Il boutique hotel di Laigueglia Windsor in Liguria inaugura la nuova stagione con una svolta gastronomica firmata dallo chef Roberto Stella, confermandosi meta d’eccellenza del Ponente Ligure. Nato a fine Ottocento col nome di Pensione Luciano – poi ribattezzato Hotel Concordia e infine Hotel Windsor -, l’albergo è stato oggetto di un sapiente restauro che rende omaggio agli anni Sessanta, epoca d’oro della Riviera Ligure, e si inserisce armoniosamente nel paesaggio con uno stile moderno e senza tempo.
Affiliato a Design Hotels, alterna arredi minimal a elementi decorativi, come il pavimento in seminato, la
boiserie geometrica in noce canaletto e i dettagli in ottone, mentre è stata mantenuta la facciata originaria,
elegantemente decorata nei toni del beige e verde salvia, che crea così un piacevole contrasto con gli interni,
dove il design è protagonista assoluto.

Laigueglia (SV), 17 aprile 2025 – Al via la quarta stagione dell’Hotel Windsor di Laigueglia, design hotel affacciato sul Golfo di Capo Mele, pronto a offrire ai suoi ospiti un’estate all’insegna dell’eleganza. Dopo tre anni di crescita e consolidamento, la struttura – parte del gruppo AS Hospitality – si conferma come una delle destinazioni più raffinate del Ponente Ligure, capace di coniugare design, autenticità e alta ospitalità.


Tutte le stanze sono arredate con mobili custom made, pezzi di design – tra le chicche, lo scrittoio Pa’ 1947
di Ico Parisi e la sedia 699 Superleggera di Gio Ponti per Cassina – e opere d’arte realizzate ad hoc, come le
splendide rivisitazioni delle tradizionali teste di moro, personalizzate con dettagli che richiamano il territo-
rio ligure, a cura di atelier OVO.
La novità gastronomica per la stagione 2025 del Windsor in Liguria è l’arrivo dello chef Roberto Stella, classe 1991 e torinese di origine, che porta con sé un curriculum di tutto rispetto, costruito tra alcune delle cucine stellate più prestigiose d’Italia. Dopo il diploma alberghiero, Stella ha perfezionato la sua arte culinaria lavorando in brigate d’eccellenza, come quella del ristorante Carignano 1* Michelin del Grand Hotel Sitea di Torino, sotto la guida di Fabrizio Tesse, e presso il ristorante Horus dell’hotel Miramare 5 lusso di Sanremo, firmato da Enrico Bartolini. Ha anche avuto l’opportunità di collaborare con la chef Fabrizia Meroi al ristorante Laite di Sappada, 1* Michelin, e, più recentemente, ha ricoperto il ruolo di resident chef al ristorante La Pista, un gourmet restaurant situato nel giardino pensile più grande d’Europa, dove un tempo si collaudavano le auto dello stabilimento Fiat.
Con la nuova brigata, il ristorante SAVŌ dell’Hotel Windsor intraprende una direzione gastronomica che mira a trasformare ogni piatto in un racconto contemporaneo e identitario. Un progetto che unisce le radici liguri, la tecnica e una visione innovativa, pensato per affascinare tanto i palati gourmet quanto i viaggiatori in cerca dei sapori della tradizione ligure.
“Dopo aver consolidato la nostra posizione come una delle destinazioni più esclusive del Ponente Ligure, siamo entusiasti di entrare nella quarta stagione con un ristorante completamente rinnovato, che segna un passo importante nel nostro percorso. “L’arrivo dello chef Roberto Stella ci permette di alzare ulteriormente l’asticella della qualità, offrendo ai nostri ospiti una proposta gastronomica sempre attenta alla nostra identità ligure” afferma Alessandro Sironi, Founder di AS Hospitality.
Anche per questa stagione, l’esperienza all’Hotel Windsor si conferma unica, arricchita dagli elementi che ne hanno fatto una meta iconica del turismo del Ponente Ligure: il design degli interni, curato nei minimi dettagli; la spiaggia privata dal fascino anni Sessanta, aperta anche agli ospiti esterni; e l’atmosfera che regala a ogni ospite un’esperienza indimenticabile.
“Il nostro obiettivo è accogliere una clientela internazionale, sempre più attratta da un lusso non convenzionale, in un contesto che riesce a conciliare design, comfort e autenticità. Laigueglia, con il suo fascino senza tempo, resta il cuore di questa esperienza” prosegue Sironi.







Situato a pochi passi dal centro storico di Laigueglia e a breve distanza da Sanremo e dal confine francese, l’Hotel Windsor in Liguria è il rifugio ideale per chi cerca una pausa rigenerante in uno dei borghi più belli della Riviera ligure. Con la sua posizione privilegiata, l’hotel continua infatti a essere la destinazione d’elezione per viaggiatori esigenti e internazionali, desiderosi di vivere la Liguria più vera in un contesto esclusivo.
“Hotel Windsor in Liguria nasce nel 2022 dalla visione del CEO Alessandro Sironi – già presente sul Lago di Como con Filario Hotel & Residences, prima creatura di AS Hospitality – unita alla direzione creativa e artistica della moglie Alice Muzzioli, art director. Situato sulla spiaggia di Laigueglia, uno dei borghi più belli d’Italia, dista solo un’ora da Sanremo e dal confine francese. Affiliato a Design Hotels, Windsor si contraddistingue per l’architettura elegante e per gli interni di design, con arredi su misura, pezzi iconici dei maestri italiani e opere d’arte create ad hoc. L’hotel dispone di 25 camere divise in 7 categorie, con affaccio sul mare o sul cuore del pittoresco borgo di Laigueglia. Il ristorante e l’area bar fronte mare – aperti anche agli ospiti esterni – propongono, a pranzo e a cena, un mix di sapori liguri, cucina tradizionale italiana e creazioni d’avanguardia. La spiaggia privata rievoca il fascino degli anni Sessanta, con 40 ombrelloni e sdraio di design dai toni del beige e verde salvia.
Hotel Windsor
P.za XXV Aprile, 8
17053 Laigueglia (SV) / Liguria / Italy