7 Luglio 2019

Amalfi 2019, cultura, cibo e arte nella divina costiera

"Amalfi in Jazz" e "Incostieraamalfitana.it" le maggiori attrazioni dell'estate. E poi gli evergreen: pasticceria raffinata, eno-gastronomia impareggiabile e artigianato.

7 Luglio 2019

Amalfi 2019, cultura, cibo e arte nella divina costiera

"Amalfi in Jazz" e "Incostieraamalfitana.it" le maggiori attrazioni dell'estate. E poi gli evergreen: pasticceria raffinata, eno-gastronomia impareggiabile e artigianato.

7 Luglio 2019

Amalfi 2019, cultura, cibo e arte nella divina costiera

"Amalfi in Jazz" e "Incostieraamalfitana.it" le maggiori attrazioni dell'estate. E poi gli evergreen: pasticceria raffinata, eno-gastronomia impareggiabile e artigianato.

Tra mare e monti in provincia di Salerno, la divina costiera, il tratto di terra che va da Vietri Sul Mare passa per Amalfi e termina a Positano continua a incantare.

…incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo prova ad avvicinare il maggior numero di persone non solo alla conoscenza del libro, ma dello stesso autore e, perché no, anche dell’editore, in molti casi “piccoli” eppure ricchi di proposte intelligenti ed intriganti.

Il programma “incostieraamalfitana.it”, ideato da Alfonso Bottone, mette in scena una festa del libro nel Mediterraneo con molte serata da vivere all’aperto nei luoghi più belli d’Italia.

Domenica 7 Luglio, ore 20.30 MINORI CAFFE UMBERTO
Serata “Libera” Associazioni, nomi e numeri contro le mafie il gusto e le parole della legalità
Incontri d’Autore
Paolo BorrometiUn morto ogni tanto. La mia battaglia contro la mafia invisibile” (Solferino) Premio “Uomo del mio Tempo” sezione Impegno Civile a Paolo Borrometi
I percorsi della musica Manuele Rispoli “Moody”

Lunedì 8 Luglio, ore 20.30
TRAMONTI CAMPINOLA, AGRITURISMO ANTICHI SAPORI Salotti letterari
Angelo Calemme “Il popolo dei Mezzogiorni uniti e l’Europa di Maastricht. Per un pensiero dell’integrazione” (Edisud)
Pino Lodato“Lezioni di Musica” (Printart) Vito Pinto“La pittrice di Tindaria” (Graus)

Martedì 9 Luglio, ore 20.30
MAIORI REGINNA PALACE HOTEL Il Libro è…servito
Valentina ScannapiecoRicette della Buonanotte” (iFood)
Homo ScrivensDai fiori del male ai fiori di zucca. L’arte di scrivere a tavola” (Homo Scrivens) Elisabetta DonadonoIl Grand Food. L’Arte mangiata. Percorsi di Gastronomia Artistica in Campania” (Homo Scrivens)
Pasquale IorioLe Cinquantine, storie di gusto in 50parole” testimonial Sigismondo Nastri

I percorsi della musica Lino Blandizzi

Mercoledì 10 Luglio, ore 21.00
VIETRI SUL MARE GIARDINI DEL FUENTI, ANFITEATRO Stelle d’Estate
con Ensemble di Sassofoni del Conservatorio Musicale “G. Martucci” di Salerno. Direttore Vincenzo Romanelli
Compagnia del Giullare di Salerno. Regia di Brunella Caputo Gruppo di Musica popolare Discede di Maiori

Giovedì 11 Luglio, ore 20.30 ATRANI PIAZZA UMBERTO I Le Notti dei numeri 1 Incontri d’Autore
Vito Bruschini Il traditore della mafia” (Newton Compton)
Mauro Valentini “Mirella Gregori. Cronaca di una scomparsa” (Sovera)

I percorsi della musica Rino Ruocco, mandolino
Carolina Giordano, voce solista Attilio Gargano, chitarra

Venerdì 12 Luglio, ore 20.30 CETARA TORRE VICEREALE Le Notti dei numeri 1
Incontri d’Autore
Pino NazioIlaria Alpi l’altra verità” (Ponte Sisto)
Premio “Uomo del mio Tempo” sezione Giornalismo d’inchiesta a Pino Nazio
con il patrocinio morale e la collaborazione dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi
Consegna “Menzioni Speciali” Premio costadamalfilibri
Frammenti d’umanità reading di Maria Staiano, attrice, e Alyssia Cappotto, violinista

Sabato 13 Luglio, ore 20.30 CETARA PIAZZA SAN FRANCESCO Le Notti dei numeri 1
Incontri d’Autore
Antonino Ianniello “Antonio Onorato. Jazz e oltre” (Rogiosi) Premio “Uomo del mio Tempo” sezione Musica ad Antonio Onorato
Cerimonia gemellaggio ACIPeA Premio San Valentino Atripalda (AV)

