15 Dicembre 2022

Paestum, turismo oltre i templi

Mangiare Dieta Mediterranea a La Dispensa, Tenuta Duca Marigliano per un boutique hotel di relax, la SPA dell'Hotel Ariston con le attenzioni per il benessere.

15 Dicembre 2022

Paestum, turismo oltre i templi

Mangiare Dieta Mediterranea a La Dispensa, Tenuta Duca Marigliano per un boutique hotel di relax, la SPA dell'Hotel Ariston con le attenzioni per il benessere.

15 Dicembre 2022

Paestum, turismo oltre i templi

Mangiare Dieta Mediterranea a La Dispensa, Tenuta Duca Marigliano per un boutique hotel di relax, la SPA dell'Hotel Ariston con le attenzioni per il benessere.

Gabriel Zuchtriegel, direttore responsabile del parco archeologico e del Museo archeologico nazionale di Paestum racconta l’antica cittadina del litorale tirreno nel Salernitano, mirabilmente nel suo saggio “Paestum. I luoghi dell’archeologia” (Carocci editore). Un luogo che ha restituito templi, case, botteghe, tombe, ma anche tracce di attività quotidiane dell’antico popolo mediterraneo. In alcuni casi, sorprendententemente simili a quelle attuali. “I templi dorici facevano parte di un mondo variopinto e multiculturale che aveva dato un ruolo alla città di nodo di una rete mediterranea dove confluivano la saggezza e la scienza dell’Egitto e dell’Oriente; i rapporti con la Grecia e con la Sicilia, i contatti con le culture italiche e con gli Etruschi che, nel vicino centro urbano di Pontecagnano, avevano un avamposto importante“.

E oggi tutta questa eredità si respira nell’odierna Capaccio, inserita nel celebre Parco del Cilento che diventa custode di antichi usi e perenni bellezze naturali.

MANGIARE NELLA STORIA – A La Dispensa di San Salvatore c’è tutto il saper fare umano odierno in quanto a eno-gastronomia. È il luogo dove vivere l’esperienza più autentica del Cilento e della sua secolare tradizione culinaria. In cucina non ci sono blasonati chef ma autentiche massaie del territorio, esprimono gli insegnamenti familiari che i loro avi hanno trasferito di madre in figlio e di padre in figlia, fino ai giorni nostri. Dalle finestre dell’ambiente dove lavorano è possibile osservarle e talvolta dialogare con loro, mentre sono intenti a cucinare prelibatezze locali. Che sono il carciofo di Paestum, i ceci di Cicerale, i fagioli Regina Gorga, il grano Senatore Cappelli e tutti gli altri prodotti tipici del luogo, quelli che fanno grandi i pranzi della domenica.

Un’oasi di bellezza, a due passi dall’area archeologica di Paestum, dal blu mare Tirreno e immersa nella campagna. Azienda agricola San Salvatore 1988 di Giuseppe Pagano, si trova sulla superstrads 18 in località Cafasso a Capaccio-Paestum (Salerno).
Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, tra i paesi di Stio, Paestum e Giungano, l’Azienda Agricola San Salvatore 1988 nasce come tributo al Cilento e alla storia millenaria che questa terra reca con sé. L’area protetta più grande d’Italia, Parco Nazionale dal 1977, Riserva di Biosfera e Patrimonio Unesco con le aree archeologiche di Paestum, Elea-Velia e con la Certosa di Padula.
Qui la cultura del cibo affonda le sue radici in conoscenze antichissime. In questa terra nacque la prima scuola medica dell’intero mondo occidentale, antesignana della Scuola Medica Salernitana: la Scuola Filosofica Eleatica, secondo cui il cibo è molto più che un semplice strumento per appagare un bisogno primario ma è piuttosto una cultura, socialità e soprattutto benessere. L’uomo, secondo questo approccio, è al centro di un ecosistema di cui non è mai padrone ma solo parte.
Studiando lo stile di vita della popolazione cilentana, il cardiologo di fama mondiale Ancel Keys coniò per la primissima volta l’espressione Dieta mediterranea.

