Thermana Laško, centro termale nel cuore verde della Slovenia, nato per il desiderio della corte imperiale asburgica di avere un luogo capace di mettere insieme la poesia della natura con gli effetti benefici dell’acqua calda ricca di minerali del sottosuolo, è il luogo perfetto in cui decidere di concentrarsi solo sul benessere di coppia.
Tutto sembra essere stato fatto apposta: i boschi che circondano il centro paiono quelli delle fate, le cipolle dei tetti dei piccoli campanili escono direttamente da una fiaba, così come l’idillio delle fattorie dai tetti spioventi che punteggiano il paesaggio e le atmosfere romanticamente mitteleuropee degli antichi borghi. E i trattamenti sanno di miele. Sì, proprio così, il wellness a due non potrebbe essere più dolce, ma a Thermana Laško questa scelta non viene da una banale associazione tra amore e dolcezza: il miele eccellente usato per i trattamenti è una delle sostanze che sono prodotte in zona, sfruttando le aree verdi incontaminate di questo piccolo paradiso sloveno.
Thermana Laško è stata la prima realtà in Slovenia a sviluppare programmi mirati per la cura del corpo e del viso a base di miele. Gli effetti sono immediati sull’elasticità e la luminosità della pelle, nonché sull’umore, stemperando lo stress con il suo profumo e la consistenza vellutata della texture.
Il miele, in quando alimento salutare, a Laško viene inoltre usato per arricchire alcuni piatti e dolci. Nel pacchetto dedicato alle coppie è presente anche una piccola sorpresa di miele: la Laška Medenka, dolce di ispirazione tradizionale, con panna e noci, premiato dal certificato di qualità Okusiti Laško (Gusti di Laško), che ne attesta il legame con le bontà del territorio.
La birra che fa bene al sistema vascolare e migliora le difese immunitarie
Un’altra bontà locale è la birra: a Laško viene prodotta da secoli, grazie anche alla qualità dell’acqua delle sorgenti locali e chi desidera sperimentare qualcosa di particolare può optare per questo tipo di proposta che mette insieme la birra artigianale a tavola, anche in relazione alle sue sostanze minerali, e sul lettino dei massaggi, dove aiutano il sistema vascolare, il sistema immunitario e la stimolazione del metabolismo.
Per un fine settimana in coppia perfetto, l’invito è quello di immergersi nella natura, facendo una corroborante che porta dall’acqua termale sorgiva fino alle leggendarie birrerie di Pivovarna Laško e all’eccellente gastronomia del Ristorante Pavus al Castello di Tabor.
Oltre a queste, le opzioni di Thermana Laško per le coppie di sono davvero molte, ma chi desidera provare qualcosa di originale e profondamente legato al territorio, dividendosi tra miele e birra, può farsi coccolare al meglio.
Ci si arriva anche senza macchina Chi vuole proprio viaggiare senza pensieri può arrivare in treno o in aereo a Trieste e proseguire con un comodo transfer (a pagamento) organizzato da Thermana Laško per un placido viaggio di circa due ore. Il percorso in totale relax si sviluppa tra boschi, pianure, fattorie e verdi, che in inverno sono bianche per la neve, regalando un colpo d’occhio praterie ideale per romantiche suggestioni.