Castelnuovo Berardenga, 20 dicembre 2024 – Castel Monastero, incantevole resort a 5 stelle che sorge tra le mura di un antico monastero medievale immerso nella verdeggiante natura senese, di proprietà della Famiglia Marcegaglia, si prepara a celebrare l’arrivo del 2025 con una serata esclusiva che unisce tradizione, gastronomia d’eccellenza e atmosfere di festa.
Il 31 dicembre 2024, gli ospiti del resort saranno accolti con un aperitivo di Champagne e canapés presso il suggestivo Chigi Bar. A seguire un menu d’autore che gioca con i sapori autentici e ingredienti di stagione pensato dallo chef stellato Davide Canella: dal gambero rosa con avocado e caviale, la quaglia con tartufo e lenticchie, al piatto signature e già iconico, i ravioli di anguilla. Per esaltare ogni sfumatura di gusto, ciascuna portata sarà accompagnata da una pregiata selezione di vini curata dalla Sommelier Manuela Lucarini.
La serata sarà animata da un duo musicale che offrirà un repertorio internazionale durante la cena, mentre, a mezzanotte, un brindisi celebrerà l’arrivo del 2025 e i festeggiamenti proseguiranno in grande stile: una band dal vivo farà danzare gli ospiti al ritmo di successi senza tempo, in un’atmosfera che omaggerà il meglio degli anni ‘70,’80 e ‘90.
Al risveglio, il 1° gennaio gli ospiti potranno godere del Brunch di Capodanno: un’esperienza sensoriale perfetta per inaugurare il nuovo anno all’insegna dei piaceri del gusto.
Il Capodanno a Castel Monastero non è semplicemente una notte di festa, ma un viaggio nell’incanto senza tempo delle colline senesi, tra la storia che vive nelle antiche mura e l’arte dell’accoglienza che trasforma ogni dettaglio in un ricordo indimenticabile.
Informazioni e prenotazioni
Castel Monastero rimarrà aperto fino al 6 gennaio per poi riaprire il 21 marzo con la stagione primaverile. Per dettagli e prenotazioni, visitare il sito ufficiale.
NOTE STAMPA – CASTEL MONASTERO
Castel Monastero è un Resort 5 stelle immerso nella splendida campagna senese, a Castelnuovo Berardenga, di proprietà della Famiglia Marcegaglia dal 2009. Parte della prestigiosa collezione “The Leading Hotels of the World”, è stato oggetto di un ampio lavoro di ristrutturazione volto a valorizzare le caratteristiche del borgo e gli ampi spazi a disposizione. Circondato da 4 ettari di vigneti e boschi di castagni, in un’oasi di pace e tranquillità. l’hotel conta 70 eleganti camere e suite. Inoltre Villa Lavanda, una dimora esclusiva di 160 metri quadrati arredati combinando armoniosamente mobili antichi ed elementi di design: disposta su due piani, la villa propone tre camere da letto, un soggiorno ampio e luminoso e un giardino privato con jacuzzi. La ristorazione di Castel Monastero, curata dall’Executive Chef Davide Canella con il Sous Chef Vittorio Petrillo, è declinata in due proposte: Contrada, con un’offerta fine dining gourmet, basata su ingredienti e lavorazioni semplici con tocchi innovativi e grande attenzione alla carta dei vini curata da Manuela, sommelier simpatica e professionale, cui affidarsi per un consiglio sui migliori abbinamenti enoici. Cantina, invece, è legata all’autentica cucina toscana, intensa nei sapori, fedele alle tradizionali ricette, e collocata nelle storiche cantine del monastero. All’interno del resort anche il Chigi Bar, e il nuovo Aqva Pool Bar, perfetto per cocktail e aperitivi con vista panoramica a bordo piscina. Il Monasterii Spa, situato all’interno del resort, offre una gamma completa di trattamenti benessere, tra cui terapie dimagranti, detox e anti-età, massaggi professionali e corsi di yoga. Oltre alle sale per trattamenti di bellezza, il Monasterii include due piscine interne, una delle quali offre un effetto detox grazie all’alta temperatura e all’elevata concentrazione salina. Inoltre, il centro benessere dispone di una sauna finlandese, una bio-sauna, un percorso Kneipp, un Hammam, una piscina con idromassaggio e docce multisensoriali. Negli spazi esterni, gli ospiti possono rilassarsi nelle tre piscine all’aperto e utilizzare la palestra attrezzata. Dal 2013, Castel Monastero è guidato da Graziella Arba, General Manager con una solida esperienza nel settore dell’ospitalità di lusso. Con una leadership incisiva e una visione innovativa, ha contribuito a consolidare l’eccellenza e la reputazione del resort. Infine, la location privilegiata fa di Castel Monastero un luogo ideale dove dare vita ad eventi e celebrazioni speciali, in cui esclusività e raffinatezza siano protagonisti.