Domenica 14 Luglio, ore 21.00 CETARA PIAZZA SAN FRANCESCO Serata premiazione
Consegna Premio costadamalfilibri
e sezioni “dal Giallo al Noir” e “in Antologia
in collaborazione con Daedalus maioliche d’Arte, Associazione Porto delle Nebbie, Pro Loco Salerno Città visibile, Associazione Joseph Beuys e oltre…, Yachting Club Salerno, Associazione UniverCity Salerno, Ida Mainenti
Notte in…versi reading di poesie di Brunella Caputo, Maria Concetta Dragonetto, Rosa Mancini, a cura dell’Associazione “Poesie Metropolitane” – Napoli
presentazione Riscontri rivista di cultura e di attualità fondata da Mario Gabriele Giordano

Nel corso dell’intera giornata test udito gratuiti Otowell

Il pasticciotto in alto a sinistra troneggia sui babbà di Amalfi. A destra, il tortino a limone e la celebre delizia a limone.

PASTICCERIA TIPICA – Una menzione a parte merita l’arte pasticcera di Amalfi. Sal De Riso è celebre nella vicina Minori, ma nella capitale della costiera, da Pansa in piazza Duomo a Savoia in via Camera, 2, frotte di turisti prima di deliziarsi con le bontà, fotografano dalla mattina alla sera l’esposizione varia e travolgente di sapori, colori e gusto dell’acostamento, anche estetico. Qui il dolce è un’arte che ha ripreso vigore proprio grazie al turismo internazionale: quello che si dava per scontato è diventato modello d’arte artigiana da esporre.

Qui imperdibili sono, oltre alle delizie al limone, alcune variazioni che i locali considerano ordinarie, ma che per i visitatori sono davvero uniche. La coda d’aragosta: una variante della celebre sfogliatella che viene farcita di chantilly classica o al limone. Pasticciotto crema e amarena: un dolce antico secondo la tradizione napoletana, solo pasta frolla friabile, farcita di crema pasticcera e di amarene sciroppate per creare il giusto contrasto. La regina vera della tradizione locale: la torta tradizionale al limone creata con un impasto soffice e profumato come i limoni della Costiera amalfitana e l’impareggiabile copertura con la confettura al limone preparata artigianalmente. Questa è la vera prova del nove: chi sa fare questo mestiere al top si deve cimentare con questa preparazione.

Amalfi in jazz si svolge a luglio 2019 e attira per la musica e per la scenografia naturale della scalinata del duomo di città.

SPETTACOLI STABILI – Tutti i sabato all’Arsenale della Repubblica Amalfitana fino a metà ottobre “Amalafi 839 AD – The epic musical“, con i vestiti tipici e la rievocazione storica. Il musical fantasy “Rebellum: storia di un amore eterno“, sempre a cura dell’associazione Sipario di Luce, è una storia di lotte e intrighi famigliari ambientata nel 1300.

Le tarantelle della vita“, ogni giovedì alle 20,30 per tutto il periodo estivo, è uno spettacolo itinerante con musiche e balli tipici del luogo, con tragedia e commedia assieme, coordinato dal CEntro di Storia e Cultura Amalfitana.

Casanova Swing Band amano la costiera e il sound d’oltreoceano d’antan.

Il 12 luglio per Amalfi in Jazz c’è lo spettacolo della Casanova Swing Band è la formazione capitanata da Carmine Granato, vero gentleman d’altri tempi, che porterà il suo sound in piazza Duomo per la seconda serata della raffinata rassegna, venerdì 12 luglio 2019 alle ore 22.00.

Un energico ottetto dal sound ricercato ed elegante che dalla tradizione jazzistica ma con lo sguardo rivolto a sonorità “altre”, comprende la voce di Carmine Granato, Donato Verace alla tromba, Peppe Plaitano al sax, Peppe Picardi al trombone, Marco De Domenico al piano, Giovanni Crescenzi al basso, Pasquale di Lascio alle percussioni, Leonardo De Lorenzo alla batteria.

Il cartellone estivo di eventi promosso dal Comune di Amalfi, assessorato a tradizioni, eventi e cultura retto da Enza Cobalto, prevede i Neri Per Caso il 19 luglio in “We love The Beatles” e Walter Ricci con la sua Big Band in “Stories” il 26 luglio.

Ad agosto (il primo) in piazzetta a Lone, frazione di Amalfi, un concerto al tramonto del duo vocale Ebbanesis che riadattano canzoni in napoletano o rifanno classici stravolgendoli. Gli Achtung Babies proteranno un po’ di U2 sul sagrato del duomo d’Amalfi il 18, mentre il 23 si torna al classico bel canto con Bruno Venturini, un trionfo annunciato.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”