6 Luglio 2022

Nel Goriziano il Castello di Spessa Golf Wine Resort & SPA

Vacanze in campagna in Friuli Venezia Giulia: rilassante sosta al centro di un passaggio tra borghi storici, relax naturale e buon vino.

6 Luglio 2022

Nel Goriziano il Castello di Spessa Golf Wine Resort & SPA

Vacanze in campagna in Friuli Venezia Giulia: rilassante sosta al centro di un passaggio tra borghi storici, relax naturale e buon vino.

6 Luglio 2022

Nel Goriziano il Castello di Spessa Golf Wine Resort & SPA

Vacanze in campagna in Friuli Venezia Giulia: rilassante sosta al centro di un passaggio tra borghi storici, relax naturale e buon vino.

Il trend del viaggio country e green, nella natura e lontano dalla folla, da godersi in assoluto relax è il perno principale attorno a cui ruota l’appeal del Castello Di Spessa Golf Wine Resort & Spa. Il casolare che è una dimora di charme è immerso nel verde di un magnifico giardino all’italiana e si erge elegante nel cuore del Collio goriziano, a Capriva del Friuli. Con la famiglia e con gli amici nel verde della campagna fra passeggiate, movimento en plein air e buona tavola, qui si sta isolati ma con la possibilità di raggiungere comodamente città d’arte, borghi storici, castelli, monasteri e di andare alla scoperta del meraviglioso tessuto storico artistico della nostra penisola. 

A disposizione degli ospiti nel paradiso del Goriziano, comodi sentieri per passeggiate (come quello, molto panoramico, delle Vigne Alte), spazi dove poter fare ginnastica e yoga all’aria aperta, il campo da golf a 18 buche disegnato fra le vigne, biciclette per pedalare in relax fra colline e vigneti spingendosi anche oltre confine, alla scoperta dei caratteristici borghi della Brda slovena. Il benessere si declina poi nei 2.000 mq della Vinum Spa con i trattamenti dedicati alla vinoterapia, le piscine interna ed esterna riscaldate, le aree relax panoramiche, l’idromassaggio circolare esterno con vista sui vigneti. Castello di Spessa Golf Wine Resort & SPA
Via Spessa 1 – Capriva del Friuli (GO) 
Tel: + 39 0481.808124 – www.castellodispessa.itinfo@castellodispessa.it

DINTORNI – Nel Goriziano c’è molto da vedere: Cormòns, cittadina d’impronta mitteleuropea “cuore” del Collio; Gorizia, la “Nizza d’Austria” con il suo austero castello medievale; Cividale, le cui testimonianze longobarde sono Patrimonio Umanità Unesco; Aquileia, Seconda Roma e principale sito archeologico del Nord Italia; Grado, con la sua lunga spiaggia di sabbia finissima e la sua incantevole laguna; i percorsi storici della Grande Guerra – da Gorizia al Sacrario di Redipuglia al Carso- dove si scoprono trincee, bunker e luoghi che furono teatro di battaglia durante la Prima Guerra Mondiale. E in mezz’ora si è a Trieste e in poco più di un’ora a Venezia

Il Castello di Spessa in provincia di Gorizia dal XIII secolo è stato dimora dei signori della nobiltà friulana e, a partire dal Cinquecento, illustri famiglie si sono avvicendate della proprietà di Spessa: prima i Dorimbergo, poi i Rassauer e la famiglia Della Torre Valsàssina, che ne fu proprietaria per più di 300 anni.

Qui c’è un microcosmo immerso fra i vigneti e il green di un campo da golf a 18 buche, all’interno del quale ciascuno si può ritagliarsi la vacanza perfetta, scegliendo fra le varie sistemazioni quella più confacente alle sue esigenze. Il resort offre infatti la possibilità di alloggiare in 4 strutture, ciascuna con un proprio stile ben definito. Nel castello si pernotta in ariose ed ampie camere e suites arredate con mobili del Settecento e dell’Ottocento italiano e mitteleuropeo, con eleganti dettagli d’epoca che si abbinano con discrezione ai più moderni comfort. Le altre stanze del resort si trovano in antichi rustici della tenuta sapientemente resturati: La Tavernetta al Castello ai piedi del maniero con un eccellente e raffinato ristorante gourmand e 10 camere dall’atmosfera country; gli Appartamenti nelle vigne in un bel casale affacciato sul campo da golf particolarmente adatti alle famiglie; il Casale in collina, il più appartato, con una decina di stanze arredate in stile shabby chic.  

Cuore del resort nel Goriziano è il castello d’origine medievale (oggi di aspetto neogotico frutto di un radicale intervento otto-novecentesco) con il suo magnifico giardino all’italiana, la cui storia si è intrecciata nei secoli con quella di questa terra di confine e di cui furono ospiti personaggi illustri, fra cui Giacomo Casanova (che ne definì i vini “di qualità eccellente”) e Lorenzo Da Ponte, il librettista di Mozart. Tutt’attorno, il dolce saliscendi di vigneti, boschi, prati che si estendono negli oltre 60 ettari della tenuta. Una cornice romantica e bucolica, immersa nel silenzio della natura, dove riprendersi il proprio tempo e trascorrere giornate di vero relax, ritempranti per corpo e spirito. 

In una cornice che coniuga naturalezza a raffinata ospitalità quale è il resort, anche il gusto viene sollecitato e incuriosito con vini e cibi che attingono alla straordinaria tradizione gastronomica della terra di confine in cui è incastonato, dove si incontrano e fondono echi culinari friulani, austriaci e slavi. Per gli ospiti sono organizzate nelle scenografiche cantine medievali del castello stimolanti degustazioni guidate dei pregiati vini Doc Collio e Isonzo della tenuta e nella Casa di Caccia corsi di cucina tenuti dall’Executive Chef del resort Tonino Venica. E’ lui a soprintendere al Ristorante gourmand La Tavernetta al Castello, dove arrivano in tavola dalla magia del Collio e del vicino Adriatico terra e mare, vigne e orti: un sorprendente mondo di sapori e profumi esaltati dalle sue sapienti mani.

Nel Gusto di Casanova, l’intimo e raccolto Bistrot del Castello con ampio dehors ombreggiato dagli alberi secolari del parco, si degusta una straordinaria selezione di prodotti del Friuli Venezia Giulia. Nell’Hosteria del Castello, invece, la cucina – semplice, gustosa, immediata – rincorre le stagioni e ricalca i sapori del territorio.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Etruschi in Lunigiana, la riscoperta

“La Lunigiana e la sua anima etrusca” è il titolo della manifestazione d’Arte e Cultura contemporanea internazionale rganizzata a villa

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”