3 Novembre 2020

Riscoprendo le radici in Irpinia, tra storia e monti

L'antico principato Ultra, ora provincia di Avellino, rivela scenari autentici e tradizioni millenarie. Anche nei punti più selvaggi, ci racconta il travel blogger Dario Tomasiello.

3 Novembre 2020

Riscoprendo le radici in Irpinia, tra storia e monti

L'antico principato Ultra, ora provincia di Avellino, rivela scenari autentici e tradizioni millenarie. Anche nei punti più selvaggi, ci racconta il travel blogger Dario Tomasiello.

3 Novembre 2020

Riscoprendo le radici in Irpinia, tra storia e monti

L'antico principato Ultra, ora provincia di Avellino, rivela scenari autentici e tradizioni millenarie. Anche nei punti più selvaggi, ci racconta il travel blogger Dario Tomasiello.

Era il regno dei sanniti, prima degli antichi romani, la misteriosa popolazione autoctona che parlava l’osco, un idioma a metà tra l’etrusco e il latino antico. L’Irpinia, dal nome dei suoi abitanti, terra difficile da dimenticare, che porta alla mente i verdi paesaggi e i graziosi comuni della odierna provincia avellinese saturi di storia antichissima. Il territorio frastagliato, ricco di colli e vette a perdita d’occhio, regala scenari mozzafiato da ammirare lungo sentieri che si perdono tra castagneti e faggeti.

I meno avvezzi alle escursioni noteranno in cima ai monti suggestivi eremi isolati raggiungibili solo lentopede, tuttavia potranno rifarsi visitando magnifici conventi e abbazie medievali all’interno di graziosi borghi annoverati tra i più belli d’Italia.

Tutto va vissuto con lentezza poiché l’Irpinia è un mood da vivere in solitudine o in tranquilla compagnia, con alcuni picchi di allegria mentre si gusta la cucina locale in deliziose trattorie o ristoranti gourmet. Il vino è l’oro di questi luoghi, con il Taurasi, il Greco di Tufo e il Fiano di Avellino esportati ovunque. Anche l’olio ha regalato fama internazionale a queste colline. Alla fine della giornata il contesto quasi selvaggio affascinerà anche i più insensibili, la sua storia scaricherà la batteria delle fotocamere e la cultura irpina ritaglierà un posto nel cuore.

Per approfondimenti sugli itinerari, articoli e foto di Dario Tomasiello al sito Riscoprendo le radici.

Foto e testi di Dario Tomasiello di “Riscoprendo le Radici”. Foto di apertura: Castello Lancellotti a Lauro (Avellino).

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Cat Power, nuovo cantautorato USA

Charlyn “Chan” Marshall, in arte Cat Power, è tra le voci più importanti del nuovo cantautorato americano al femminile. Classe

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”