Sull’isola di nell’isola di Ookolhufinolhu, alle Maldive, nell’Oceano indiano, c’è un nuovo resort dal cuore italiano. Si tratta di Cocoon Maldives, 150 camere di 4 tipologie differenti, una suite presidenziale, una reception che accoglie il turista in un incantato bosco di altalene, un ristorante con un Lago Community Table in legno Wildwood. A realizzarlo Azemar, tour operator italiano specializzato nell’offerta turistica nell’Oceano indiano, e LAGO, l’azienda che produce arredi e fa progettazione olistica di tutti i luoghi del vivere.
LAGO ha realizzato ambienti concepiti con cura sartoriale. Nella Reception le altalene Soft Swing accolgono gli ospiti facendoli tornare bambini, per lasciare il mondo alle spalle e concedersi una parentesi di amore per se stessi in un contesto inimmaginabile.
Nella zona ristorante, un Lago Community Table lungo 20 m abbatte le barriere culturali e avvicina mondi e popoli diversi. È pensato per eventi esclusivi, per instaurare relazioni tra persone di ogni paese.
Nella reception le altalene soft swing, nelle camere il legno wildwood che da testata di un letto sospeso si trasforma in lavabo, panche, tavoli air degli spazi comuni sospesi su gambe di vetro. La leggerezza è il tratto comune di questi arredi di lusso in un paradiso naturale che invoca il relax.
Daniele Lago, ad e head of design di LAGO, spiega il concept così: “Abbiamo cercato di portare una semplicità raffinata in questo splendido angolo di terra. Ho incontrato Alessandro Azzola di Azemar e ci siamo trovati nel favorire attraverso il design le relazioni tra gli ospiti dell’isola. Questo posto diventerà facilitatore dello scambio e della scoperta tra le persone”.
Alessandro Azzola di Azemar illustra il resort così: “Cocoon è un resort che ti avvolge nella sua armonia, ha un forte carattere ed è il primo di design alle Maldive. Se l’inserimento di arredi moderni poteva sembrare un contrasto troppo forte, il risultato finale sorprende. La gestione attenta, calorosa e discreta è un’altra caratteristica del luogo. Noi siamo presenti come operatori alle Maldive da 30 anni e finalmente abbiamo realizzato la nostra isola magica”.