Il capodanno cinese 2022 sarà il 1° febbraio: salutiamo l’anno del Bue e diamo il benvenuto a quello della Tigre, un segno noto per il coraggio, la sicurezza di sé e la ricerca di emozioni forti.
Per celebrare questa festività, Booking.com ha analizzato i dati sulle raccomandazioni dei viaggiatori, per abbinare le destinazioni più consigliate a ogni segno zodiacale, in base alle caratteristiche tipiche di ogni animale. Booking.com ha analizzato i dati sulle raccomandazioni dei viaggiatori*, per abbinare le destinazioni più consigliate a ogni segno zodiacale, in base alle caratteristiche tipiche di ogni animale. Che si tratti di una coraggiosa Tigre in cerca di una fuga emozionante, di un Coniglio che sogna un viaggio artistico e romantico o di un Drago impavido a caccia di un’esperienza selvaggia, Booking.com presenta le mete da esplorare in base alla personalità del tuo segno zodiacale cinese. Quello che si vede in apertura è uno dei posti più belli del Sud Est asiatico: il Capodanno cinese infatti influenza tutta quell’area del mondo.
Si trova a Chiang Mai in Thailandia lungo le rive del fiume Mae Ping River. Si tratta dell’Anantara Chiang Mai Resort, dal design asiatico minimalista, con spa e piscina. Rappresenta l’hotel ideale per i pratici galli, offrendo diverse attività in un unico posto. Qui è possibile fare corsi di pugilato Muay Thai, lezioni di cucina thailandese e golf, mentre si può anche optare per un rilassante tour della città dal cielo in mongolfiera. La struttura è stata anche premiata con l’icona Viaggi Sostenibili di Booking.com grazie alle misure che ha adottato verso la sostenibilità e per il suo impegno e supporto nei confronti degli elefanti in Thailandia. Booking lo consiglia ai nati nel segno del Gallo (1921, 1933, 1945, 1957, 1969, 1981, 1993, 2005, 2017), pragmatici e puntuali, che apprezzeranno la vasta gamma di attività disponibili a Chiang Mai.
La città più grande del nord della Thailandia offre molte attività pratiche tra cui lezioni professionali di Muay Thai boxe e corsi di cucina, pur rimanendo un luogo di assoluto relax con campagne lussureggianti e templi antichi da visitare. Questa splendida città è tra le più raccomandate dai viaggiatori di Booking.com per il relax.
GANT – GANT, marchio fondato nel New Haven (USA) simbolo della riscossa del Dopoguerra degli immigrati in America, per celebrare la simbologia cinese propone diversi capi dedicati all’animale guida che accompagna l’inizio del nuovo anno con la maestosità della tigre. Dalle camicie alle giacche per la linea uomo con varie raffigurazioni del magnifico felino, e felpa e accessori per la donna con il più grande felino vivente, simbolo di maestosità e potenza.
MANUPUMA – Il 1° Febbraio sarà il Capodanno Cinese e simbolicamente, in quella occasione, ognuno di noi avrà – come nella leggenda legata a questa ricorrenza – il suo mostro da rincorrere e sconfiggere. Saremo armati di luce e di rosso, come dice la canzone Le Luci di Chinatown della cantautrice milanese Manupuma. Proprio in questi giorni esce questo singolo che è un omaggio ai simboli delle lanterne rosse: “Ho sempre vissuto e adorato questo quartiere in tutte le città del mondo. Chinatown non e’ solo un luogo fisico, è sempre stata per me una linea di confine che se oltrepassi, tutto può succedere. Da ragazzina, quando riuscivo a comprarmi due Springrolls mi sembrava di viaggiare in tutto il mondo. Chinatown integrazione, Chinatown speranza. Mi sono persa tante volte in quei piccoli vicoli dove l’odore di spezie mi cambiava l’umore. Ho pianto, ho riso, mi sono innamorata taoisticamente dell’uomo sbagliato, mentre stavo avvinghiata a quello giusto. Mi sono vestita di rosso e mi sono lasciata guidare dalle Luci di Chinatown, lanterne cinesi che illuminano il cambiamento interiore ed esteriore che riguarda tutti, inevitabilmente”.
