29 Aprile 2024

AMA Stay, la workation nelle Dolomiti

Un luogo d'incanto dove si condivide tutto. Dal co-working al momento dei pasti. E la privacy è assicurata nella suggestiva SPA e nelle camere di design.

29 Aprile 2024

AMA Stay, la workation nelle Dolomiti

Un luogo d'incanto dove si condivide tutto. Dal co-working al momento dei pasti. E la privacy è assicurata nella suggestiva SPA e nelle camere di design.

29 Aprile 2024

AMA Stay, la workation nelle Dolomiti

Un luogo d'incanto dove si condivide tutto. Dal co-working al momento dei pasti. E la privacy è assicurata nella suggestiva SPA e nelle camere di design.

La workation, sintesi di lavoro e vacanza, dalla pandemia in poi è diventata una delle più ambite formule di vita. Non si tratta di solo svago ma di un modus vivendi che abbina la qualità del tempo ai doveri che il lavoro impone. AMA Stay (Str. Plan de Corones, 44, 39030 S. Vigilio , Bolzano) è il luogo perfetto in cui conciliare i due poli della nostra esistenza. Si tratta di un workstation residence nel cuore delle Dolomiti, che offre postazioni di lavoro ottimali e soluzioni flessibili per ogni esigenza di business in cui approfittare dei vantaggi di un workation hotel, concepito appositamente per la tua vacanza-lavoro nel suggestivo panorama alpino.
Un equilibrio perfetto tra produttività creativa, lavoro e viaggio in Alto Adige. AMA Stay apre le porte a un’esperienza ideale per coloro che cercano una pausa dalla routine d’ufficio senza trascurare i propri impegni lavorativi, che si tratti di una trasferta in solitaria, con la famiglia o il team aziendale.

Qui si scopre la bellezza del Trentino Alto Adige e delle Dolomiti mentre si lavora, mentre si gode delle strutture di prima classe dell’hotel, incastonato nello splendido paesaggio di montagna.
L’hotel ha un forte focus sul concetto della workation e sul moderno modo di lavorare, promosso dalla mente innovativa del giovane CEO dell’hotel, Markus Promberger.

RELAX IN WORKATION – Il rituale dell’AUFGUSS ad AMA Stay è il fiore all’occhiello dell’aspetto relax della vacanza. L’esperienza della sauna diventa ancora più autentica con questo percorso, dove il maestro di sauna versa acqua fredda arricchita di oli essenziali sulle pietre bollenti, distribuendo i vapori profumati verso i partecipanti. Questo consente giovamento sia a livello cutaneo che muscolare, trasportando in una dimensione di rilassamento assoluto. Ad AMA stay, oltre alla piscina rooftop riscaldata e le numerose aree relax, è diponibile il bagno turco, la biosauna delicata e la sauna finlandese in cui provare l’emozione degli aufguss.

Ad AMA Stay, meraviglioso hotel sulle Dolomiti, a San Vigilio di Marebbe, la permanenza all’insegna del relax e del benessere propone momenti di rigenerazione per corpo, mente e anima. La SPA consente trattamenti per viso e corpo, impacchi e peeling personalizzati, con prodotti e oli firmati TEAM DR JOSEPH. Il Dr.Joseph Franz, brillante pensatore e fondatore del team, ha scoperto la sua passione per il
mondo delle piante e dei loro principi naturali in giovane età. La sua curiosità e la profonda
conoscenza del prodotto lo hanno portato a realizzare cosmetici naturali sostenibili testati e
certificati.
Per AMA Stay l’attenzione al territorio e ai suoi prodotti è uno dei punti chiave della
filosofia della struttura. Design, SPA, benessere: il richiamo alla natura è evidente in ogni dettaglio, così come nella cucina dell’AMA Restaurant. Per il workation residence, nel cuore della Valle di Marebbe, la ristorazione gioca un ruolo fondamentale, attraversando un concept gastronomico che fonde tradizione e
contemporaneità. Lo chef Marco De Benedictis, coadiuvato da Maître Elmar Feichter, propone la sua idea di cucina: un mix di sapori e ingredienti semplici ma gustosi, per soddisfare il palato di una clientela internazionale sempre più esigente. In foto, giovane CEO dell’hotel, Markus Promberger.
Dopo un’immersione nella natura, a contatto con le ricchezze più autentiche che il paesaggio delle Dolomiti offre, l’AMA Stay accoglie i propri ospiti per rigenerarsi all’interno della meravigliosa SPA, sorseggiare un fresco cocktail al bancone del bar, o gustando i piatti unici dell’AMA Restaurant. Occasioni di incontro e scambio in un ambiente cosmopolita e all’avanguardia, rendendo la vacanza estiva ricca di
momenti indimenticabili.

