31 Maggio 2019

Fiasconaro inventa il panettone spuntino anche per l’estate

La ricetta del nuovo panettone firmato dal maestro, ancora inedita, metterà insieme una selezione dei migliori grani siciliani e morbidi canditi di arancio.

31 Maggio 2019

Fiasconaro inventa il panettone spuntino anche per l’estate

La ricetta del nuovo panettone firmato dal maestro, ancora inedita, metterà insieme una selezione dei migliori grani siciliani e morbidi canditi di arancio.

31 Maggio 2019

Fiasconaro inventa il panettone spuntino anche per l’estate

La ricetta del nuovo panettone firmato dal maestro, ancora inedita, metterà insieme una selezione dei migliori grani siciliani e morbidi canditi di arancio.

Rivoluzionare il concetto stesso di consumo di un alimento è sempre più un compito affidato a chef e creativi gastronomici. Ed ecco che cubetti di panettone dorati da una sapiente tostatura, croccanti quanto basta per incontrare il fresco abbraccio delle granite agli agrumi di Sicilia diventano sapientemente altro. Sono questi gli ingredienti che il maestro Nicola Fiasconaro ha messo in campo durante lo Show Cooking a TUTTOFOOD, la fiera internazionale del Food&Beverage di questo mese a Milano, per trasformare il classico panettone in uno spuntino “on-the-go”, da gustare anche fuori casa. Gusto al cubo per golosi, ideale anche in estate.

Il maestro pasticciere ha annunciato in anteprima il lancio del nuovo prodotto ispirato ai grandi pasticcieri meneghini, come Gioacchino Alemagna, in programma per il prossimo autunno. Una nuova creazione appositamente elaborata per la collaborazione con Dolce&Gabbana iniziata lo scorso anno con due panettoni dal gusto tipicamente siciliano, uno al pistacchio e l’altro agli agrumi e allo zafferano di Sicilia che saranno proposti nuovamente quest’anno. La ricetta del nuovo panettone firmato Fiasconaro, ancora inedita, metterà insieme una selezione dei migliori grani siciliani, morbidi canditi di arancio e cedro provenienti dall’isola e uvetta inebriata da un pregiato vino dolce siciliano.

“ll nostro panettone racchiude un’eredità di sapori e ingredienti che lo rendono un prodotto ideale per qualunque momento di consumo: dalla festività tradizionale alla semplice merenda”,  spiega il Maestro Nicola Fiasconaro. Nel nostro showcooking ci siamo fatti ispirare da tradizione e trasgressione: dall’incontro dei cubetti di panettone disidratato con assaggi di granita siciliana è nata una merenda inaspettata, che ha conquistato il nostro pubblico. Il successo della degustazione è l’ennesima conferma che il trend verso la destagionalizzazione nel consumo del panettone è sempre più apprezzato”.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

José Molina è AnimaDonna

L’inno al multiforme femminile dell’artista madrileno José Molina alla Hernandez Art Gallery di via Copernico 8 a Milano, per la

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”