I Mercatini di Natale arrivano a Borgo Egnazia, a Savelletri di Fasano, il meraviglioso luogo di vacanza, “liberamente ispirato” nelle forme, nei materiali e nei colori a un tipico paese pugliese. L’atmosfera mediterranea sposa quella del Natale che al borgo vedrà il debutto della prima edizione dei “Mercatini di Natale”, un evento che trasporterà gli ospiti in una festa di colori, sapori e allegria e che sarà aperto a tutti e non solo a chi soggiorna nella struttura.
Tutti i visitatori potranno vivere l’emozione di passeggiare tra i suggestivi vicoli e quindi entrare in alcune delle “casette” trasformate per l’occasione in piccole botteghe in cui scoprire l’artigianato pugliese (ricami e merletti, ceramiche, e altri prodotti dei nostri talenti locali) e alcuni tra i migliori vini pugliesi.
Le luci, i falò e la musica animeranno la grande Piazza, cuore di Borgo Egnazia, appositamente “vestita a festa”. Qui gli ospiti potranno degustare i sapori tipici delle feste come pettole, caldarroste, frittelle, biscotti e dolci tra il profumo del vin brulè e dello zucchero filato. Il gran finale sarà al ristorante La Frasca, l’autentica trattoria pugliese di Borgo Egnazia, con il piacere di una cena tradizionale, un’occasione unica per riscoprire le profonde radici contadine della cucina pugliese.
I Mercatini di Natale saranno allestiti solo nei giorni 8, 11, 24, 25 e 26 dicembre.
“Nowhere Else Place”, il claim con cui Borgo Egnazia si presenta anche all’estero, coniuga le più genuine tradizioni locali a servizi di altissimo livello. Aperto tutto l’anno, offre 63 suite, 92 casette e 29 ville, diversi ristoranti, due bellissime spiagge private, piscine indoor e outdoor, campi da tennis e le 18 buche del San Domenico Golf Club, un classico percorso “link” caratterizzato da vegetazione mediterranea, ulivi secolari e affacci sul mare. All’interno di Borgo Egnazia si trova Vair, spa la cui visione (“vair” in pugliese significa “vero”) pone l’enfasi sulla bellezza interiore come fulcro dei trattamenti. Qui le tradizioni ancestrali locali ispirano vere e proprie “esperienze cambia-vita”, caratterizzate da nomi in dialetto.
Per info qui