4 Marzo 2024

Gillette, una storia di rasatura e innovazione

Ripercorriamo la storia della lama più famosa del mondo in occasione del lancio di Gillette Labs. Con barra integrata con azione esfoliante, in grado di eliminare le impurità della pelle prima del passaggio delle 5 lame in acciaio, per una rasatura efficace.

4 Marzo 2024

Gillette, una storia di rasatura e innovazione

Ripercorriamo la storia della lama più famosa del mondo in occasione del lancio di Gillette Labs. Con barra integrata con azione esfoliante, in grado di eliminare le impurità della pelle prima del passaggio delle 5 lame in acciaio, per una rasatura efficace.

4 Marzo 2024

Gillette, una storia di rasatura e innovazione

Ripercorriamo la storia della lama più famosa del mondo in occasione del lancio di Gillette Labs. Con barra integrata con azione esfoliante, in grado di eliminare le impurità della pelle prima del passaggio delle 5 lame in acciaio, per una rasatura efficace.

“Smetteremo di produrre rasoi quando non riusciremo più a migliorarli” diceva King Camp Gillette quando la sua impresa in America aveva il vento in poppa. La rasatura con attrezzi usa e getta era considerata rivoluzionaria nella prima parte del Novecento. Ma quando dagli anni 50 in poi si è affermata la società del consumo, i rasoi Gillette sono diventati quasi sinonimo del farsi la barba nel mondo.

Ora con una massiccia campagna pubblicitaria Gillette si prepara a innovare ancora una volta la rasatura con il lancio ufficiale del nuovo rasoio Gillette Labs. Si tratta di un nuovo prodotto per un livello di comfort e performance superiori secondo l’azienda (che fa continuamente test di innovazione), definito il livello Labs.

La nuova campagna pubblicitaria di Gillette con il confermato testimonial Bobo Vieri. Per il campione del mondo di calcio italiano è stato coniato il claim “Shave like a bomber” negli anni Duemila.
La storia di Gillette, dal primo safety Razor ritrovato a inizio del Novecento anche sul Titanic, alle forme ergonomiche degli anni 2000.

Si tratta dell’ultimo capitolo di una storia lunga un secolo, cominciata nei primi anni del ‘900 con l’invenzione e successiva brevettazione del primo rasoio di sicurezza di King Camp Gillette, lasciando il segno nel mondo della rasatura maschile. Un’innovazione che nasce dal contesto socioculturale dell’epoca, in cui le tendenze della barba e della cura del viso stavano cambiando rapidamente e si avvertiva sempre di più il bisogno di ottenere un look pulito, senza recarsi dal barbiere più volte a settimana.

Marco Centanni, brand manager Italia di Gillette ha raccontato a The Way Magazine l’evoluzione del concetto di rasatura del marchio. E le nuove esigenze che richiede il mercato.

Gillette Labs rappresenta la soluzione concreta da parte del brand a tutto questo, grazie a nuove caratteristiche, tecnologie all’avanguardia e innovazioni che elevano la rasatura da funzionale ad una vera e propria esperienza: si tratta del primo rasoio con una barra integrata ad azione esfoliante, dotata di “smerli” rialzati che, attraverso uno scrub, aiutano a rimuovere e pulire la pelle da detriti e impurità prima del passaggio delle lame. 5 lame in acciaio anti-frizione per una rasatura profonda, facile e veloce per una pelle più fresca dopo la rasatura e un disco flessibile (con tecnologia FlexDisc), che permette di seguire i contorni del viso per un’aderenza superiore ad ogni passata. “Dopo oltre 10 anni portiamo sul mercato italiano un prodotto nuovo e innovato, che eleva la rasatura ad un livello superiore: vogliamo lasciare il segno nella vita di ogni uomo che ama prendersi cura di sé”, spiega Marco Centanni, Brand Director – Gillette Italia. “Grazie alle sue caratteristiche uniche, Gillette Labs rappresenta molto più di un rasoio: è un invito a unirsi alla rivoluzione della rasatura. Un oggetto iconico per coloro che cercano l’eccellenza e per chi rifiuta di accontentarsi”.

STORIA

Dal 1903, anno in cui fu venduto il primo rasoio Gillette (brevettato nel 1904), si sono susseguiti oltre 10 diversi modelli, che hanno portato continui miglioramenti e innovazioni nel modo in cui era possibile radersi quotidianamente: dal rasoio regolabile negli anni ’50 al primo rasoio a cartuccia a cavallo tra il ’60 e l’80; dal rasoio Sensor con lame indipendenti montate su molle, al celebre e iconico Gillette Fusion del 2006, anno della vittoria ai Mondiali di Calcio della Nazionale Italiana, fino ad arrivare a oggi con  Gillette Labs, ultima tappa di questa storia di successo.

Oggi, anche il design è un elemento che contraddistingue Gillette Labs, a seguito di molteplici studi e prototipi, il manico elegante ed ergonomico è stato progettato per una migliore impugnatura e per durare a lungo, il colore e le linee fanno parte delle innovazioni che rendono questo rasoio Gillette un vero e proprio oggetto di design o di arredamento. Infine, grazie alla nuova base magnetica, Gillette Labs resta in posizione verticale, asciugandosi più rapidamente, pronto per essere utilizzato per la prossima esperienza di rasatura quotidiana.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”