canali in modo da creare esperienze a diversi livelli.
Siamo pronti ad accogliere il Metaverso di Facebook? Un mondo in cui fondere incontri di lavoro, relazioni personali, sport, sviluppare hobby e competenze, agire in una comunità. Zuckerberg ha deciso che questo è il momento giusto per lanciarlo e probabilmente l’immersività è una delle nostre destinazioni per il futuro prossimo.