Nella regione russa meno popolata dell’intera nazione sorge Petropavlovsk: siamo nell’ex federazione di Russia, in territorio del Kazakhstan. Da qualche anno ha cominciato a svilupparsi una certa industria turistica, in questo capoluogo della Regione del Kazakistan Settentrionale. L’insediamento sorge sulle rive del fiume Išim, ai confini con la Russia, circa 350 km a ovest di Omsk.
Tra fabbriche dismesse testimoni di un passato affascinante, incontri di culture diverse (si trovano moschee e stabilimenti di birra nello stesso quadrante) l’appeal di Petropavlovsk è tutto da scoprire. E soprattutto da ammirare, come l’arte ceramica che qui si declina sotto forma di mosaico applicato a dei grossi blocchi di pietra o come decorazione di pareti pubbliche.
Il museo regionale di storia locale del Kazakistan settentrionale è stato aperto nel 1924. Nella sala del museo c’è una grande mappa del Caucaso settentrionale su tutta la parete. Nel Museo si possono vedere oggetti dell’antichità e della modernità. La flora e la fauna della regione del Caucaso settentrionale sono rappresentate in modo molto ricco al primo piano sotto forma di animali imbalsamati sullo sfondo del loro habitat naturale.
Ci sono articoli militari, una yurta, abbigliamento nazionale kazako e un dipartimento dedicato all’ex presidente Nursultan Nazarbayev.
Il museo regionale di belle arti del Kazakistan settentrionale è stato aperto nel 1989. Il museo ospita mostre permanenti, a volte si tengono mostre. Ad esempio, una mostra dei disegni dell’artista Krestnikov da bambino.
La Società filarmonica regionale del Kazakistan settentrionale è stata aperta nel 1965 sulla base dell’Ufficio concerti e varietà del Palazzo della cultura della città.
Fotoservizio di Gianni Foraboschi per The Way Magazine