17 Marzo 2022

Al Sigep 2022, innovazione e dolcezze per la ripresa

Molini Valente, Molino Vigevano, il burro Brazzale e la friggitrice futuristica Silko. Tutte le novità della fiera del comparto dolce. E la storia di Tommaso Foglia, premiatissimo pastry chef.

17 Marzo 2022

Al Sigep 2022, innovazione e dolcezze per la ripresa

Molini Valente, Molino Vigevano, il burro Brazzale e la friggitrice futuristica Silko. Tutte le novità della fiera del comparto dolce. E la storia di Tommaso Foglia, premiatissimo pastry chef.

17 Marzo 2022

Al Sigep 2022, innovazione e dolcezze per la ripresa

Molini Valente, Molino Vigevano, il burro Brazzale e la friggitrice futuristica Silko. Tutte le novità della fiera del comparto dolce. E la storia di Tommaso Foglia, premiatissimo pastry chef.

Al Sigep 2022, la fiera di Rimini di tutti gli addetti per il Foodservice Dolce, le novità e tecnologie per il comparto rilanciano in grande stile. In attesa di sbarcare in Cina nel 2023, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè giunto alla 43esima edizione, ha evidenziato come il settore del dolce acquistato fuori casa sia uno dei motori della fiducia nei consumi in Italia. Il quadro è stato tracciato da Matteo Figura, direttore foodservice Italy di The NPD Group, nella penultima giornata della fiera.

L’Ampi, Accademia maestri pasticceri italiani, ha presentato talk, show-cooking in riferimento a due macro-trend del settore. “Nuova estetica in pasticceria: glasse e decori” e “Pasticceria h24: il lato salato del dolce dalla colazione all’aperitivo”.

Protagoniste di molti stand affollati sono le farine.

Farine tipo 2 e mescole, innovative e versatili, al servizio della creatività di ogni Maestro dell’arte bianca: sono le linee Vitala, Vitala+ e Vitala Zen, frutto del know how di Molini Valente. Le miscele Vitala+ combinano con equilibrio, fantasia e sapienza la farina di frumento tenero tipo 2 e farine integrali di cereali diversi: Orzo e Avena, Riso Venere, Cereali e Semi, 7 Cereali, Grano Saraceno, Farro, Segale. Vitala Zen conta cinque mescole non semilavorate, senza additivi, con ingredienti naturali, preziosi e originali. Vitala Zen Sole, con curcuma, Vitala Zen Acqua, con alga spirulina, Vitala Zen Erba arricchita con erba di grano, Vitala Zen Fuoco con grano arso e Vitala Zen Terra ai semi di canapa.

Farine Vitala: sono di tipo 2 e conservano germe, parti cruscali e tutti i principi nutrizionali contenuti nel chicco di grano. Oltre a carboidrati e proteine, sono preziosa fonte di fibra e sali minerali (fosforo).

Molino Vigevano invece ha pensato alla moda dilagante della pinsa romana. La nuova ed esclusiva Farina di Molino Vigevano per Pinsa e Teglia Romana si chiama aRoma ed è senza soia, adatta agli intolleranti, con riso termotrattato che garantisce un’alta capacità di assorbimento e idratazione minima dell’85% e con Germe di Grano Vitale.

Molino Vigevano si vuole rivolgere non solo ai pinsaioli più esperti, ma anche tutti i pizzaioli e gestori di locali ristorativi che intendono allargare il proprio business.

Una friggitrice innovativa è stata protagonista a Sigep 2022. Si chiama Fryer Evo ed è stata presentata dal brand Silko. Intuitiva, intelligente e pratica, Fryer Evo è la friggitrice professionale, a gas o elettrica, che compie un passo deciso oltre il classico modo di friggere.

Oggi c’è grande attenzione alla tecnologia e all’innovazione, che sempre più vengono applicate anche nel settore del food service equipment. Oltre alle novità di prodotto, in questa edizione Silko vuole presentare anche un concetto di cucina sostenibile, attenta agli sprechi e digitale: «Da sempre siamo orientati verso la personalizzazione delle cucine professionali, attraverso una vera rivoluzione tecnologica, allo scopo di progettare spazi ad alte prestazioni, ma con un notevole abbassamento dei costi». All’interno, un innovativo sistema di filtraggio dell’olio, che consente numerosi cicli di cottura mantenendo inalterata la qualità del prodotto finito. Il sistema di filtraggio che può essere utilizzato anche a caldo, riducendo i costi legati all’energia, al fermo macchina e all’utilizzo dell’olio stesso. Fino a 30 ricette personalizzabili che permettono di selezionare facilmente il tipo di prodotto che vuole realizzare, la quantità e la temperatura di mantenimento. Il sistema di connessione WiFi garantisce il controllo della friggitrice anche da remoto, accesso al cloud tramite registrazione, back up delle impostazioni.

Fryer Evo è la friggitrice professionale a gas o elettrica che compie un passo deciso oltre il classico modo di friggere. Presentata da Silko, marchio di cucine professionali e arredi per la ristorazione, a Sigep 2022.

Il Burro Superiore Fratelli Brazzale è il frutto della tradizione e dell’esperienza del più antico burrificio d’Italia, nato sull’altopiano di Asiago. Un prodotto che nasce per essere la massima espressione del burro e che è tornato a Sigep a Rimini per presentare nuove varianti.

La vera rivoluzione operata dai fratelli Brazzale è stata quella di pensare al burro come a un grande formaggio tipico, dunque, fin dall’inizio, selezionare il latte ideale per la sua destinazione finale: diventare un burro inimitabile.

Ogni aspetto è studiato con cura meticolosa: dalla scelta del latte al suo trasporto, dalla centrifugazione alla maturazione della crema, dalla burrificazione al suo confezionamento per il consumo. Brazzale realizza anche delle versioni aromatizzate del suo burro: al sale dolce integrale di Cervia, al sale affumicato di Cipro, al finocchietto, all’erba cipollina e al rosmarino. Prodotti gourmet, realizzati esclusivamente con mantecatura a freddo e ingredienti selezionati.

Grazie alla caratteristica lavorazione, che prevede la centrifugazione del latte immediatamente dopo la mungitura, per esaltarne le caratteristiche organolettiche e portare nel burro tutte le sue migliori qualità, il burro Brazzale è fra i pochi al mondo a vantare l’84% di materia grassa.
La panna, freschissima, dopo la centrifugazione viene affidata a una maturazione di circa 12 ore e subito zangolata, per diventare burro entro il giorno successivo alla mungitura del latte.

VINCITORE Tommaso Foglia, 31 anni, classe 90, originario di Nola in provincia di Napoli, è uno dei premiati a questo ultimo Sigep. Forte della sua acclamata esperienza come executive pastry chef al resort San Barbato (Potenza) e da Don Alfonso 1890 (a Sant’Agata sui Due Golfi, Napoli), Tommaso si è classificato primo nel contest “A tutta panna Debic”

Premiato dalla panna Debic, Tommaso Foglia.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Accademia Italiana a Pitti Uomo 2025

Martedì 14 gennaio 2025, al cinema “La Compagnia”, esperti di innovazione tecnologica e creatività si alterneranno sul palco in interventi

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”