30 Giugno 2020

Come cambia la vita… e il guardaroba in menopausa

30 Giugno 2020

Come cambia la vita… e il guardaroba in menopausa

30 Giugno 2020

Come cambia la vita… e il guardaroba in menopausa

Quando si entra nel fatidico periodo della menopausa ci si deve abituare all’idea che molte cose non saranno più le stesse. In primis, il nostro corpo inizierà a cambiare, l’assetto ormonale non sarà il medesimo e tantomeno il metabolismo. La conseguenza di tutto ciò, è un quasi inevitabile aumento di peso. La maggior parte delle donne si ritroverà magari con qualche chilo in più sulla bilancia e dei vestiti che non entrano più nell’armadio. Tutto questonon deve assolutamente spaventare e non si deve dar retta alle tante stupidaggini che si dicono in giro: dimagrire in menopausa è possibile e non è così complicato come si pensa. 

Decidere di perdere peso in menopausa è sicuramente la scelta più giusta ma è importante farlo per le giuste ragioni,in primis sentirsi bene con sé stesse e con il proprio corpo affinché sia sano, forte e pieno di energie. Viviamoquesta nuova fase con tranquillità, senza farsi prendere dallo stress, dalla frenesia e dal desiderio di perfezione.

Più che di dieta, soprattutto in questo nuovo periodo della vita, è più adeguato parlare di regime alimentare sano ed equilibrato. Un piccolo consiglio è quello di eliminare una volta per tutte le cattive abitudini. Per sentirsi bene con il proprio corpo è fondamentale partire proprio da qui, niente più scuse!

Le parole chiave sono: equilibrio e dieta mediterranea, in assoluto la più bilanciata e consigliata a tutti. È particolarmente indicata per chi è in menopausa, per via del calo degli ormoni (progesterone ed estrogeni) e l’aumento dei rischi cardiovascolari tipici della nuova condizione. Questa dieta, a base soprattutto di frutta e verdura di stagione, cereali e pochi grassi animali, è “amica”  del corpo delle donne.

Uno degli effetti della menopausa, che ha un impatto sulla nostra forma fisica, è l’incremento della ritenzione idrica, per evitarlo è necessario assumere abbastanza liquidi duante tutto l’arco della giornata. Bere molta acqua aiuta a mantenere sotto controllo il peso e ad avere una pelle più elastica e rosea che ci farà sicuramente apparire più giovani

La dieta da sola, purtroppo, non basta. L’attività fisica dovrà diventare una costante nella vita, ma anche in questo caso, niente scelte drastiche e nessuna frenesia. Basta camminare o svolgere attività fisica regolare a corpo liberoper tenere a bada la bilancia. L’importante è trovare qualcosa che ci piaccia e faccia al caso nostro, che ci faccia sentire bene. Non è necessario puntare per forza su una silouhette filiforme, è essenziale piuttosto cercare diarmonizzare la figura e fare pace con le proprie rotondità, ne gioverà sicuramente anche l’umore. 

Facendo tutto ciò, non si potrà non constatare un miglioramento del proprio “rapporto” anche con i vestiti che indossiamo. Gli abiti riposti nell’armadio non staranno più così stretti e lo shopping non si trasformerà più in un momento di crisi e sconforto profondi ma, piuttosto, diventerà un modo per conoscersi meglio e perché no, anche divertirsi un po’.

Quindi, rimettersi in forma in menopausa, nel modo giusto, non può che avere effetti positivi anche sul guardaroba. Infatti, sentirsi in pace con la propria forma fisica significa anche vedersi meglio, acquisire più fiducia in sè stesse e aumentare il proprio livello di autostima. Tutto questo ha sicuramente un grandissimo impatto sul nostro modo di vestire che può tradursi in voglia di lasciarsi più andare, di giocare con le forme, cambiare i colori e i tessuti, e di osare anche un pochino di più.

Per vestirsi e sentirsi bene dopo gli “anta” non ci sono regole rigide, l’importante è concentrarsi, valorizzare i propri punti di forza ed evitare tutto quello che non permette di sentirsi a proprio agio. Un consiglio utile è quello di puntare su  indumenti comodi ma che, allo stesso tempo, modellino al meglio la figura, niente ornamenti inutili o vestiti presi solo perché considerati di moda, non comprare un indumento solo perché si pensa sia adatto ad “una donna di una certa età“.

Uno degli aspetti positivi dell’essere entrate nel periodo della menopausa è che oramai conosciamo la nostra fisicità e sappiamo perfettamente cosa ci dona e cosa no. E se con l’arrivo della menopausa la nostra forma fisica è cambiata molto, la cosa da fare è ascoltare le nuove esigenze del nostro corpo e riconsiderare le proporzioni, cambiare le forme, le linee e i tessuti di conseguenza.

Un consiglio: puntate su vestiti leggeri, realizzati con materiali, come il lino, il cotone o il ramiè, che fanno respirare la pelle (non sottovalutiamo infatti l’aiuto e il comfort che possono dare i vestiti giusti durante le famose “vampate di calore”).

Qualunque sia il fisico, optare per tagli svasati e linee morbide e non fascianti, la silhouette non ne uscirà mortificata, anzi, ci si sentirà e vedrà più giovani e in forma.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”