In occasione del 13 marzo, Giornata Mondiale del Sonno, l’hotel 5 stelle di Merano presenta lo Sleep Better Programme. Un programma personalizzato per approfondire le cause dei problemi del sonno, ritrovare benessere e gusto per la vita.
Il 13 marzo ricorre la Giornata Mondiale del Sonno, un’iniziativa promossa dalla World Sleep Society per sensibilizzare sui disturbi del sonno e sulle relative cure. Il sonno è una parte fondamentale della nostra vita, la cui qualità si rivela essenziale per l’equilibrio di corpo e mente. Si stima che le problematiche delle dissonnie riguardino il 45% della popolazione mondiale: difficoltà ad addormentarsi, risveglio nel corso della notte, sonno leggero, sono disturbi sempre più comuni, capaci di influire sul nostro umore e sulle prestazioni della giornata.
In concomitanza con il World Sleep Day, il Preidlhof Luxury DolceVita Resort dedica l’intero mese di marzo al sonno, presentando lo Sleep Better Programme: un programma benessere che mira a trasformare in modo duraturo la qualità del riposo degli ospiti, approfondendo le problematiche legate ai disturbi del sonno.
Il Preidlhof – prima struttura al mondo ad avere ottenuto la certificazione ISO 17679 per gli Hotel Wellness & Spa – da oltre 50 anni rappresenta un’eccellenza tra gli hotel benessere di lusso. Situato alle porte di Merano, in Alto Adige, l’hotel cinque stelle si distingue per la qualità e ampiezza della Sauna Tower di 6 piani, le 5 piscine esterne e la vastissima proposta di esperienze Spa.
I PROGRAMMI – Sleep Better Programme
Articolato su 6 giorni, il programma combina le più recenti tecnologie e strumenti diagnostici con trattamenti benessere, sessioni trasformative e massaggi secondo le antiche medicine orientali. La supervisione è affidata al dottor Alexander Angerer – specializzato in medicina complementare e consulenza nutrizionale – coadiuvato da un team di terapeuti di grande esperienza in ambito olistico. La qualità del riposo degli ospiti verrà valutata non solo osservando la notte, ma anche il ritmo circadiano, la respirazione, le abitudini e tenendo in considerazione particolari momenti della vita di ciascuno. Un percorso che non vuole solo alleviare temporaneamente un disturbo, ma che mira ad esaminare e curare le cause profonde che alterano il sonno.
Transformational Wellness
Grazie all’intervento di Patrizia Bortolin, Wellness Project Manager & Concept Designer dall’esperienza stellata, il Preidlhof ha recentemente rinnovato la propria filosofia, mettendo al centro il concetto di vacanza come occasione di trasformazione. Un nuovo modello di esperienza nel quale il soggiorno in hotel da momento di evasione diventa strumento di rigenerazione personale, per scoprire sé stessi e migliorare il proprio stile di vita. Il Preidlhof method offre la possibilità di ricercare il proprio equilibrio tra benessere edonico ed eudemonico che, come spiegano le neuroscienze, rappresenta la “vera felicità, il fiorire”. Una filosofia che trova piena e innovativa attuazione nel trattamento del sonno.