Lo sbarco in laguna del prestigioso marchio dell’hotellerie, Nolinski è finalmente realtà. A pochi canali da Piazza San Marco e dal Teatro La Fenice si eleva il Nolinski Venezia, cinque piani di lusso e storia nel cuore della città patrimonio dell’umanità. La sua maestosa facciata ornata di chimere, figlie di Poseidone, ricorda la potenza acquisita dalla Serenissima grazie ai commerci favoriti dalle acque. Da qui si varca la soglia per entrare nel vivo della Storia veneziana all’interno di quella che anticamente era la Borsa di Commercio, dove si respirano l’anima e la storia di una città in cui Art Nouveau, Stile Liberty e Modernismo si fondono in una perfetta armonia riportata a nuova luce dal duo franco-italiano di interior design LeCoadic-Scotto.
Al terzo piano, il Bar si sviluppa come un prolungamento della colonnata della hall. Tanto intimo è il bar, quanto fastosa e accattivante è la reception. Il bar invita a lasciarsi andare a confidenze, ad evadere con la lettura, a risvegliare la concentrazione.
Le boiseries, i libri e il pianoforte creano un’atmosfera calda e avvolgente e donano un senso di libertà e leggerezza a colui che vi si installa.
Omaggio all’arte della tipografia che ha avuto origine a Venezia, una biblio- teca corredata di oltre quattromila volumi è stata immaginata con maestria per arricchire la mente con i suoi saperi e suscitare la curiosità verso nuove letture. I tasti bianchi e neri del pianoforte cercano il dialogo con le dita come un invito a sciogliersi. Per finire, l’affresco sul soffitto dell’artista Simon Buret apre l’immaginazione per immergersi in un nuovo viaggio.
La carta è stata ideata da Jérémy Bacquet, Direttore della creazione del Bar.
Le 43 camere di cui 13 suite, uniche nel design e nella cura dell’allestimento, insieme alla Spa di ispirazione ottomana, offrono un’oasi di pace e un soggiorno fuori dall’ordinario, sospeso nel tempo. Dal Bar Biblioteca corre- dato di 4000 volumi e impreziosito da un affresco firmato Simon Buret, al Caffé con il suo patio; dalla reception fastosa e accattivante, all’anfiteatro del Ristorante Palais Royal, passando per la vasca in mosaico d’oro con vista sui cieli e sui tetti veneziani… ogni spazio, ogni dettaglio mira a dar vita ad una convivialità d’eccezione.