Il mondo della mixology è sempre in movimento dinamico per quanto riguarda le invenzioni e rivisitazioni. Ora che le aperture dei locali sono sicure e viaggiano a gonfie vele, la mente dei creativi del bicchiere e delle aziende legate al divertimento è in esplosione. E il rito tutto italiano dell’aperitivo si rinnova con nuovi trend.
Italicus, rosolio realizzato con scorze di cedro siciliano e di bergamotto coltivate sulla costa jonica della Calabria che vengono trattate mediante infusione in acqua fredda allo scopo di stimolare il rilascio degli olii essenziali. Forte della sua struttura fortemente agrumata, con note speziate ed erbacee che ricordano i toni pungenti della genziana e quelli fragranti della camomilla, Italicus è ideale come ingrediente in long drink freschi e leggeri.
ZUMA ROMA – Zuma Roma si trova nell’iconico Palazzo Fendi nel cuore della Città Eterna. Si mangia giapponese di gran classe e si bevono inedite combinazioni nei cocktail serviti su doppio livello di ambienti.
Nel nuovo menu, disponibile dal 25 ottobre, sono protagonisti i nuovissimi cocktails ispirati al Kabuki.
Il nome Kabuki deriva dal dramma tradizionale giapponese con canti e danze eseguiti in modo altamente stilizzato. Ruolo fondamentale è giocato dalle maschere, usate per incarnare personaggi o tradurre espressioni.
Zuma si trasforma nel palcoscenico di cinque nuovi cocktail, ognuno ispirato a una maschera.
- MENPO – Il samurai che doveva spaventare i nemici, rappresentato con una bocca feroce.
Il cocktail è servito in un bicchiere guarnito con una piramide di ghiaccio con un samurai all’interno.
Ingredienti: Don Julio Blanco, sakè umeshu, lime, soda
- ONI – Un volto arrabbiato con denti appuntiti e corna da diavolo. Questa maschera incarna le forze oscure che cercano di impadronirsi della casa, ma in cambio di regali e sakè, porta salute e prosperità a tutta la famiglia.
Un sour cocktail servito in una scatola di legno, una skeleton leaf completa la guarnizione.
Ingredienti: vodka, nigori sakè, sciroppo di pera nashi, limone, albume
- KITSUNE – La maschera delle belle donne. In epoca medievale si credeva che qualsiasi donna incontrata da sola, soprattutto al tramonto o di notte, potesse essere una Kitsune.
Un clover club chiarificato servito in un bicchiere da Martini con un diamante di ghiaccio scolpito a mano e un finale di essenza di biscotto.
Ingredienti: gin, sakura vermuth, purea fresca di lampone, limone e latte.
- HYOTTOKO – Il Dio del fuoco, ha il potere di creare oro con l’ombelico e con la sua divertente maschera si suppone soffi attraverso una cannuccia di bambù per accendere il fuoco.
Un cocktail a base di Bourbon, miso e caffè servito in un bicchiere inserito nella forma della maschera. Come guarnizione essenza di caffè, foglie di bambù e un chunk di ghiaccio timbrato Zuma.
Ingredienti: bourbon, sciroppo di caffè al miso, gocce di soluzione salina.
- TENGU – Demone che incarna lo spirito della montagna. Questa maschera giapponese con la sua faccia spaventosa è molto comune nel folklore nipponico e con il suo lungo naso è facilmente riconoscibile.
Cocktail servito nel bicchiere da cognac con un grosso chunk di ghiaccio e una sottile maschera di cioccolato come tocco finale.
Ingredienti: Zacapa 23, Zuma Rome blended vermouth, bitter, roibos tropicale.
APERITIVO TARGATO AVIVA – Aviva, la start up nata un anno e mezzo fa che è stata valutata per 10 milioni di euro – lancia il drink, l’aperitivo. E dopo aver sbancato nel mondo del vino, con il primo post su Amazon, adesso punta sugli aperitivi applicando una formula di marketing già consolidata.
Una bevanda aromatizzata con un gusto completamente nuovo a base di bitter e arancia, gradazione alcolica contenuta 8%, che si inserisce nella categoria dei ready to drink. “Con Aviva Aperitivo l’obiettivo è quello di iniziare a dare un senso e un target più preciso al brand – spiegano Fabrizio Vallongo e Driss El Faria della società El Original- il lancio del prodotto sarà supportato da una campagna pubblicitaria importante in cui faremo percepire e passare in primo piano Aviva come il nuovo aperitivo glitter da bere e consumare responsabilmente tutti i giorni”.
Aviva Wines ha attuato una strategia di marketing precisa che ha messo a fuoco nel settore del beverage regole ben precise. El Original guardava da tempo con molto interesse il segmento degli aperitivi, prima del lancio in grande stile bisognava solo attendere di avere tutti i tasselli a posto. Dal packaging, alle etichette, concentrandosi sulla campagna di comunicazione per spingere il prodotto.
Aviva Aperitivo sarà disponibile nelle prossime settimane e si prevede l’ennesimo sold out con l’acquisto diretto nei canali online e per l’horeca con la rete vendita di Aviva Wines.