24 Ottobre 2016

A Milano l’edicola Radetzky ospita arte, non giornali

Il chiosco in stile Liberty dopo anni di abbandono risorge nella rinata Darsena. Mostre tutto il giorno e anche il progetto in esposizone al PAC.

24 Ottobre 2016

A Milano l’edicola Radetzky ospita arte, non giornali

Il chiosco in stile Liberty dopo anni di abbandono risorge nella rinata Darsena. Mostre tutto il giorno e anche il progetto in esposizone al PAC.

24 Ottobre 2016

A Milano l’edicola Radetzky ospita arte, non giornali

Il chiosco in stile Liberty dopo anni di abbandono risorge nella rinata Darsena. Mostre tutto il giorno e anche il progetto in esposizone al PAC.

L’Edicola Radetzky, un piccolo angolo degli anni 20 sopravvissuto alle guerre e alla cementificazione di Milano, è ormai un simbolo di rigenerazione e rinascita culturale.

Tanto che il progetto che racconta la rigenerazione di Edicola Radetzky come spazio per l’arte contemporanea ospitato in un gioiello del Liberty milanese, è da questo mese presentato al piano superiore del PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano fino al 6 gennaio 2017.
La mostra riassume gli elementi che costituiscono l’identità di Edicola Radetzky, in cui l’esposizione pubblica delle opere e la diffusione in rete della documentazione fotografica delle mostre, delle immagini GIF e delle clip video, svolgono insieme la stessa funzione divulgativa, allargata ad un pubblico più vasto ed eterogeneo dei visitatori di uno spazio espositivo tradizionale. La storia stessa del luogo è affascinante: negli anni 80 e 90 del Novecento molti ricorderanno che è stata sede di una stazione, Radio Meneghina. Ma il suo nome lo si deve a una struttura precedente, prima della sua costruzione, dove venivano posti gli editti del governatore Josef Radetzky nell’800 al tempo della dominazione austriaca.

Edicola Radezky
Edicola Radetzky: in zona Navigli a Milano l’arte in un’edicola storica.

DI COSA SI TRATTA – Struttura storica situata in riva alla Darsena di Milano, Edicola Radetzky è stata affidata a Progetto Città Ideale (Fiorella Fontana, Mirko Canesi, Stefano Serusi) dal Municipio di Zona 6 del Comune di Milano per farne uno spazio espositivo per l’arte contemporanea, con la direzione artistica di Andrea Lacarpia. Da sabato 29 ottobre 2016 (ore 19.00) per un mese sarà visibile tutti i giorni 24 ore su 24) La mia architettura suona in nero, mostra di Jacopo Candotti, parte del ciclo di esposizioni realizzate con il sostegno di Enel con cui Edicola Radetzky viene attivata come spazio espositivo per l’arte contemporanea.

La relazione tra pensiero e percezione delle forme esteriori è l’elemento centrale della ricerca di Jacopo Candotti, che mette in mostra accessori apparentemente superflui che divengono protagonisti come nella grande scultura modellata con cera d’api nera che si vede all’Edicola Radetzky. La scultura è composta da più forme che si legano in una composizione dall’atmosfera metafisica. Candotti colloca la scultura sopra un piano all’altezza dello sguardo e inserendo un elemento verticale che ruota su se stesso come a volersi rendere maggiormente visibile, mostrandosi come oggetto prezioso.

Il restauro di Edicola Radetzky
Struttura storica situata in riva alla Darsena di Milano, Edicola Radetzky è stata affidata a Progetto Città Ideale dal Municipio di Zona 6 del Comune di Milano per farne il nuovo centro culturale della Darsena, con programmazione di mostre e progetti esterni. Il restauro ha coinvolto attivamente un gruppo di artisti riuniti nel progetto Cantieri Radetzky, ed è stato realizzato anche grazie al contributo dell’associazione Casa Gialla e di alcuni cittadini milanesi.

 

Per info qui

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”