7 Novembre 2024

Palazzo di Varignana premiato a Londra

Il resort sui colli bolognesi è stato incoronato con il riconoscimento “Best for Meetings and Events”

7 Novembre 2024

Palazzo di Varignana premiato a Londra

Il resort sui colli bolognesi è stato incoronato con il riconoscimento “Best for Meetings and Events”

7 Novembre 2024

Palazzo di Varignana premiato a Londra

Il resort sui colli bolognesi è stato incoronato con il riconoscimento “Best for Meetings and Events”

Palazzo di Varignana, resort nel cuore delle colline bolognesi, è stato incoronato come “Miglior Struttura per Meeting ed Eventi” ai prestigiosi Condé Nast Johansens Awards for Excellence 2025, tenutasi il 5 novembre 2024 a Londra.

Questo riconoscimento rappresenta un’importante conferma per Palazzo di Varignana, che si distingue da anni come eccellenza nell’ospitalità e nell’organizzazione di eventi di alto livello. La struttura si è affermata grazie a una combinazione di eleganza, servizi innovativi e un contesto paesaggistico unico, che la rendono una destinazione ideale per meeting aziendali, conferenze ed eventi esclusivi. Dalle cantine storiche di Palazzo Bentivoglio – cuore del resort – si apre un elegante foyer da cui si accede al Centro Congressi di 300 metri quadrati a luce naturale e vetrate oscurabili in grado di garantire la versatilità richiesta per ogni tipo di evento. Una galleria, che ospita una preziosa collezione privata di opere d’arte e antiquariato funge da collegamento con lo Spazio Belvedere, 770 mq di area polifunzionale su due livelli, perfetto come location per banchetti, sfilate, eventi musicali e danzanti, rinfreschi e presentazioni.

Questo riconoscimento celebra il nostro impegno nel creare esperienze uniche e su misura per i nostri ospiti, che si tratti di eventi aziendali o celebrazioni private”, ha dichiarato Carlo Gherardi, fondatore e patron di Palazzo di Varignana.

Palazzo di Varignana domina dall’alto il paese dei colli bolognesi da cui prende il nome. Cuore del resort è Palazzo Bentivoglio, castello di campagna dalle quattro tradizionali torri, datato 1705, e riportato al suo splendore con un’attenta ristrutturazione nel 2013. L’edificio storico è circondato da un borgo dove è stato ripristinato un uliveto con antiche varietà di ulivi: attualmente la proprietà, con 160mila piante, vanta il più grande uliveto della regione, esteso su oltre 265 ettari di terreni, mentre il Blend Verde Biologico, extravergine biologico a marchio Palazzo di Varignana, è uno degli oli più premiati al mondo (Gold Award alla NYIOOC World Olive Oil Competition2024 e alla Canada International Olive Oil Competion 2024, il Silver quality Standard alla Monte Carlo Masters of Olive Oil International Contest 2024, le Due Foglie Oli d’Italia Gambero Rosso, i premi Il Magnifico 2024Milan International Olive Oil Award 2024 e Flos Olei 2023. A questi si aggiungono i premi ricevuti dall’olio EVOVargnano Brisighella DOP, che si è aggiudicato le prestigiose Tre Foglie Oli d’Italia Gambero Rosso Il Magnifico 2024 – Best Italia Settentrionale).

A coronamento di anni di impegno e passione per l’agricoltura, Carlo Gherardi – fondatore di Palazzo di Varignana e anima dell’annesso progetto agronomico – entra a far parte dell’Albo d’onore degli Ambasciatori delle Città dell’Olio, onorificenza istituita nel 2019 dall’Associazione Nazionale delle Città dell’Olio e attribuito a personalità che lavorano nell’ambito delle discipline culturali, economiche, giuridiche e finanziarie, capaci di distinguersi in attività di rilievo ai fini della promozione della cultura della civiltà olivicola e dell’olio extravergine di oliva in Italia e nel mondo, nel rispetto e in sintonia con la missione e le finalità espresse nella Carta dei Fondamenti delle Città dell’Olio e della Carta della Sostenibilità e Benessere.
 I colli bolognesi, terra generosa non solo di olio e vino: tra i terreni di proprietà dell’azienda agricola di Palazzo di Varignana – resort a pochi km da Bologna e Castel San Pietro Terme – spicca una piccola e rara produzione di zafferano italiano. La coltivazione si trova all’interno dell’Orto Giardino di Rio Rosso, angolo terrazzato adibito a quarantadue diverse erbe aromatiche.
Evasioni di gusto – L’essenza dello zafferano, dall’11 ottobre al 10 novembre
La raccolta sarà l’inizio di un percorso che accompagnerà gli ospiti per un mese intero: per celebrare l’unicità di questa coltivazione – angolo “d’oro” all’interno di un’azienda agricola nota per la produzione di olio extravergine e vino – Palazzo di Varignana propone un percorso alla scoperta del gusto e delle proprietà dello zafferano. Due i momenti clou dell’esperienza “Evasioni di gusto – L’essenza dello zafferano”, prenotabile nei weekend dall’11 ottobre al 10 novembre: la cena sulla storica Carrozza Ristorante del Treno Reale (a scelta tra venerdì, sabato o domenica sera) e il trattamento viso well-age antipollution allo zafferano.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

La Vapor Dub secondo Sealow

La Dub continua a viaggiare nella creatività delle nuove generazioni di artisti in tutto il mondo. Il genere che si

Le luci di Natale a Parigi

Le luci di Natale a Parigi sono una delle attrattive principali della capitale francese in questo periodo dell’anno. Il Royal

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”