In molti stanno scrivendo la lista dei buoni propositi per il nuovo anno. Prendersi maggiore cura di sé stessi (45%), fare più esercizio fisico (43%) e perdere peso (41%) sono i buoni propositi più comuni tra gli italiani. Mettete nella lista anche Amsterdam. Uno studio dimostra che la città in cui viviamo può aiutare a determinare il nostro livello di salute e di felicità, e la capitale olandese è in cima a questa classifica. Vince perché offre gli strumenti giusti per raggiungere i nostri obiettivi e mantenerci in forma.
Un nuovo studio proposto da Lenstore, il marketplace più diffuso di ottica online in Europa, rivela le città ideali dove vivere una vita sana e felice.
Lenstore ha analizzato 44 città internazionali secondo 10 parametri, tra cui il numero di ore di luce solare, il costo medio di iscrizione in palestra ed il livello di inquinamento per determinare quali città promuovono lo stile di vita più sano e felice.
- Helsinki mantiene il primato in termini di ‘aria pulita’, con il punteggio inquinamento più basso tra tutte le città analizzate nello studio (13,08/100)
- Londra è la settima città meno ‘sana’ tra tutte le città analizzate, avendo il minor numero di ore di luce solare(1,633) ed il maggior numero di ore di lavoro all’anno in Europa (con una media di 41,8 ore alla settimana).
- Negli Stati Uniti, New York e Washington DC si classificano tra le cinque città con lo stile di vita meno sano
- Fukoka in Giappone è la città con il maggior numero di ore di luce solare all’anno
- Copenhagen (1.380) e Berlino (1.386) hanno il numero più basso di ore di lavoro all’anno tra tutte le città analizzate nello studio.
LA FELICITÀ AD AMSTERDAM – La capitale olandese si classifica prima tra le destinazioni che promuovono lo stile di vita più salutare. Famosa per le sue biciclette, e i suoi canali pittoreschi, non è strano che Amsterdam sia in cima alla lista. La città ospita più di 400 attività di ricreazione all’aperto, oltre ad essere tra le città meno inquinata d’Europa.
Inoltre si scopre che la felicità ad Amsterdam non è un caso isolat: l’Olanda è il quinto paese più felice al mondo, ed il sesto paese migliore in Europa per quanto riguarda il tasso di obesità, che corrisponde appena al 20,4%, circa il 10% in meno rispetto al Regno Unito (27,8%).
Sydney si classifica seconda tra le città che promuovono lo stile di vita più salutare, con un numero di ore di luce solare pari a 2.636 all’anno, oltre 1.000 in più rispetto a Berlino, Dublino e Ginevra.
L’Europa ospita 7 città salutari su 10
Tra le 10 destinazioni che promuovono lo stile di vita più salutare, sette sono in Europa, tre tra le quali si trovano in paesi Scandinavi: Stoccolma, Copenhagen e Helsinki. Queste destinazioni sono note per i livelli molto bassi di inquinamento, orari lavorativi corti e flessibili e livelli di felicità alti.
Fukuoka in Giappone si classifica settima al mondo tra le città che promuovono lo stile di vita più sano, oltre ad essere la destinazione più ‘salutare’ in Asia. La città mantiene il numero più alto di ore di luce solare tra le 10 città della top 10 (2.769), battendo Sydney e Barcellona.
La città di Vancouver in Canada si classifica decima tra le città che promuovono lo stile di vita più salutare, e si classifica prima in Nord America, con livelli di inquinamento decisamente più bassi rispetto ad altre città europee come Berlino (39,41%), Barcellona (65,19%) ed Amsterdam (30,93%).
Londra si classifica tra le 10 peggiori città per stile di vita
Alcune città sono all’avanguardia per ciò che riguarda il sostenimento di uno stile di vita sano, mentre per altre questa sfida può essere più impegnativa e difficile.
La felicità ad Amsterdam. Foto di Amsterdam di Jace Afsoon