È nell’inverno del 2017 che il primo Pillows Hotel apre le porte ad Amsterdam. Il concetto in cui tutto ruota attorno all’ospite, funziona. Perché, ad esempio, l’ospite dovrebbe fare la fila per il check-in o perché non accoglierlo con un bicchiere di bollicine?
In meno di un anno nella classifica di TripAdvisor la destinazione arriva nei top 5 su oltre 400 hotel della città.
Nei 5 anni successivi la catena ha aperto 6 boutique hotel nei Paesi Bassi e in Belgio, e tutti gli hotel hanno ottenuto elevate recensioni e vinto diversi premi. I ristoranti adiacenti ricevono menzioni su Michelin, Gault & Millau e Bib Gourmand.
il successo si deve ad aver saputo creare un luogo in cui si provi la sensazione di non voler mai più andarsene. Un luogo che è tutto divertimento pur rimanendo un boutique hotel dal sapore speciale ed esclusivo.
Gli hotel Pillows ad Amsterdam come altrove, sono progettati per il massimo divertimento e la passione per i minimi dettagli.
Sono edifici di interesse storico (quello della capitale olandese è un’ex università di inizio Novecento) con una storia, in posizioni perfette nei Paesi Bassi e in Belgio.
Gli hotel sono arredati come residenze eleganti e sono caratterizzati da una combinazione di design contemporaneo e senza tempo con un’atmosfera di lusso sobrio. I ristoranti hanno ricevuto menzioni d’onore da Bib Gourmand, Michelin e Gault & Millau. Uniscono un’atmosfera rilassata e calda a piatti culinari sorprendenti.
Poi ci sono i dettagli: ogni hotel è diverso da qualsiasi altro, con i letti ricoperti con la migliore biancheria da letto in cotone egiziano (il cuscino si sceglie), i piatti deliziosi, gli interni eleganti e l’atmosfera amichevole ovunque.
Ogni hotel Pillows, indipendentemente dalle dimensioni, sembra una grande ed elegante casa residenziale.
Architetti e interior designer di prim’ordine vengono selezionati per creare interni riconoscibili che sono meglio
descritti come lusso sobrio con una sensazione senza tempo ed elegante. Ogni camera d’albergo sembra fatta su misura e sembra personale, creata con grande attenzione ai dettagli e con un design ben pensato.
I ristoranti variano da restobar a concetti di alta cucina, dove vengono serviti piatti raffinati in un ambiente informale adatto a ogni occasione. Tutti i ristoranti e i bar lavorano con prodotti di alta qualità, hanno una vasta lista di vini e attraggono anche ospiti locali.
Tra i decori, tutte le opere d’arte sono state selezionate specificamente per ogni singolo spazio in base alla loro storia, ai colori e al modo in cui la luce entra nella stanza.
Il momento festivo di fine anno è un’occasione buona per visitare la capitale olandese. Nel cuore vibrante di Amsterdam, la città si trasforma durante l’inverno con l’Amsterdam Light Festival. Fino al 19 gennaio 2025, questa tradizione annuale porta un bagliore magico nelle strade, nei canali e nei monumenti della città. Giunto alla sua 13a edizione, il festival continua ad affascinare sia i locali che i visitatori con la sua narrazione creativa attraverso la luce. Sullo sfondo del 750° anniversario di Amsterdam, il tema di quest’anno, “Rituali”, aggiunge una profondità stimolante all’esperienza.