3 Marzo 2020

Umbria da scoprire: cosa vedere a Perugia e dintorni

Il viaggio in una della regioni italiane più affascinanti. Parte da Perugia un itinerario storico e culinario.

3 Marzo 2020

Umbria da scoprire: cosa vedere a Perugia e dintorni

Il viaggio in una della regioni italiane più affascinanti. Parte da Perugia un itinerario storico e culinario.

3 Marzo 2020

Umbria da scoprire: cosa vedere a Perugia e dintorni

Il viaggio in una della regioni italiane più affascinanti. Parte da Perugia un itinerario storico e culinario.

L’ Umbria è una regione incantevole e dall’aspetto quasi magico, che si rivela perfetta per un weekend praticamente in ogni stagione dell’anno, grazie ai suoi numerosi borghi e alle sue bellezze naturali uniche.
Per un breve viaggio di questo tipo, la soluzione più pratica e funzionale consiste sicuramente nell’usare un mezzo proprio per i vari spostamenti previsti, così da avere una certa libertà di movimento e prendersi del tempo per scoprire anche i luoghi meno noti, oltre alle tappe di cui parleremo oggi; in alternativa ci si può organizzare diversamente ricorrendo a una delle compagnie di autonoleggio presenti in zona, come Sicily by Car, ad esempio. Quali sono le tappe da non perdere per nessun motivo al mondo e quali sono i piatti da assaggiare in questa meravigliosa regione del Centro Italia? Scopriamoli insieme.

Le tappe da non perdere

1) Perugia. Il capoluogo umbro è la prima tappa di cui vogliamo parlarvi. Ricca di vicoletti suggestivi e caratterizzata da un’atmosfera unica, Perugia è una città che non potrà che lasciarvi a bocca aperta. Obbligatoria una visita a Piazza IV Novembre, la piazza principale della città nonché cuore pulsante della vita mondana, dove è possibile ammirare anche attrazioni come la Fontana Maggiore (simbolo della città), il Duomo e il Palazzo dei Priori, con le sue meravigliose sale affrescate. Da non perdere anche la Rocca Paolina e i resti dell’acquedotto, costruito nel XIII secolo.

2) Gubbio. La seconda tappa si trova in provincia di Perugia ed è ricca di edifici molto interessanti dal punto di vista architettonico e culturale, come il Duomo, il Palazzo Ducale e il Palazzo gotico dei Consoli, adiacenti a Piazza Grande. Altri luoghi che meritano indubbiamente una visita sono la Basilica di Sant’Ubaldo, che offre ai visitatori una veduta panoramica da sogno, e la Fontana dei Matti, che risale al Cinquecento.

3) Assisi. Nota per essere la città natale di San Francesco e Santa Chiara, Assisi si trova fra le colline umbre ed è una vera meraviglia dal punto di vista architettonico e artistico. La Basilica è una tappa obbligatoria, ma consigliamo di visitare anche l’Eremo delle Carceri e la Porziuncola.

4) Spello. L’ultima tappa da non perdere in Umbria è Spello, che non a caso rientra nella lista dei borghi più belli d’Italia. I suoi vicoli e i suoi balconcini ricolmi di fiori colorati creano un’atmosfera intima e davvero suggestiva che si rivelerà perfetta per concludere questo mini itinerario in pieno relax. I protagonisti di questo paese sono proprio i fiori, alla quale è dedicata l’infiorata di Spello, festa per la quale vengono realizzati dei quadri con i petali dei fiori, il connubio perfetto tra tradizione e arte.

I piatti da assaggiare in Umbria

Ogni regione italiana ha la propria tradizione culinaria e l’Umbria in questo senso non vi deluderà di certo. Cosa assaggiare in questa splendida regione? Innanzitutto il tartufo, nero o bianco che sia, di cui sono ricchi i piatti tipici della cucina locale: non perdete l’occasione di gustare un bel piatto di stringozzi, un formato di pasta lunga e spessa originaria di queste terre. Passando ai secondi piatti della tradizione troviamo il palombaccio alla perugina e il piccione alla ghiotta, per concludere in bellezza non possono mancare i dolci come il Brustengolo, una torta realizzata con la farina di mais, uva passa, mele, noci, pinoli e, per i più golosi, un’aggiunta di fichi secchi; se decidete di partire durante il periodo pasquale, non dimenticate di assaggiare la Ciaramicola, dolce tipico molto simile a una ciambella ricoperta di meringa e confetti.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

J-MOMO, piatti pronti automatici

Il concetto di “vending” (comparto distributori automatici), negli ultimi anni, è stato fortemente rivalutato dal settore della ristorazione. Viene infatti

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”