RISTORANTE A MILANO – Stiamo per entrare nell’anno della Tigre, nello specifico, di una tigre d’acqua. Sotto questo segno nascono persone determinate e con la propensione alla leadership e, dunque, il 2022 è l’anno giusto per realizzare i sogni e cogliere le moltissime opportunità in arrivo.
La data del Capodanno Cinese cambia ogni anno e, per questo 2022, sarà il 1 Febbraio. Per celebrarlo, il ristorante cinese Giardino di Giada, a Milano, propone un menù dedicato e un corso di cucina specifico: ecco i piatti pensati per dare il benvenuto all’anno della Tigre.
Il Giardino di Giada: la cucina cinese che piace a cinesi ed europei
A un passo dal Duomo di Milano, da oltre 40 anni il Giardino di Giada è una garanzia per chi è alla ricerca dei sapori più autentici della cucina cinese. Gigi Chin porta avanti con passione e professionalità il progetto avviato da sua mamma Carmen, continuando a perseguire il duplice obiettivo di accompagnare gli italiani alla scoperta dei sapori cinesi, e di offrire ai clienti asiatici sapori a loro familiari.
Tra le ampie sale arredate in stile tradizionale, i clienti possono scegliere tra sapori classici e nuove tendenze, nei piatti creati dallo chef Zhao.
ristorante cinese Giardino di Giada, a Milano, propone un menù dedicato e un corso di cucina specifico: ecco i piatti pensati per dare il benvenuto all’anno della Tigre.
Il Giardino di Giada: la cucina cinese che piace a cinesi ed europei
A un passo dal Duomo di Milano, da oltre 40 anni il Giardino di Giada è una garanzia per chi è alla ricerca dei sapori più autentici della cucina cinese. Gigi Chin porta avanti con passione e professionalità il progetto avviato da sua mamma Carmen, continuando a perseguire il duplice obiettivo di accompagnare gli italiani alla scoperta dei sapori cinesi, e di offrire ai clienti asiatici sapori a loro familiari.
Tra le ampie sale arredate in stile tradizionale, i clienti possono scegliere tra sapori classici e nuove tendenze, nei piatti creati dallo chef Zhao.
Il Menù di Capodanno del Giardino di Giada
Per la serata del 1 febbraio, le sale del Giardino di Giada accoglieranno i clienti in un’atmosfera di festa e di grande calore. La serata inizierà con un aperitivo, oppure con un tè caldo cinese, prima di passare a un ricco antipasto a base di involtini con ripieno di zucca, Wanton fritti con gamberi e carne e, infine, ravioli al vapore misti.
I primi accompagneranno gli ospiti attraverso un vero viaggio nella tradizione, con gnocchi di riso piccanti con polpa di granchio e riso saltato con maiale marinato, mentre i secondi spaziano tra specialità di mare e di terra, andando da un piatto di gamberoni e branzino con pepe selvatico, a una portata di pancetta stufata con verdure secche, per culminare nel galletto croccante con spezie alla cantonese. La cena si conclude con un dolce fatto in casa, ma i festeggiamenti possono continuare.
Sarà sempre possibile scegliere le portate alla carta, mentre il prezzo del Menù di Capodanno, coperto e acqua inclusi, è di 55,00 Euro a persona (minimo due adulti, bambini sotto i 12 anni a metà prezzo).
Il Menù di Capodanno sarà proposto per la prima volta in occasione della cena del primo di Febbraio, ma resterà disponibile, per il consumo in loco o da asporto, a pranzo e a cena, fino al 6 febbraio 2022.
La prenotazione è gradita al link: https://linktr.ee/gdgmilano1980, oppure telefonando al Ristorante.