15 Luglio 2019

Palazzo Gattini, un’estate di raffinati soggiorni a Matera

Una location signorile in piazza Duomo, trasformata in luogo di accoglienza turistica di classe. E i servizi per scoprire la città dei Sassi in maniera singolare non conoscono limiti.

15 Luglio 2019

Palazzo Gattini, un’estate di raffinati soggiorni a Matera

Una location signorile in piazza Duomo, trasformata in luogo di accoglienza turistica di classe. E i servizi per scoprire la città dei Sassi in maniera singolare non conoscono limiti.

15 Luglio 2019

Palazzo Gattini, un’estate di raffinati soggiorni a Matera

Una location signorile in piazza Duomo, trasformata in luogo di accoglienza turistica di classe. E i servizi per scoprire la città dei Sassi in maniera singolare non conoscono limiti.

Un 2019 da ricordare per Matera e Palazzo Gattini, la location storica di accoglienza turistica nel cuore del centro antico della città dei Sassi. Qui, nella parte più suggestiva della Basilicata, dal 19 gennaio, con la spettacolare cerimonia di apertura dell’anno come Capitale Europea della Cultura, si respire un’aria diversa e tuttavia sempre uguale nella millenaria terra del Meridione.

Una delle novità più importanti è il “Matera Smart Pass“, un biglietto che permette di visitare diverse attrazioni in città nell’ottica di miglioramento dei servizi turistici che si semplificano e innovano.

L’innovazione turistica va di pari passo alla riscoperta di antichi modi di vivere e sapori che sono immutati fino a oggi. Questo incontro rende la struttura di Palazzo Gattini unica: infatti ha ricevuto un prestigioso riconoscimento per la sua attività ai Luxury Lifestyle Awards 2018 per la categoria Italian Luxury Hotel.

 

Luxury Lifestyle Awards è un premio globale che seleziona, riconosce, celebra e promuove i migliori beni e servizi di lusso in tutto il mondo. L’obiettivo è quello di connettere le persone con il meglio del lusso. LLA ha valutato oltre 100.000 beni e servizi in 40 categorie da 60 paesi e ha analizzato i risultati per classificare marchi di fama mondiale come Chanel, Dom Perignon, Tiffany & Co., Ferrari, Rolls-Royce e Hilton.

La vittoria porta lo status e il riconoscimento delle aziende, la promozione globale e l’esposizione a un mercato completamente nuovo di clienti.
Situato nella casa plurisecolare di una delle famiglie più importanti di Matera, Palazzo Gattini è sicuramente una delle destinazioni più classiche nel settore del turismo moderno. Restaurato con gusto dall’architetto Ettore Mocchetti, l’edificio storico offre agli ospiti lussuose suite e camere, una piscina privata, ristoranti ricercati e un salone, un centro benessere sontuoso con una nuova eccitante aggiunta – una sala galleggiante, oltre a numerosi eventi memorabili dentro e fuori l’albergo.

C’è anche una lista di servizi e attività da prenotare sia prima dell’arrivo a Palazzo Gattini che durante il soggiorno. È una selezione di attività che possono arricchire la conoscenza di Matera e della Regione Basilicata facendo vivere esperienze di viaggio speciali e uniche.

Palazzo Gattini a Matera è un edificio signorile collocato in piazza Duomo, nei pressi della Cattedrale, esempio riuscito di edificio storico trasformato in luogo di accoglienza turistica.

Passeggiare nei “Sassi di Matera” (antica città), visitando la famosa Cattedrale di Matera o verso l’altro lato del canyon ora è possibile con un tour organizzato dallo staff di Palazzo Gattini. A piedi si scopre l’affascinante storia della città visitando gli importanti luoghi storici e culturali con aneddoti e curiosità sulla città così particolare come Matera che solo un abitante del luogo conosce e rivela.

Un altro modo per visitare Matera è attraversare la città a bordo di una piccola tre ruote denominata “Ape Calessino”. La conformazione urbana degli antichi quartieri di Matera e il centro storico sono i luoghi perfetti in cui i veicoli piccoli e tipici possono viaggiare regalando una full immersion nella città. Inoltre, l’autista del Tuck Tuck nel frattempo guida attraverso le strade e i vicoli più caratteristici di Matera, e mostra anche i punti salienti spiegando la storia dei Sassi, passando per le principali attrazioni turistiche.

Un altro modo per conoscere a fondo un posto è quello di assaggiare i suoi sapori, piatti e vini locali. Ottenendo una prenotazione presso il ristorante “Le Bubbole”, aperto dentro Palazzo Gattini, è possibile degustare in cinque portate il meglio dei prodotti locali.
Il menu cambia in base alla varietà stagionale dei prodotti locali, combina gusti diversi e offre anche i migliori piatti rivisitati della tradizione culinaria della regione Basilicata.


Posto che, come si vede nella foto, ci sono anche camere con terrazze e piscina privata, nell’hotel si possono anche sperimentare percorsi di benessere e coccole lussuose. Se si vuole che il soggiorno a Palazzo Gattini diventi anche una buona occasione per riposare e rilassarsi. All’interno del Palazzo si trova un’area molto accogliente totalmente dedicata al benessere, alla cura del corpo e a uno speciale percorso SPA.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Radio NoLo apre al pubblico

C’è sempre fermento a NoLo, il quartiere dei creativi di Milano a nord di Loreto, specialmente ora che anche i

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”