5 Dicembre 2024

Il dolci di Natale 2024

I panettoni di cracco da Eataly. Tra le novità, le incredibili realizzazioni in cioccolato di T'a Milano, una gloriosa azienda che recupera la tradizione con forme avveniristiche.

5 Dicembre 2024

Il dolci di Natale 2024

I panettoni di cracco da Eataly. Tra le novità, le incredibili realizzazioni in cioccolato di T'a Milano, una gloriosa azienda che recupera la tradizione con forme avveniristiche.

5 Dicembre 2024

Il dolci di Natale 2024

I panettoni di cracco da Eataly. Tra le novità, le incredibili realizzazioni in cioccolato di T'a Milano, una gloriosa azienda che recupera la tradizione con forme avveniristiche.

Nel periodo più magico dell’anno, la cioccolateria e le prelibatezze golose sfoggiano il meglio di se. La pasticceria italiana per i dolci di Natale è invidiata in tutto il mondo. E ci sono brand che in ogni regione aggiungono sempre qualcosa di più alle loro proposte.

 Ditta Artigianale, una delle principali torrefazioni specialty italiane, coccola il palato degli ospiti e scalda il cuore di tutti coloro che gustano i suoi signature e specialty coffee nei sei locali custoditi nei punti più suggestivi di Firenze.

In queste raffinate location, dove il tempo viene elevato grazie all’alta qualità del servizio e all’atmosfera accogliente, il Natale è tutto custodito nel delizioso Panettone Latte, una bevanda che racconta la festa più attesa dell’anno unendo la cremosità della nocciola, la dolcezza del cioccolato e la freschezza dell’arancia. Nel nuovo signature coffee, l’espresso originato dalla miscela MammaMia si fonde con uno sciroppo di panettone homemade e viene completato da una fettina di arancia disidratata per un tocco agrumato. Ma gli adulti che non rinunciano ai sapori decisi e inebrianti, possono optare per Rosso Arabica, un cocktail alcolico con Campari Bitter, Vermouth Cinzano Bianco infuso all’Arabica Etiope, Cedrata e Aceto di Lamponi. Al suo interno il caffè viene abbinato ancora una volta al panettone e dà vita all’originale fusione tra il re dell’aperitivo e i sentori della magica raccolta etiope.

Panettone salato. l delizioso Tostettone Toscano di Ditta Artigianale è un panettone natalizio unico, preparato dalla bakery interna con soffici fette di panettone homemade, cavolo nero toscano, cremoso caprino, carciofi delicati, chutney d’arancia agrumata e la saporita mortadella di Prato.  
Da Eataly Milano Smeraldo, il tempio degli acquisti eno-gastronomici, per le feste ci si prepara in grande. E arriva un ospite d’eccezione: lo chef stellato Carlo Cracco. Sarà possibile incontrarlo dal vivo in occasione della presentazione della sua linea di panettoni artigianali, in vendita nei negozi Eataly. L’appuntamento è fissato per venerdì 6 dicembre, a partire dalle ore 19.30, da Eataly Smeraldo. Il Panettone classico, il Panettone ai tre cioccolati e il Panettone con pistacchio e caramello salato sono tutti racchiusi in una scatola dal design elegante e sofisticato, che ci si potrà far firmare da Carlo Cracco in persona. Acquistando uno dei suoi prodotti, si potrà infatti ricevere l’autografo dello chef e fare una foto insieme a lui.
Da un lato il Belgio, con il cioccolato, e dall’altro l’Uruguay, con la yerba mate dalla cui infusione si ricava una delle bevande più consumate nei paesi dell’America latina. A consentire l’abbraccio, meglio ancora la fusione, di questi due prodotti simbolo e dal forte valore evocativo, sono state l’azienda di Firenze Yerbito, ideatrice e produttrice dell’omonimo liquore, e Puratos Italia, parte integrante di Puratos, gruppo internazionale belga che offre una gamma completa di ingredienti, soluzioni e servizi innovativi per l’industria della panificazione, della pasticceria e del cioccolato. Il risultato, presentato giovedì 28 novembre nella Brussels House di Milano, è una nuova linea di praline con il ripieno a base di cioccolato bianco e liquore Yerbito, declinate in tre varianti, con copertura in cioccolato bianco, al latte e fondente.
Leone 1857 presenta i nuovi Cri Cri al pistacchio, una golosa versione del suo iconico cioccolatino vestito da caramella. La classica pralina rotonda, ricoperta dagli irresistibili granelli di zucchero (mompariglia), si arricchisce di un inedito cuore di granella di pistacchio. Questa nuova variante è disponibile in due versioni: cioccolato fondente, per chi preferisce sapori intensi, e cioccolato al latte, per chi cerca un gusto più morbido e avvolgente. La linea di Cri Cri al pistacchio è disponibile in sacchetti da 150 g (9,90€) nelle versioni al latte e fondente, e in formato sfuso presso i negozi specializzati (50,00€ al chilo). I Cri Cri possono essere acquistati nello shop aziendale di Collegno, online su www.pastiglieleone.com, e presso i migliori rivenditori in tutta Italia.

STORIA DI DOLCI MILANESI – Tancredi e Alberto Alemagna, pronipoti del celebre Gioacchino Alemagna che, da garzone di bottega, costruì un successo che caratterizzò la storia della tradizione pasticcera italiana, hanno fondato nel 2008 T’a Milano. Il brand che combina tradizione e creatività, l’arte pasticcera e culinaria rivisitata in chiave contemporanea ha una visione imprenditoriale che esplora i trend e li trasforma in prodotti raffinati e accattivanti. Molte le novità per le feste di fine anno.

Il “Ciocosushi” di T’a Milano: 20 praline artigianali con morbido ripieno: praline di cioccolato fondente con ripieno anche allo zenzero e al caffè.
Le Specialità di Natale Virginia. Sono in vendita nella scatola di latta decorata su QVC.  Si tratta di una selezione di pasticceria natalizia perfetta per le feste
• la scatola in metallo con Babbo Natale sorridente è un’idea regalo elegante e festosa
• i dolcetti sono realizzati con ingredienti di alta qualità per un gusto irresistibile
• la confezione può essere riutilizzata per decorare la tua casa durante le festività
Pasticceria
• alberelli di Natale: frolle a forma di albero con base e decoro di cioccolato fondente
• stelline di Natale: frolle a forma di stella ricoperte di cioccolato fondente e codette di zucchero
• dolcetti di Natale: pasticcini di pasta di nocciole ricoperti di cioccolato al latte e codette di cioccolato fondente

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”