L’Azienda Agricola San Salvatore fu fondata a Capaccio Paestum completamente a impatto zero, grazie a due impianti fotovoltaici e a un impianto di biogas, che produce energia a partire dal letame delle bufale, riuscendo così a produrre 1.800.000 KW di energia all’anno.
San Salvatore 1988 si estende per circa 149 ettari totali che comprendono vigneti, frutteti, boschi e seminativi. Il comparto vino è uno dei punti di forza di San Salvatore 1988, con una produzione che ha consentito all’azienda di ricevere importanti premi internazionali: dai Decanter Award ai Tre Bicchieri Gambero Rosso, e di essere pubblicati in riviste come The Guardian, la Repubblica, Panorama e Elle Japan. Tra i vini più noti dell’azienda spicca “Omaggio a Gillo Dorfles”, un Aglianico riserva che è anche un pezzo di arte contemporanea considerato che ogni annata ha un’etichetta creata dall’artista Gillo Dorfles e regalata al fondatore di San Salvatore, Giuseppe Pagano, quale simbolo di amicizia e di stima.

Notte d’inverno al boutique hotel Tenuta Duca Marigliano – Per una mini pausa invernale di coppia il boutique hotel Tenuta Duca Marigliano a Paestum offre ai clienti un pacchetto invernale all’insegna del benessere.

Così dopo la sauna finlandese sarà ancora più emozionante andare in giro per gli antichi borghi allestiti a festa, simili a piccoli presepi. Un soggiorno benessere per rigenerarsi e scoprire la magia natalizia dei borghi cilentani

Tenuta Duca Marigliano, esclusivo boutique hotel con ristorante gastronomico di Paestum nato dal recupero architettonico di un’antica residenza di caccia di metà Ottocento, festeggia l’approssimarsi del periodo natalizio con un pacchetto invernale: un soggiorno benessere da trascorrere immersi in un paradiso naturale, all’ombra di alberi di agrumi e querce centenarie, alla scoperta dei tradizionali mercatini di Natale e dei pittoreschi borghi cilentani addobbati a festa.

Dall’11 dicembre al 7 gennaio 2023 – esclusi giorni festivi – sarà infatti possibile trascorrere una notte nell’antica Casa Padronale la casa dove un tempo dimoravano i coloni impegnati nei lavori agricoli e che oggi accoglie 19 camere eleganti e moderne, arredate con gusto e dotate di ogni comfort. Al risveglio, circondati da giardini e distese di erbe aromatiche, gli ospiti troveranno allestito un ricco buffet per la colazione a base di prodotti locali e artigianali realizzati con cura da Luigi Coppola chef resident del ristorante Casa Coloni: torte e crostate fatte in casa, cornetti lavorati a mano con lievito madre, confetture a base di frutta proveniente dal frutteto della tenuta, yogurt naturale preparato dallo chef con latte di bufala cilentana e ancora le spremute di agrumi appena colti, tè e tisane aromatizzate, frutta secca e fresca di stagione. La giornata prosegue all’insegna del benessere nell’Area Relax, un angolo di paradiso immerso nell’agrumeto antistante la struttura: qui i clienti potranno ritagliarsi una romantica coccola e usufruire, in esclusiva per due ore, della sauna finlandese e del bagno turco per rinvigorire corpo e spirito.

Basta aspettare il tramonto per lasciarsi affascinare dalle luminarie natalizie poste lungo le vie e le piazze principali di Capaccio o fare una passeggiata al Villaggio di Natale per assaggiare eccellenze del territorio, assistere a show cooking e spettacoli musicali. Da non perdere i mercatini natalizi del borgo medievale di Castellabate e, per chi viaggia con figli al seguito, una visita alcastello Angioino Aragonese di Agropoli dove è allestita la casa di Babbo Natale. Tenuta Duca Marigliano
Capaccio Paestum – Salerno
Via Tavernelle, 86 – 84047
info@tenutaducamarigliano.it
(+39) 0828-721297

L’Hotel Ariston di Paestum, annuncia la nuova, prestigiosa collaborazione con il brand di luxury skincare Natura Bissé in occasione dell’apertura di Kaloka, la nuova Spa completamente rinnovata per offrire un nuovo concept di benessere.