IL CIBO – Il ricordo delle mattine passate al mercato, a scegliere con cura le materie prime dai piccoli produttori, rivive in ogni piatto che lo chef presenta per conquistare il palato degli ospiti di AMA Stay . Rispettando il valore della semplicità che la nonna gli ha tramandato, lo Chef Marco De Benedictis unisce al massimo tre, quattro sapori perché, come a detta sua: “In bocca deve fare boom! Cerco sempre di ricordare ‘il buono’ di un piatto che mi capita di assaggiare e poi lo reinterpreto per farlo mio”.

Chef Marco De Benedictis, classe 1995, cucina semplice e di unione: tra le origini pugliesi e i sapori ricchi del Nord nelle Dolomiti.


L’infanzia in Puglia e le importanti esperienze successive, una su tutte quella nella brigata dello chef stellato Herbert Hintner, hanno maturato in lui la visione di una proposta culinaria improntata sulla ricerca del perfetto equilibrio tra semplicità e gusto, valorizzando l’eccellenza della materia prima. Ed è proprio questa la firma che lo chef pone in ogni sua creazione: piatti che parlano da sé e che raccontano la storia di un territorio, dove la stagionalità riveste un ruolo fondamentale, al punto da spingere lo chef pugliese a recarsi personalmente dai contadini e dai produttori locali per creare i suoi menù, in base all’offerta della natura.

Palcoscenico delle realizzazioni di De Benedictis è un ambiente esclusivo con cucina a vista, grandi vetrate
panoramiche sul paesaggio mozzafiato di Plan de Corones e un accattivante “social table”, dove gli elementi di design creano un ambiente moderno e accogliente. I colori, le forme e le luci richiamano costantemente la natura: dalle lampade che cadono dal soffitto come fossero frutti, ai colori del legno, che rimandano al paesaggio della montagna. Tutto è perfettamente in armonia per trasportare in un’esperienza culinaria multisensoriale. Durante la giornata, l’AMA Bistrò accoglie i propri ospiti per godersi un pranzo informale, per sorseggiare un buon vino o un fresco cocktail.

CONDIVISIONE – Ad AMA Stay la condivisione è un valore fondamentale: se negli spazi di coworking è possibile condividere idee, all’interno del ristorante e del bistrò si condivide il piacere del buon cibo, sperimentando la diversità e aprendosi a nuove conoscenze, in uno spazio di respiro internazionale immerso nel meraviglioso scenario delle Dolomiti.

Oltre ad una rimessa sicura per la propria bici all’interno della bike room, l’AMA Stay fornisce il noleggio di mountain bike elettriche e la possibilità di partecipare a tour guidati dai professionisti qualificati della Bike School San Vigilio. A concludere la giornata un incontro con l’arte, raggiungendo i musei scrigno della cultura altoatesina, l’MMM Corones by Zaha Hadid e il Lumen by Gerhard Mahlknecht. Il Messner Mountain Museum, sulla cima di Plan de Corones, con i suoi 2.275 metri è il museo più alto dell’Alto Adige. Dal ciglio dello spettacolare altopiano da cui si affaccia il museo, lo sguardo abbraccia il panorama spaziando in tutte le direzioni: dalle Lienzer Dolomiten a est fino all’Ortles a ovest, dalla Marmolada a sud fino alle Zillertaler Alpen a nord. A poca distanza dall’MMM si trova Il Lumen, museo progettato da Gerhard Mahlknecht, che dedica 1800 metri quadrati alla fotografia di montagna. Collocato al cospetto delle Dolomiti, la struttura sorge sulle fondamenta della vecchia funivia di Plan de Corones, in un moderno edificio dalle linee nette che esalta l’impareggiabile posizione e la straordinaria visuale sui Monti
Pallidi.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”