Parma, Città Creativa Unesco per la Gastronomia, è l’epicentro della Food Valley italiana, e una delle destinazioni con il maggior numero di prodotti tipici tutelati da marchi di qualità in Italia: Prosciutto di Parma Dop, Parmigiano Reggiano Dop, Culatello di Zibello Dop, Fungo di Borgotaro Igp, Coppa di Parma Igp, i vini Colli di Parma Doc tra i principali.
Tutte le iniziative per l’anno della Capitale della Cultura del 2020 sono state sospese a marzo e riprenderanno nel 2021. Nel frattempo, ci sono delle cose che si possono ancora fare. E sono comunque nel “contenitore” straordinario della storica cittadina emiliana, ricca di arte e sapori.
La ristorazione è uno dei vanti dell’offerta turistica del territorio della città emiliana. Per sostenere un settore tra i più colpiti dall’emergenza Covid-19 e, al contempo, fare cultura sulle produzioni di eccellenza di Parma e provincia, dal 1° giugno è partita l’iniziativa promozionale “Tasty Box – I Sapori della Food Valley”.
L’idea è semplice: omaggiare con una box i foodie e le persone che decideranno di pranzare o cenare in uno dei 30 ristoranti del circuito Parma Quality Restaurants. Ricco di sapori è il contenuto della “Tasty Box”: dalla pasta al Parmigiano Reggiano DOP, dal Prosciutto di Parma DOP al pomodoro, dalle conserve ittiche al latte. L’iniziativa del consorzio Parma Quality Restaurants è possibile grazie alla collaborazione di: Barilla, Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP, Consorzio del Prosciutto di Parma DOP, Delicius , L’Isola d’Oro, Mutti, Parmalat, Rizzoli Emanuelli, Rodolfi Mansueto, Zarotti. A coordinare l’iniziativa è Parma Alimentare.
“Parma City of Gastronomy” è un club di prodotto che tutela la qualità dei prodotti tipici del territorio della provincia emiliana e garantisce autenticità e unicità all’esperienza di viaggio nella città.
Il Club di Prodotto “Parma City of Gastronomy” tutela la qualità dei prodotti e garantisce autenticità ed unicità alla vostra esperienza sul nostro territorio. I nostri valori sono: qualità, genuinità, professionalità, cordialità ed esclusività.
Il tour di gruppo Tastybus è sospeso fino alla fine di agosto 2020. Restano attivi i tour privati su prenotazione direttamente all’agenzia Maestro Travel Experience.
Si sale sul Tastybus per scoprire i prodotti tipici culinari proprio da dove nascono. Un tour per assaggiare il Prosciutto di Parma, il Parmigiano Reggiano e l’Aceto Balsamico Tradizionale direttamente dai produttori locali e scoprire tutti i segreti della lavorazione di questi prodotti conosciuti in tutto il mondo.
Il tour prevede la visita con guida in italiano e inglese ai luoghi di produzione, processi di lavorazione e degustazioni di Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma al mattino, light lunch e visita a un’antica acetaia dove viene prodotto il prezioso Aceto Balsamico Tradizionale .
Da lunedi a sabato con partenza ore 9.30 (ritorno ore 17.00) da Piazza Garibaldi in centro città.
E se vi fermate per poco tempo si può scegliere il Tastybus- Tour del Mattino: tour di una mattinata con visita a caseificio e prosciuttificio.