L’Hotel Ariston, posizionato in un luogo di eccezionale bellezza artistica e naturale, vicino al mare e al Parco Archeologico di Paestum, con oltre cento camere arredate con stile e quattro incantevoli Suites per un soggiorno di qualità, regala momenti indimenticabili, arricchiti dalle esperienze presso il Ristorante Minerva e l’American Bar, nelle accoglienti sale dedicate anche ai grandi eventi.

In questa cornice si inaugura il nuovo centro benessere Kaloka Spa dove tutti i trattamenti sono realizzati in collaborazione esclusiva con Natura Bissé, riconosciuta universalmente per la tecnologia innovativa nei trattamenti cosmetici per il viso e il corpo. La filosofia di Natura Bissé “Enjoy the Wow”, che riflette la promessa di rituali dai risultati straordinari e istantaneamente visibili, si sposa perfettamente con lo stile dell’Hotel Ariston, che è da sempre attivo nel soddisfare le esigenze dei suoi ospiti proponendo solo l’eccellenza, per garantire il massimo dell’efficacia e della qualità.

I prodotti Natura Bissé, infatti, sono nati oltre 40 anni fa, dall’intuizione del fondatore Ricardo Fisas, che colse l’importanza delle proprietà degli aminoacidi liberi e ne sviluppò l’uso nella cura della bellezza, combinandoli con collagene ed elastina insieme ad altri attivi all’avanguardia, identificati attraverso anni di ricerca e ispirati dalle principali tendenze e scoperte in campo medico. Sulla base di questo rigore scientifico e con la convinzione che “ogni pelle ha la sua voce”, sono state sviluppate nove linee di prodotti attraverso un’attenta ricerca e l’uso degli ingredienti più innovativi per soddisfare ogni pelle a ogni età. Una mission che da anni posiziona Natura Bissé tra le aziende leader nel panorama mondiale della cosmesi all’avanguardia portando il brand al conseguimento di prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui il Premio come Miglior Marchio da Spa al Mondo ai World Spa Awards per quattro anni consecutivi.

Kaloka, la nuova Spa dell’Hotel Ariston, potrà così regalare agli ospiti esperienze di benessere indimenticabili, tra cui Diamond Life Infusion Ritual, un trattamento antietà globale di ultima generazione che rallenta scientificamente il processo di invecchiamento per volto più giovane, o Royal Citrus, potente rituale a 360° che dona luminosità estrema e contrasta l’azione dei radicali liberi grazie al potere della Vitamina C.

About Kaloka Spa: Completamente rinnovata con nuove tecnologie, design, professionalità e cura nei dettagli che ne caratterizzano ambienti, offre eleganza, comfort e lusso nei 1600mq di puro benessere. Percorsi personalizzati in base ai diversi obiettivi di wellness, comprende saune, bagni di vapore, docce emozionali, plunge pool, piscina riscaldata con idromassaggio, piscina esterna con solarium, Centro fitness, Sale Relax e Tisanerie con frutta secca biologica.
Inoltre, Kaloka dedica alle donne uno spazio esclusivo. Un percorso declinato al femminile che contempla, nella massima riservatezza, facilities addizionali quali il Bagno Mediterraneo, la Soft-Sauna, Pioggia Tropicale e Nebbia Fredda, la Cascata del ghiaccio e una Women’s Relax Room.
L’Hotel Ariston Paestum a due passi dal mare e dall’area archeologica è l’hotel ideale per visitare Paestum, per organizzare cerimonie e meeting.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”