Le Dolomiti custodiscono paesaggi incantati, boschi e ritiri lussuosi. Come l‘eco-hotel Pfösl, completamente rinnovato che il 3 giugno riapre con 3 nuovi splendidi lussuosi chalet in legno di 60 metri quadri costruiti nel bosco, 18 nuove luminose suite panoramiche con giardino, una nuova piscina ed una nuova sauna esternacon un lungo, emozionante percorso Kneipp all’aperto, la sala ristorante panoramica ampliata.
a particolare posizione su di un altopiano ameno e soleggiato nel cuore delle Dolomiti (Nova Ponente è il paese più soleggiato dell’Alto Adige), hanno permesso una eccezionale cura dei particolari, tutti in stile alpino tradizionale.
Novità 2017: area wellness NaturaSpa indoor & outdoor su 2000m² con piscina interna ed esterna (25m), 8 diverse sauna interne ed esterne, outdoor Whirlpool, stagno naturale e grandissimo giardino alpino con zone relax
L’albergo è stato progettato secondo criteri green. Il perimetro della struttura è circondato da un percorso aromatico che permette di assaggiare le piante direttamente dove crescono; con l’ambiente e l’aria salubre di montagna l’esperienza sensoriale naturale diventa davvero completa. I mobili in legno massiccio, i tessuti sapientemente realizzati dai laboratori alto atesini, l’illuminazione degli spazi che rende le atmosfere idilliache e sospese, il panorama sulle Dolomiti e la location soleggiata, l’area benessere rinnovata e ampliata sono i numerosi plus che l’hotel Pfoesl presenta per la stagione estiva 2017.
I nuovi chalet sono realizzati direttamente nel cuore del bosco, sopraelevati come la casetta/rifugio sugli alberi, disegnati con passione, moderni e nel contempo tradizionali e confortevoli, luminosi e completamente realizzati con il profumato legno del luogo, cirmolo e larice, naturale ed impreziosito da finiture di grandissimo pregio. Le stoffe naturali, loden di montagna, completano l’esperienza di benessere sensoriale a 360 gradi. Madre natura declinata in confort, relax e benessere. La grande terrazza panoramica permette di riposarsi nella natura, abbracciati dal confort del proprio chalet, con grande soggiorno dalle rifiniture di lusso, un ampio bagno tutto in legno e la splendida camera da letto, curata nei dettagli: dall’illuminazione ai mobili in legno massiccio, dai tendaggi alla biancheria da letto. Si tratta di una raffinata ricerca di un’estetica essenziale, senza fronzoli, un’eleganza legata alla natura, pura e semplice. Integrazione perfetta con il panorama delle Dolomiti e la location del bosco.

18 le nuove suite “Alpina Cembro” dall’anima eco-chic, con un ampio giardino privato si prolungano fino al margine del bosco,offrendo la possibilità di un sereno e completo relax nella propria stanza permettendo l’osservazione della natura dall’ampia vetrata direttamente dal proprio letto. Ci si lascia cullare dalla sensazione di addormentarsi e svegliarsi nella pace della natura quasi sotto le stelle. I profumi degli abeti e dei larici avvolgono la stanza e danno la buonanotte e il buongiorno. Un nuovo modo di abitare “nella vacanza”, con spazi disegnati e cuciti ad hoc per gli amanti della natura autentica, che desiderano immergersi a 360 gradi nell’atmosfera alpina, nell’intimità della propria stanza che diventa un elegante nido accogliente.
L‘hotel Pfoesl è uno dei pochi hotel in Europa precertificato KLIMAHOTEL, un sigillo di qualità per alberghi sostenibili attenti alla protezione ambientale e climatica. Il sistema di teleriscaldamento a biomassa è un sistema green, rispettoso dell’ambiente. La piscina panoramica è pulita in modo naturale attraverso l’elettrolisi salina, senza aggiunta di cloro. L’intera pulizia dell’edificio è effettuata con prodotti ecologici, mentre la biancheria viene lavata senza l’impiego di additivi chimici. In veste di uno dei primi hotel in Alto Adige, l’hotel è sottoposto a severi controlli di qualità. Grazie alle procedure ecocompatibili l’hotel Pfoesl è stato insignito del sigillo ecologico “ECO Label”.

La nuova area wellness “Natura Spa” comprende 2000m² di spazi interni, con diverse saune, bagni turchi, sale relax e cabine per i trattamenti; la nuova piscina esterna salina “Panorama-Infinity pool di 25m”, pensata per godere anche immersi nell’acqua la magnifica vista sulle montagne che sembreranno ancora più vicine, rende il contatto con la natura ancora più emozionante. La colonna sonora che accompagna gli ospiti che si riposano nell’ampio giardino o nell’acqua tiepida della piscina è il cinguettio degli uccelli.
Ci sono otto diverse saune, tra le quali “il rituale”, la nuova sauna esterna luminosa e panoramica, che regala un contatto maggiore con la natura grazie alla libertà portata dall’aria fresca della montagna sulla pelle; il nuovo bagno turco salino e quello al timo; le saune alle erbe alpine; la sauna al pino mugo con il pavimento di aghi e rametti di pino; la sauna panoramica alla lavanda (con pareti di lavanda). C’è poi la quieta sauna di meditazione al fieno dal primordiale profumo e la cabina agli infrarossi: un percorso benessere completo e vario, per tutti i gusti e tutte le esigenze, intervallato dalla permanenza nelle diverse zone relax ancora più spaziose e con vista panoramica. La cura per l’illuminazione regala un effetto dinamico e mai invadente: un gioco di luci e ombre che si interfaccia con la luce naturale, che penetra dalle ampie vetrate.
Inoltre una nuova zona fitness ed una di movimento con vista panoramica, il grande giardino alpino con idromassaggio panoramico, la siepe Pfösl alle erbe ed punto con acqua sorgiva e stagno naturale dove effettuare gli esercizi Kneipp all’aperto camminando a piedi nudi sul sentiero con diversi tipi di sassi, pigne, cortecce: l’offerta benessere dell’hotel promette relax allo stato puro, naturale.