26 Giugno 2019

All’aeroporto di Singapore le cascate al chiuso più alte del mondo

Per camminare tra le nuvole attorno alle cascate si paga. Ma nei terminal dello scalo asiatico c'è arte accessibile ovunque.

26 Giugno 2019

All’aeroporto di Singapore le cascate al chiuso più alte del mondo

Per camminare tra le nuvole attorno alle cascate si paga. Ma nei terminal dello scalo asiatico c'è arte accessibile ovunque.

26 Giugno 2019

All’aeroporto di Singapore le cascate al chiuso più alte del mondo

Per camminare tra le nuvole attorno alle cascate si paga. Ma nei terminal dello scalo asiatico c'è arte accessibile ovunque.

Un aeroporto che cresce per numero di passeggeri ogni anno del 3% sta per diventare un olosso mondiale. Parliamo del Changi Airport di Singapore, uno dei luoghi più instagrammati dell’anno grazie all’installazione di cascate al coperto. Che si sono guadagnate il record di essere le cascate d’acqua al choiso più alte del mondo, visibili da una pedana sospesa a 23 metri dal suolo. Si può fare, a pagamento,  una passeggiata sul Canopy Bridge per un avvincente punto di osservazione. E di colpo, il famoso “non-luogo” diventa attrazione, ovvero molto più che un aeroporto, tanto che il biglietto di ingresso all’attrazione varia se si è turisti e se si è residenti a Singapore.

Nel sud-est asiatico la grandiosità non è rara. A Changi, aperto nel 1959 e in continua evoluzione per i prossimi 20 anni, si vede anche quello che non si è mai visto altrove. Con un fondo di vetro nella parte centrale e la nebbia emessa da entrambe le estremità, si prova come ci si sente a camminare tra le nuvole.

C’è anche arte nello scalo, e questa volta si tratta di installazioni aperte, accessibili a tutti senza prezzo di ingresso.

Il Petalclouds è sospeso a 200 metri come si vede qui sotto:

“La pioggia cinetica” è situata al Terminal 1 ed è costituita da 1.216 gocce di bronzo, una scultura di 9,8 m per 4 m, e raffigura oggetti diversi come un aeroplano, una mongolfiera e persino un drago dai movimenti fluidi.

 

Altre sculture cinetiche sono in visione come quella degli orologi e Les Oiseaux (The Birds) un manufatto artigianale di acciaio intrecciato come scultura che forma tre delicati uccelli, realizzato dall’artista francese Cédric Le Borgne.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Poker italiano, ecco le regole

Il poker è un gioco di carte molto conosciuto anche perché si caratterizza per la presenza di più specialità. Non

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”