La Georgia, situata tra Europa Orientale e Asia, è caratterizzata dalle tracce di un passato luminoso, come testimoniato dalla capitale Tbilisi, incastonata tra la collina di Sololaki e il fiume Kura. Qui oggi si viene per assaporare il fascino antico di una repubblica ex sovietica poco conosciuta, che conserva il sapore di terra di confine. Ma anche delle rampanti città asiatiche che emergono dall’anonimato, almeno per noi occidentali.
Le strade tortuose, le piccole piazze, le numerose chiese, le case antiche e le fortezze risalenti al IV secolo fanno di Tbilisi una città pittoresca con un patrimonio straordinario. Dalla montagne del Caucaso alle spiagge del Mar Nero, la Georgia è ricca di paesaggi sorprendenti che delizieranno gli amanti della natura. Qui si gusta il khatchapuri, il piatto nazionale che è come una pizza col formaggio al centro, e il famigerato Sulguni, che è una specie di mozzarella locale. In ogni caso, il rinascimento culinario della Georgia passa anche da tanti ristoranti che offrono fusion e sperimentazione, quindi non è il caso di limitarsi solo alla tradizione.
Come pioniere nello sviluppo urbano e rurale, il Gruppo Adjara ha ridisegnato il volto della capitale generando nuovi ecosistemi attorno alle imprese che costruisce. Lo Stamba Hotel è gestito da professionisti qualificati con una genuina passione per l’ospitalità che non si stanca mai di innovare. In questo posto, che era una stamperia, si trova carattere audace. È l’autenticità che permea il luogo: il design dello Stamba Hotel è stato concepito per sottolineare lo splendore industriale della casa editrice del XX secolo in cui è situato. Il quadro brutalista che vedete in foto sopra, è attraversato da riferimenti nostalgici ai ruggenti anni ’20 e agli anni ’30. Il loro glamour si fonde coi restauri fantasiosi, contribuendo all’esperienza sensoriale generale dell’hotel, che a sua volta offre un viaggio espressivo attraverso il vintage e il moderno. La trave di essiccazione della stampa, ad esempio, ora attraversa gli alberi e le chiome che dominano l’atrio verde a cinque piani dell’hotel.
La lobby è circondata da scaffali dal pavimento al soffitto, meticolosamente impilati con migliaia di libri di narrativa, saggistica, guide, romanzi, biografie e oltre. L’estetica risultante è fantasiosa e industriale a dosi uguali, con scorci di qualità museale in cui gli ospiti hanno ampia possibilità di assimilare questa ode a un edificio storico.
Per la stagione estiva 2019, (dal 21 Marzo al 26 Ottobre 2019), Air France offrirà ai propri clienti una nuova tratta per Tbilisi con partenza da Paris-Charles de Gaulle. Dal 1° Aprile il volo sarà operativo due volte alla settimana nelle giornate di mercoledì e domenica.
Grazie alla collaborazione con Georgian Airways, i passeggeri Air France potranno beneficiare di un totale di 5 voli settimanali tra Parigi e Tbilisi (2 voli settimanali operati da Air France ed altri 3 voli settimanali operati da Georgian Airways).