9 Maggio 2019

Lille 3000, una città intera nel segno di Eldorado

La quinta edizione tematica della kermesse multiculturale, si svolgerà dalla primavera all’autunno 2019. Più di 500 eventi animeranno per diversi mesi la città e il suo hinterland.

9 Maggio 2019

Lille 3000, una città intera nel segno di Eldorado

La quinta edizione tematica della kermesse multiculturale, si svolgerà dalla primavera all’autunno 2019. Più di 500 eventi animeranno per diversi mesi la città e il suo hinterland.

9 Maggio 2019

Lille 3000, una città intera nel segno di Eldorado

La quinta edizione tematica della kermesse multiculturale, si svolgerà dalla primavera all’autunno 2019. Più di 500 eventi animeranno per diversi mesi la città e il suo hinterland.

Lille, in alta Francia vicino al confine col Belgio, è la sede del progetto Lille 3000 che quest’anno ha aperto con la parada artistica Eldorado. Come per ognuna delle sue principali edizioni, lille3000 ha lanciato le festività con una parata di apertura quest’anno ispirata alla commistione culturale e ai migranti che portano feste e colori nel mondo. Lille è una città già di per sé colorata: famosa per le sue case del XVII secolo in mattoni rossi, le stradine pedonali lastricate e la Grand Place, emblemi del suo patrimonio storico.

Ispirata alle suggestioni del Messico nella danza e nella musica, la sfilata (foto d’apertura) ha visto carri allegorici e costumi, con riferimenti a Città del Messico, Oaxaca e Puebla, città che simboleggiano questo paese dalle molte sfaccettature. Si sono visti i costumi de “El Dia de Los Muertos”, mariachi, bandas, maschere e costumi di carnevale.

Ma la programmazione artistica si annuncia grandiosa fino a dicembre per la città francese, con la presenza di numerosi artisti come lo street artist SPAIK, l’artista francese Julien Salaud, ma anche le installazioni del cinese Chen Zhen, e poi Teresa Margolles, Qiu Zhijie, Adel Abdessemed, Kendell Geers, Mircea Cantor, Maria José Argenzio, Cynthia Gutierrez.

Quest’anno si pone l’accento sui flussi migratori delle popolazioni che partono alla conquista di un mondo migliore, come illustra a meraviglia l’installazione Hope di Adel Abdessemed.

Per l’occasione, numerosi siti culturali si trasformano in eldorado aprendo le loro porte da aprile a dicembre 2019. Segnaliamo, a Lille: il Tripostal, La Gare Saint-Sauveur, il Palais des Beaux-Arts, il Museo di Storia Naturale, il Museo Comtesse.

PERMANENTI – Una volta arrivati a Lille, da non perdere alcuni siti che sono monumenti identitari permanenti del dna della città. Gare Saint-Sauveur Questo ex scalo merci restaurato e trasformato in un vasto spazio culturale e di intrattenimento non potrà non piacere a tutta la famiglia. Da non perdere il museo comunemente conosciuto come “La Piscine” (Musée d’Art et d’Industrie André Diligent de Roubaix) tra i musei più affascinanti al mondo. Bisogna dire che questa ex piscina in stile Art déco ha una certa classe e dovrebbe divertire i piccoli curiosi con la sua bella vasca, l’alto trampolino, le statue e le altre opere d’arte firmate Rodin, Claudel, Miro o Picasso, esposte persino negli spogliatoi e nelle docce

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Andrea Delogu icona della moda

La conduttrice televisiva Andrea Delogu è in un momento di grande esposizione. Presente sui canali Radio Rai, all’ultimo festival di

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”