Le Isole di Tahiti sono sempre state nell’immaginario collettivo la meta turistica esotica per eccellenza: 118 isole e atolli sono divisi in 5 arcipelaghi a lardo dell’Oceano Pacifico meridionale.
Per esplorare tutte le isole sono presenti sul mercato diverse proposte crocieristiche. Una crociera giornaliera è l’opzione giusta per visitare in fondo tutte le bellezze di queste terre, anche quelle meno battute dai flussi turistici. I panorami sono mozzafiato, le spiaggia da sogno fanno svagare la mente dalla routine quotidiana.
Tahiti è una fonte inesauribile di relax immerso nella natura, ma qui si possono fare anche attività come jetski, windsurf, parasailing, canoa, diving e snorkeling, oltre a incontri ravvicinati con squali, mante e balene (a seconda della stagione).
Per gli appassionati dei paesaggi naturali, oltre alle immersioni, è possibile prenotare un’uscita in barca con il fondo trasparente per ammirare tutta la bellezza dei fondali marini.
Le escursioni sulle isole permettono di vivere la natura in tutta la sua bellezza. L’isola di Tetiaroa, chiamata anche “atollo degli uccelli”, a 40 chilometri da Tahiti, presenta sentieri dove è possibile avvistare diverse specie di uccelli e immergendosi è possibile ammirare l’infinita varietà dei pesci tropicali che qui trovano rifugio nella barriera corallina.
L’escursione in laguna permette anche nuotate rilassanti nelle acque incontaminate che circondano gli atolli. Giunta la sera una cena a bordo della crociera permette di osservare il meraviglioso tramonto. Queste isole non offrono solo mare, gli arcipelaghi hanno una grande varietà di flora sul loro territorio, varietà implementata anche grazie ai giardini botanici gelosamente custoditi. Solo sull’isola principale di Tahiti ne possiamo trovare 3.
Il giardino botanico W. Smith è stato creato agli inizi del 900 dall’americano Harrison Smith. Qui sono state coltivate fin dall’inizio centinaia di piante e fiori anche d’importazione.
I Giardini Panfoai sono tra i più belli Tahiti, comprendono al loro interno anche impianti sportivi, aree giochi, sentieri e fontane. Durante le passeggiate si possono ammirare oltre 400 specie autoctone.
I giardini acquatici di Vaipahi comprendono oltre 6 chilometri di percorsi, tra piante tropicali e selvagge cascate. Custodisce anche dei siti archeologici di valore tra le foreste di male e pinete.
Nell’acipelago sono presenti anche altri splendidi giardini. Meta fissa sull’isola di Moorea questo parco guarda sulla baia di Opunohu. Le piantagioni di vaniglia fanno da padroni tra altre specie di alberi da frutto e meravigliosi fiori. In questo parco è anche presente un piccolo negoziato dove è possibile acquistare e degustare oltre 30 varietà di marmellata, fatte con frutti locali.
Nei sentieri del monte Temehani è possibile, con un po’ di fortuna, ammirare il leggendario Tiare Apetahi, un fiore ad altissimo rischio di estinzione e molto amato dalla popolazione locale.
L’isola di Ua Huka ospita l’arboreto Papua-Keikaha Temooche, una riserva botanica unica nel suo genere che comprende anche la coltivazione di agrumi più grande al mondo. Alcuni arrivano anche dalla lontana Corsica.
Come si diceva, le isole di Tahiti sono popolari ma non affollate. Così il Tahiti Tourisme lancia per il secondo anno consecutivo una campagna video chiamata “Two Stories/One Mana” che punta a far conoscere le isole in tutta la loro bellezza e accessibilità attraverso il meccanismo del reality-documentario.
È stata aperta una selezione livello mondiale per la scelta dei protagonisti, la coppia o la famiglia vincitrice partirà nel mese di giugno in un viaggio di 10 giorni dove potrà vivere il “Mana”, ovvero lo spirito vitale che circonda e connette tra loro tutti gli esseri viventi.
“Le esperienze delle coppie selezionate l’anno scorso sono state così suggestive che non potevamo che fare un sequel”, ha affermato il CEO di Tahiti Tourisme Paul Sloan. “Le persone che generalmente sono attratte dalle isole di Tahiti per le nostre meravigliose spiagge e per i magnifici resort di classe, possono vivere, allo stesso tempo, incredibili avventure entrando in contatto con la vivace cultura delle isole e con il coinvolgente stile di vita polinesiano, unico nel suo genere. Con queste selezioni globali, vogliamo trovare viaggiatori genuini, e in particolare coppie e famiglie, in modo da poter condividere le loro esperienze autentiche e permettere alle persone di tutto il mondo di immaginarsi realmente qui”, conclude Sloan.
Per candidarsi basta inviare sui social network entro il 5 aprile, un proprio video dove si racconta da cosa si è attirati da Tahiti e le tre attività che si vorrebbero svolgere sull’isola.
I vincitori saranno presentati a fine aprile, per guardare gli ultimi episodi di “Two Stories/One Mana” e per candidarvi alle selezioni, visitate il sito internet www.embracedbymana.it.
Gli episodi sono disponibili anche sul canale Youtube.
Immagini gentilmente concesse da ©Tahiti Tourisme.