Fu a San Salvador, una delle isole che ora fanno parte dell’arcipelago delle Bahamas, che Cristoforo Colombo sbarcò il 12 ottobre 1492, e proprio a lui pare che si debba il loro nome: colpito dalla scarsa profondità dei fondali le battezzò Islas de Bajamar. Dopo la colonizzazione spagnola le isole passarono sotto la Corona Britannica, e ancora oggi fanno parte del Commonwealth, ma sono note per essere state nel corso dei secoli Seicento e Settecento uno dei più inespugnabili covi dei pirati. L’avventurosa storia dell’arcipelago si ritrova in numerose testimonianze architettoniche, di grande fascino, e nello splendido ambiente naturale, che suggerisce alla fantasia la presenza di tesori nascosti. Che se non sono quelli da trovare nelle famose mappe con la X, sono senza dubbio i panorami rivelati da calette nascoste, spiagge bianche a perdita d’occhio, palme che ondeggiano nella brezza del tramonto.
Oggi Bahamas è sinonimo di turismo di grande presa e di ritiro privilegiato per gli innamorati. Spiagge segrete di sabbia rosa, acque irresistibilmente turchesi, una natura così schietta che mette in pace con il mondo, e i bahamianicon il cuore sincero e un sorriso di benvenuto perennemente stampato sul viso: le Bahamas sono la destinazione più idilliaca per celebrare l’amore, connettersi e creare ricordi duraturi.
Il fascino e il romanticismo delle Bahamas risiedono nella semplice intimità delle attività e dei luoghi che le coppie possono condividere: dalle crociere in catamarano al tramonto alle piacevoli passeggiate nei giardini tropicali e lungo le bianche spiagge, le Bahamas non mancano di esperienze per soddisfare le coppie che amano la vita notturna, l’avventura, il lusso o le attività rilassanti e il buon cibo. Il Sandals Royal Bahamian dispone per esempio di due grandi piscine, entrambe con posti a sedere e swim-up bar, presente anche sulla Private Offshore Island. Con la sabbia bianca e rosa e le acque limpide della maggior parte delle spiagge delle Bahamas, i sogni diventeranno realtà.
KIBO propone le Bahamas tra le sue nuove destinazioni, con una formula che consente di creare il proprio viaggio in ogni dettaglio, e di godere di tutta la meraviglia che queste perle caraibiche possono offrire sia come destinazione “unica” che come “estensione” dopo un viaggio negli USA o in Canada. Si può scegliere fra il soggiorno in un’unica isola o la formula dell’Island Hopping con spostamenti con charter privati, che consente di abbinare più isole per scoprire le diverse meraviglie naturali di questo arcipelago. Molte le attrattive delle Bahamas a partire dalla capitale Nassau, vero gioiello di stile e atmosfera, con i suoi colorati edifici e monumenti storici. Si può visitare il curioso Museo dei Pirati e godere delle sue spiagge bellissime dalle acque trasparenti, protette dalla barriera corallina. Le spettacolari Out Islands sono invece veri e propri paradisi naturali per chi è alla ricerca di un’esperienza autentica e tranquilla, con paesaggi incontaminati, spiagge deserte e un’atmosfera lontana dal turismo di massa. Diverse le escursioni e attività che si possono prenotare direttamente con KIBO come la visita alla spiaggia di Pig Beach a Exuma, dove nuotano maialini e tartarughe. Per quanto riguarda le sistemazioni se ne possono trovare di diversi prezzi e categorie, dai grandi resort all inclusive con centro benessere, per una vacanza a tutto relax, alle soluzioni residenziali in complessi più piccoli, in appartamenti dotati di ogni comfort e dai quali partire ogni giorno per una diversa avventura, anche gastronomica. Frutti di mare, aragosta, granchio, sono alla base di deliziosi piatti d’ispirazione creola, con risultati eccellenti. Il clima delle Bahamas, dove la temperatura minima scende raramente sotto i 15 gradi anche in inverno, le rende perfette per un soggiorno in ogni stagione: con KIBO è sempre l’ora di partire.