Estate e libri da gustare con piรน sensi. Moltissimi italiani sonio in viaggio per scoprire il Bel Paese durante le attese ferie. E soprattutto nelle destinazioni del Sud si “risentono” i libri. Conย Audible, societร Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualitร (audiolibri, podcast e serie audio), si possono seguire luoghi e ascoltare le parole dei libri della nostra storia.
Proprio come gli intellettuali del passato che affrontavanoย il Gran Tourย per giungere in Italia al termine di un grande viaggio culturale e sentimentale, i libri d’estate regalano questa meraviglia: la maggior parte di noi รจ pronta anche questโestate a lasciarsi incantare dalla bellezza dei paesaggi, dal fascino del patrimonio archeologico e dallโimmensitร dellโereditร culturale del nostro territorio.
IL MARE BAGNA NAPOLI
Un perfetto congegno di erotismo, crudeltร , sottigliezza. Cosรฌ รจ stato descrittoIl vecchio al mare di Domenico Starnone: la voce di Aldo Stella si confonde con quella dellโottantaduenne Nicola, protagonista e io-narrante, che da solo su una spiaggia imprecisata nel mese di ottobre vede una โfigurina dai contorni dโoroโ
Le spiagge di Procida ed Ischia fanno poi da sfondo a Lโisola di Arturo e Lโamica geniale: i due capolavori di Elsa Morante ed Elena Ferrante hanno su Audible le voci di Iaia Forte e Anna Bonaiuto.
Dal mare viene anche Felice Lasco, il protagonista di Nostalgia di Ermanno Rea, letto da Alberto Onofrietti. Dopo quarantacinque anni trascorsi fra Medio Oriente e Africa, Felice decide di tornare a Napoli per curare la madre morente. Ma invece di tornare al Cairo dove lo aspetta l’amata compagna, Felice sembra obbedire al richiamo delle radici e di un destinoโฆ
VENTO (PUGLIESE) DโESTATE
Lโautrice di bestseller Lorenza Gentile porta lโultima delle sue fatiche in Salento: Tutto il bello che ci aspetta. Letta dalla voce di Laura Baldassarre, lโaudiolibro racconta dello smarrimento della trentenne Selene e della sua fuga da Milano alla Puglia, alla ricerca di se stessa.
Di tutt’altro respiro Gente del Sud di Raffaello Mastrolonardo: la sua grande saga famigliare sullo sfondo di un secolo di storia italiana viene affidata alla voce di Francesco de Vito.
Non si allontana da Bari invece lโavvocato Guerrieri, che nel recente Lโorizzonte della notte di Gianrico Carofiglio, autore e voce del romanzo, lโascoltatore ritrova nei corridoi del Palazzo di Giustizia. Alle dolorose vicende personali che lo hanno investito nei mesi precedenti, si mescola il turbamento per la causa che ha appena finito di discutere: il processo a una donna che ha ucciso a colpi di pistola l’ex compagno della sorellaโฆ
VESPRI SICILIANI
Esattamente un secolo fa nasceva Goliarda Sapienza, personaggio romanzesco, a cominciare dal suo nome. Festeggiare il compleanno รจ possibile ascoltando Lโarte della gioia, che trova nuove vibrazioni grazie alla voce potente di Donatella Finocchiaro.
A Polizzi รจ invece ambientata lโultima fatica di Ferzan Ozpetek, Cuore nascosto, che torna a indagare ancora una volta con delicatezza ed empatia i sentimenti femminili sullo sfondo di una Palermo assolata. La voce suggestiva di Viola Graziosi ci riporta alla mente lโimmaginario del regista, colmo di spunti autobiografici e suggestive citazioni di suoi film.
Il tour audioletterario in Sicilia si conclude a Palermo: la cittร รจ una delle protagoniste di Stivali di velluto di Giuseppina Torregrossa letto da Alice Torriani.