22 Luglio 2022

Hotel Ariston, lo storico albergo di Milano si rinnova

A 5 minuti dal Duomo e dai Navigli, con biciclette, parcheggio e sala meeting: nel centro storico della città, ideale per soggiorni turistici e business

22 Luglio 2022

Hotel Ariston, lo storico albergo di Milano si rinnova

A 5 minuti dal Duomo e dai Navigli, con biciclette, parcheggio e sala meeting: nel centro storico della città, ideale per soggiorni turistici e business

22 Luglio 2022

Hotel Ariston, lo storico albergo di Milano si rinnova

A 5 minuti dal Duomo e dai Navigli, con biciclette, parcheggio e sala meeting: nel centro storico della città, ideale per soggiorni turistici e business

Gli anni ’50 sono stati in Italia gli anni del dopoguerra animato da una voglia di ripresa e di riscatto
sociale. È così che in quegli anni si ricostruisce un’identità architettonica che deve superare il
razionalismo di un’epoca appena finita e reinterpretarsi. È in questo contesto che a Milano sorge
nel 1954, su progetto dell’architetto Giovanni Pellegrino, l’Hotel Ariston, a metà strada tra Duomo e Colonne di San Lorenzo.

L’edificio del centro di Milano Hotel Ariston, è stato il primo albergo ecologico d’Italia realizzato secondo i criteri della bio-architettura. Completamente ristrutturato nel 2005, con spazi moderni ed accoglienti in stile minimal, l’Hotel Ariston ha mantenuto la stessa filosofia di rispetto per l’ambiente.


L’hotel è affiancato da un edificio simile, opera dello stesso architetto, e insieme rappresentano le
due torri romaniche delle vecchie mura di Milano.
L’hotel viene acquistato nel 1979 da Francesco Vitrano Catania e da Girolamo Calandrino,
entrambi siciliani: questa sarà la loro prima avventura da albergatori.
Interamente ristrutturato nel 1991, secondo i principi della bioarchitettura, l’Hotel Ariston diventerà
il primo albergo ecologico d’Europa.
Nel 2005 ai soci fondatori subentrano le figlie.
L’hotel ha continuato a porre al centro della propria filosofia il rispetto dell’ambiente, facendo
installare, fra l’altro, una colonnina per la ricarica dei veicoli elettrici.
Nel 2020, gli amministratori Vincenza Calandrino e Giovanni Bonaccorso, intraprendono una
nuova ristrutturazione avendo sempre a cuore il tema della sostenibilità. Anche i colori materici dei
nuovi ambienti richiamano questa filosofia.
Da qui l’idea di lavorare ad un recupero (restyling) conservativo della struttura interna dell’Hotel
iniziato nel 2020 e terminato nel 2021, nel rispetto della storicità e mantenendo lo stesso spirito
‘green’.
È stata fatta, inoltre, una riqualificazione dell’intero piazzale con del nuovo verde, un bar esterno e
dehors per aperitivi con degustazioni di prodotti gourmet.

Hotel Ariston è dotato anche di Quick Restaurant dinamico e informale con una cucina veloce, leggera e gustosissima. Ideale per colazioni di affari, rapidi lunch, brunch e stuzzicanti spuntini fuori orario con servizio continuato dalle 12:00 alle 23:00 anche in camera.
Presto, l’Hotel Ariston, diventerà quindi un importante salotto nel quartiere Carrobbio, dove si
potrà tornare a condividere in un luogo elegante, aperitivi, colazioni e qualsiasi altro momento di
aggregazione, coniugando la tradizione milanese con la vivace ospitalità del sud.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Le migliori candele profumate

Le candele profumate ormai costituiscono un must per gli appassionati di fragranze e deodorazione di ambiente. Le tre Candele di

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”